-->
La voce della Politica
| Eolico selvaggio in Basilicata, presentata interrogazione su 'Serra Capanna' |
|---|
14/05/2021 | Continua lo scempio dell’eolico selvaggio in Basilicata, tant’è vero che abbiamo presentato un’interrogazione scritta al presidente Bardi in riferimento all’ipotesi progettuale per la realizzazione di un parco eolico denominato “Serra Capanna” nel territorio di Ruoti (Pz).
Siamo fortemente preoccupati in quanto la Regione Basilicata sta per rilasciare alla società milanese Gr Value Development s.r.l. il provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.) per la costruzione del parco eolico ‘Serra Capanna’ nel comune di Ruoti (Pz). Il progetto prevede la costruzione di 5 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 5.6 MW, per una potenza complessiva di 28 MW, e relative opere di connessione nel comune di Picerno (Pz). In particolare, il territorio comunale di Ruoti sarà interessato dall’installazione dei cinque aerogeneratori e di parte del cavidotto, mentre il comune di Picerno ospiterà una nuova Sottostazione Elettrica di Trasformazione (SET), in adiacenza ad un’esistente stazione Terna, per la connessione dell'impianto eolico alla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN)”.
L’impianto in questione produrrebbe notevoli alterazioni dal punto di vista ambientale e paesaggistico in virtù dell’ingombro visivo degli aerogeneratori che supererebbero abbondantemente i 105 metri, nonché un’alterazione ambientale determinata dall’installazione, in aree naturali e agricole, di impianti pesanti con relative opere di antropizzazione quali strade, linee elettriche, scavi per fondazioni che finirebbero col deturpare un’area di notevole valore paesaggistico, ricadente nella Rete Natura 2000, costituita dalla Zona a Protezione Speciale (ZPS) e dalla Zona Speciale di Conservazione (ZSC).
Nel mese di marzo scorso alcuni Comuni lucani, insieme ad associazioni e comitati, hanno sottoposto all’attenzione del presidente della Corte Costituzionale, Coraggio, la spinosa questione su quanto sta accadendo in Basilicata e su come l’eolico, in aree antropizzate. sta compromettendo la salute, l’acqua, la biodiversità e l’agricoltura. La Basilicata ha il numero più elevato di aerogeneratori: sono più di 1.400 gli aerogeneratori disseminati su tutto il territorio: siamo al primo posto su scala nazionale per gli insediamenti da fonti eoliche. Il nostro fabbisogno energetico risulta già ampiamente coperto e non si comprende come si possa ipotizzare di costruirne altri.
Vogliamo conoscere le motivazioni che sottendono alla scelta del sito ‘Serra Capanna’ e se gli Uffici competenti regionali abbiano esperito le dovute verifiche circa l’assenza o meno di elementi impattanti nel pieno rispetto della normativa vigente.
Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Carmela Carlucci
Gruppo Consiliare M5S Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|