-->
La voce della Politica
| Sindaca di Genzano su campagna vaccinale e dimissioni di Bochicchio |
|---|
24/04/2021 | La visita del Generale Figliuolo ha palesato quanto poco logica sia stata la scelta di calare sulla Basilicata un modello di sanità centralizzato, a discapito di una organizzazione territoriale e di prossimità.
La scelta di individuare pochi punti vaccinali, coincidenti con i Distretti territoriali, è stato un grave errore: si leggano, infatti, i numeri dei vaccinati non residenti nei Comuni sede di punti vaccinali!
I Sindaci avevano proposto di replicare il modello over 80 ed è stato bruscamente rifiutato, più per ragioni politiche che organizzative.
Così, come pare tutta politica la richiesta di dimissioni del vertice dell'Azienda sanitaria di Potenza. Si vuole dare una testa all'opinione pubblica per individuare un capro espiatorio, così da placare per qualche ora il dissenso ormai dilagante.
Mai, come in questo momento, i territori hanno bisogno di riferimenti e di certezze sulla cabina di comando.
Si pensi dopo alle nomine e alle esigenze dei partiti di procedere alla spartizione di postazioni.
Leggere che si chiedano le dimissioni anticipate al Dg Bochicchio, noto per la sua capacità di intercettare le esigenze dei territori e per aver organizzato con l'azienda sanitaria una efficientissima campagna vaccinale per gli over 80, Comune per Comune, lascia interdetti.
Il centrodestra lucano avrà modo e tempo di fare nomine di partito.
Adesso pensi ai lucani e lasci lavorare serenamente i dipendenti dell'Azienda sanitaria di Potenza, come hanno fatto finora, in piena armonia con i vertici aziendali.
La mia comunità deve tanto al Dottor Lorenzo Bochicchio e all'Asp.
Per onore della verità e del merito.
Viviana Cervellino
Sindaco di Genzano di Lucania |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|