-->
La voce della Politica
| Lavoro, Pepe (Lega): 'Interrogazione parlamentare per dipendenti ex Agrobios' |
|---|
4/05/2021 | “Ho proposto un’interrogazione parlamentare, con richiesta di risposta scritta, sulla vicenda dei dipendenti della ex Metapontum Agrobios, azienda impegnata dal 1985 in attività per lo sviluppo ed il trasferimento dell’innovazione in agricoltura e nel sistema agro-industriale. Nel corso del 2011, la società è divenuta società in house della Regione Basilicata che, tuttavia, nel 2012 l’ha messa in liquidazione. L’attuale guida di centrodestra della Regione ha così ereditato dal centrosinistra un pasticcio contrattuale e normativo che mette a rischio il lavoro di oltre 50 professionisti”.
Lo dice, in una nota, il senatore e capo del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega, Pasquale Pepe.
“Anziché attardarci nel contrasto alle sterili polemiche sollevate da un colpevole centrosinistra – aggiunge Pepe – abbiamo scelto da tempo di stare al fianco dei lavoratori per risolvere antichi problemi coinvolgendo i Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e della Pubblica Amministrazione, a cui è rivolta l’interrogazione e a cui è stato chiesto quali iniziative intendano assumere per addivenire ad una conclusione giusta e di buonsenso della situazione. Il personale dell’allora Metapontum Agrobios, infatti, venne trasferito alle agenzie regionali Arpab ed all’Alsia. Tuttavia, tra Arpab e Alsia ci sono state differenze di trattamento tra i dipendenti, in quanto in personale transitato in Arpab è stato inquadrato dall’Inps di Potenza nella gestione privatistica, mentre quello transitato in Alsia è stato inquadrato dall’Inps di Matera nella gestione pubblica ex Inpdap. Peraltro, la posizione dei lavoratori è a forte rischio, in quanto la Corte dei Conti ha rilevato criticità sulla capacità di assunzioni della Regione per l’aumento della spesa di personale anche a seguito del trasferimento a suo tempo operato del personale Alsia nel ruolo unico regionale”.
“Il sostegno ai lavoratori – conclude Pepe – si fa con i fatti, non con le chiacchiere. Pertanto, ci assumiamo l’onere di adoperarci per risolvere pastrocchi altrui e di tutelare la dignità di chi lavora, calpestata dagli smemorati che l’hanno messa a rischio”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|