-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaca di Genzano su campagna vaccinale e dimissioni di Bochicchio

24/04/2021

La visita del Generale Figliuolo ha palesato quanto poco logica sia stata la scelta di calare sulla Basilicata un modello di sanità centralizzato, a discapito di una organizzazione territoriale e di prossimità.

La scelta di individuare pochi punti vaccinali, coincidenti con i Distretti territoriali, è stato un grave errore: si leggano, infatti, i numeri dei vaccinati non residenti nei Comuni sede di punti vaccinali!

I Sindaci avevano proposto di replicare il modello over 80 ed è stato bruscamente rifiutato, più per ragioni politiche che organizzative.

Così, come pare tutta politica la richiesta di dimissioni del vertice dell'Azienda sanitaria di Potenza. Si vuole dare una testa all'opinione pubblica per individuare un capro espiatorio, così da placare per qualche ora il dissenso ormai dilagante.

Mai, come in questo momento, i territori hanno bisogno di riferimenti e di certezze sulla cabina di comando.

Si pensi dopo alle nomine e alle esigenze dei partiti di procedere alla spartizione di postazioni.

Leggere che si chiedano le dimissioni anticipate al Dg Bochicchio, noto per la sua capacità di intercettare le esigenze dei territori e per aver organizzato con l'azienda sanitaria una efficientissima campagna vaccinale per gli over 80, Comune per Comune, lascia interdetti.

Il centrodestra lucano avrà modo e tempo di fare nomine di partito.

Adesso pensi ai lucani e lasci lavorare serenamente i dipendenti dell'Azienda sanitaria di Potenza, come hanno fatto finora, in piena armonia con i vertici aziendali.

La mia comunità deve tanto al Dottor Lorenzo Bochicchio e all'Asp.
Per onore della verità e del merito.

Viviana Cervellino
Sindaco di Genzano di Lucania



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo