-->
La voce della Politica
| Lavoro, Pepe (Lega): 'Interrogazione parlamentare per dipendenti ex Agrobios' |
|---|
4/05/2021 | “Ho proposto un’interrogazione parlamentare, con richiesta di risposta scritta, sulla vicenda dei dipendenti della ex Metapontum Agrobios, azienda impegnata dal 1985 in attività per lo sviluppo ed il trasferimento dell’innovazione in agricoltura e nel sistema agro-industriale. Nel corso del 2011, la società è divenuta società in house della Regione Basilicata che, tuttavia, nel 2012 l’ha messa in liquidazione. L’attuale guida di centrodestra della Regione ha così ereditato dal centrosinistra un pasticcio contrattuale e normativo che mette a rischio il lavoro di oltre 50 professionisti”.
Lo dice, in una nota, il senatore e capo del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega, Pasquale Pepe.
“Anziché attardarci nel contrasto alle sterili polemiche sollevate da un colpevole centrosinistra – aggiunge Pepe – abbiamo scelto da tempo di stare al fianco dei lavoratori per risolvere antichi problemi coinvolgendo i Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e della Pubblica Amministrazione, a cui è rivolta l’interrogazione e a cui è stato chiesto quali iniziative intendano assumere per addivenire ad una conclusione giusta e di buonsenso della situazione. Il personale dell’allora Metapontum Agrobios, infatti, venne trasferito alle agenzie regionali Arpab ed all’Alsia. Tuttavia, tra Arpab e Alsia ci sono state differenze di trattamento tra i dipendenti, in quanto in personale transitato in Arpab è stato inquadrato dall’Inps di Potenza nella gestione privatistica, mentre quello transitato in Alsia è stato inquadrato dall’Inps di Matera nella gestione pubblica ex Inpdap. Peraltro, la posizione dei lavoratori è a forte rischio, in quanto la Corte dei Conti ha rilevato criticità sulla capacità di assunzioni della Regione per l’aumento della spesa di personale anche a seguito del trasferimento a suo tempo operato del personale Alsia nel ruolo unico regionale”.
“Il sostegno ai lavoratori – conclude Pepe – si fa con i fatti, non con le chiacchiere. Pertanto, ci assumiamo l’onere di adoperarci per risolvere pastrocchi altrui e di tutelare la dignità di chi lavora, calpestata dagli smemorati che l’hanno messa a rischio”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|