-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assoturismo Confesercenti Maratea, bene il piano di rilancio di APT e Regione

24/04/2021

A novembre 2020, su stimolo dell’Assessore Cupparo, l'APT Basilicata ha aperto un tavolo di confronto con tutte le associazioni di categoria, piccole e grandi, in rappresentanza di tutto il mondo turistico esistente. Ogni associazione di categoria ha avuto modo di presentare un proprio progetto per il rilancio turistico 2021/22.
Ieri si è chiuso questo tavolo di confronto alla presenza dell’Assessore Cupparo, della dott.ssa Giuseppina Lo Vecchio della Direzione Generale dipartimento Sviluppo e Lavoro, del Direttore Nicoletti dell'APT Basilicata e oltre 60 partecipanti in rappresentanza di tutte le categorie che compongono la filiera turistica lucana.
Tra questi era presente il dott. Munafò per l’Assoturismo Confesercenti Maratea che dichiara: “ho partecipato sin dal primo incontro su richiesta del Presidente Confesercenti Basilicata dott. Giorgio Lamorgese. Ho apprezzato la volontà di creare un progetto che partisse dal basso e dai territori. Molti spunti del nostro progetto presentato a dicembre 2021 sono stati fatti propri dall'APT Basilicata che ieri ha presentato, in bella sostanza, un progetto che mette a sintesi le istanze maggiormente richieste dalle Associazioni di rappresentanza. Il piano è sostenuto anche da un importante stanziamento è da per altro la possibilità di realizzare una serie di bandi ai quali potranno partecipare direttamente le imprese interessate.
Continua Munafò: “Ho apprezzato molto l’intervento del nostro Italo Paesano Presidente dell’Associazione B&B Maratea ed AIGO che ha saputo catalizzare l’attenzione dell’Assessore Cupparo che ha immediatamente chiesto al Direttore Generale Lo Vecchio che venissero inseriti nel piano anche i B&B, sino a quel momento rimasto fuori, con uno stanziamento extra di 1 milione di euro.”
Un ampio dibattito si è poi aperto in seguito all'intervento del Presidente Munafò in relazione ai due grandi problemi che mettono a rischio l’imminente stagione 2021 che sono: il coprifuoco alle 22/23 e le difficoltà introdotte per lo spostamento tra Regioni. L’assessore Cupparo ha assunto l’impegno di abbracciare questo problema e di fare quanto nelle sue possibilità per aiutare le imprese del turismo a far sentire la propria voce annunciando una comunicazione scritta che manderà al Ministro Garavaglia ed a tutti coloro che hanno una parte in causa sulla questione, mettendo in copia tutte le associazioni di categoria presenti al meeting.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo