-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assoturismo Confesercenti Maratea, bene il piano di rilancio di APT e Regione

24/04/2021

A novembre 2020, su stimolo dell’Assessore Cupparo, l'APT Basilicata ha aperto un tavolo di confronto con tutte le associazioni di categoria, piccole e grandi, in rappresentanza di tutto il mondo turistico esistente. Ogni associazione di categoria ha avuto modo di presentare un proprio progetto per il rilancio turistico 2021/22.
Ieri si è chiuso questo tavolo di confronto alla presenza dell’Assessore Cupparo, della dott.ssa Giuseppina Lo Vecchio della Direzione Generale dipartimento Sviluppo e Lavoro, del Direttore Nicoletti dell'APT Basilicata e oltre 60 partecipanti in rappresentanza di tutte le categorie che compongono la filiera turistica lucana.
Tra questi era presente il dott. Munafò per l’Assoturismo Confesercenti Maratea che dichiara: “ho partecipato sin dal primo incontro su richiesta del Presidente Confesercenti Basilicata dott. Giorgio Lamorgese. Ho apprezzato la volontà di creare un progetto che partisse dal basso e dai territori. Molti spunti del nostro progetto presentato a dicembre 2021 sono stati fatti propri dall'APT Basilicata che ieri ha presentato, in bella sostanza, un progetto che mette a sintesi le istanze maggiormente richieste dalle Associazioni di rappresentanza. Il piano è sostenuto anche da un importante stanziamento è da per altro la possibilità di realizzare una serie di bandi ai quali potranno partecipare direttamente le imprese interessate.
Continua Munafò: “Ho apprezzato molto l’intervento del nostro Italo Paesano Presidente dell’Associazione B&B Maratea ed AIGO che ha saputo catalizzare l’attenzione dell’Assessore Cupparo che ha immediatamente chiesto al Direttore Generale Lo Vecchio che venissero inseriti nel piano anche i B&B, sino a quel momento rimasto fuori, con uno stanziamento extra di 1 milione di euro.”
Un ampio dibattito si è poi aperto in seguito all'intervento del Presidente Munafò in relazione ai due grandi problemi che mettono a rischio l’imminente stagione 2021 che sono: il coprifuoco alle 22/23 e le difficoltà introdotte per lo spostamento tra Regioni. L’assessore Cupparo ha assunto l’impegno di abbracciare questo problema e di fare quanto nelle sue possibilità per aiutare le imprese del turismo a far sentire la propria voce annunciando una comunicazione scritta che manderà al Ministro Garavaglia ed a tutti coloro che hanno una parte in causa sulla questione, mettendo in copia tutte le associazioni di categoria presenti al meeting.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo