-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Eolico selvaggio in Basilicata, presentata interrogazione su 'Serra Capanna'

14/05/2021

Continua lo scempio dell’eolico selvaggio in Basilicata, tant’è vero che abbiamo presentato un’interrogazione scritta al presidente Bardi in riferimento all’ipotesi progettuale per la realizzazione di un parco eolico denominato “Serra Capanna” nel territorio di Ruoti (Pz).
Siamo fortemente preoccupati in quanto la Regione Basilicata sta per rilasciare alla società milanese Gr Value Development s.r.l. il provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.) per la costruzione del parco eolico ‘Serra Capanna’ nel comune di Ruoti (Pz). Il progetto prevede la costruzione di 5 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 5.6 MW, per una potenza complessiva di 28 MW, e relative opere di connessione nel comune di Picerno (Pz). In particolare, il territorio comunale di Ruoti sarà interessato dall’installazione dei cinque aerogeneratori e di parte del cavidotto, mentre il comune di Picerno ospiterà una nuova Sottostazione Elettrica di Trasformazione (SET), in adiacenza ad un’esistente stazione Terna, per la connessione dell'impianto eolico alla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN)”.
L’impianto in questione produrrebbe notevoli alterazioni dal punto di vista ambientale e paesaggistico in virtù dell’ingombro visivo degli aerogeneratori che supererebbero abbondantemente i 105 metri, nonché un’alterazione ambientale determinata dall’installazione, in aree naturali e agricole, di impianti pesanti con relative opere di antropizzazione quali strade, linee elettriche, scavi per fondazioni che finirebbero col deturpare un’area di notevole valore paesaggistico, ricadente nella Rete Natura 2000, costituita dalla Zona a Protezione Speciale (ZPS) e dalla Zona Speciale di Conservazione (ZSC).
Nel mese di marzo scorso alcuni Comuni lucani, insieme ad associazioni e comitati, hanno sottoposto all’attenzione del presidente della Corte Costituzionale, Coraggio, la spinosa questione su quanto sta accadendo in Basilicata e su come l’eolico, in aree antropizzate. sta compromettendo la salute, l’acqua, la biodiversità e l’agricoltura. La Basilicata ha il numero più elevato di aerogeneratori: sono più di 1.400 gli aerogeneratori disseminati su tutto il territorio: siamo al primo posto su scala nazionale per gli insediamenti da fonti eoliche. Il nostro fabbisogno energetico risulta già ampiamente coperto e non si comprende come si possa ipotizzare di costruirne altri.

Vogliamo conoscere le motivazioni che sottendono alla scelta del sito ‘Serra Capanna’ e se gli Uffici competenti regionali abbiano esperito le dovute verifiche circa l’assenza o meno di elementi impattanti nel pieno rispetto della normativa vigente.

Gianni Leggieri

Gianni Perrino

Carmela Carlucci

Gruppo Consiliare M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo