-->
La voce della Politica
| Assoturismo Confesercenti Maratea, bene il piano di rilancio di APT e Regione |
|---|
24/04/2021 | A novembre 2020, su stimolo dell’Assessore Cupparo, l'APT Basilicata ha aperto un tavolo di confronto con tutte le associazioni di categoria, piccole e grandi, in rappresentanza di tutto il mondo turistico esistente. Ogni associazione di categoria ha avuto modo di presentare un proprio progetto per il rilancio turistico 2021/22.
Ieri si è chiuso questo tavolo di confronto alla presenza dell’Assessore Cupparo, della dott.ssa Giuseppina Lo Vecchio della Direzione Generale dipartimento Sviluppo e Lavoro, del Direttore Nicoletti dell'APT Basilicata e oltre 60 partecipanti in rappresentanza di tutte le categorie che compongono la filiera turistica lucana.
Tra questi era presente il dott. Munafò per l’Assoturismo Confesercenti Maratea che dichiara: “ho partecipato sin dal primo incontro su richiesta del Presidente Confesercenti Basilicata dott. Giorgio Lamorgese. Ho apprezzato la volontà di creare un progetto che partisse dal basso e dai territori. Molti spunti del nostro progetto presentato a dicembre 2021 sono stati fatti propri dall'APT Basilicata che ieri ha presentato, in bella sostanza, un progetto che mette a sintesi le istanze maggiormente richieste dalle Associazioni di rappresentanza. Il piano è sostenuto anche da un importante stanziamento è da per altro la possibilità di realizzare una serie di bandi ai quali potranno partecipare direttamente le imprese interessate.
Continua Munafò: “Ho apprezzato molto l’intervento del nostro Italo Paesano Presidente dell’Associazione B&B Maratea ed AIGO che ha saputo catalizzare l’attenzione dell’Assessore Cupparo che ha immediatamente chiesto al Direttore Generale Lo Vecchio che venissero inseriti nel piano anche i B&B, sino a quel momento rimasto fuori, con uno stanziamento extra di 1 milione di euro.”
Un ampio dibattito si è poi aperto in seguito all'intervento del Presidente Munafò in relazione ai due grandi problemi che mettono a rischio l’imminente stagione 2021 che sono: il coprifuoco alle 22/23 e le difficoltà introdotte per lo spostamento tra Regioni. L’assessore Cupparo ha assunto l’impegno di abbracciare questo problema e di fare quanto nelle sue possibilità per aiutare le imprese del turismo a far sentire la propria voce annunciando una comunicazione scritta che manderà al Ministro Garavaglia ed a tutti coloro che hanno una parte in causa sulla questione, mettendo in copia tutte le associazioni di categoria presenti al meeting.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|