-->
La voce della Politica
| Gruppo Lupi San Severino scrive a ente Parco su tagli forestali a bosco Magnano |
|---|
18/04/2021 | L’ associazione Gruppo Lupi San Severino Lucano intende portare all’attenzione dell’Ente Parco il problema dell’impatto dei tagli forestali a Bosco Magnano, nel comune di Chiaromonte. Come associazione avevamo fotografato tre anni fa l’Ululone appenninico nei piccoli stagni che si trovano nei pressi di una località di Bosco Magnano, assieme anche a dei tritoni: un sito di riproduzione ben noto ai responsabili faunistici dell’Ente Parco. I piccoli stagni pur non essendo stati cancellati dal passaggio di ruspe e camion, sono ridotti a delle pozze di fango e dall’ultimo sopralluogo è stata notata la presenza di olio meccanico (come è possibile notare dalle foto allegate). Quello che era un sito importante per la salvaguardia di questa specie, considerata in pericolo di estinzione secondo la classificazione dell’IUCN, è stato gravemente danneggiato, per non dire distrutto. Come guide, escursionisti, cittadini e appassionati naturalisti che vivono il proprio territorio e ne documentano la straordinaria biodiversità, siamo alquanto preoccupati e indignati per come è trattato Bosco Magnano negli ultimi anni: tagli forestali, piste di fango e spianate create da camion e ruspe al lavoro, disturbo della fauna, disturbo alla fruizione turistica di questi luoghi.

L’Associazione Gruppo Lupi fa notare inoltre come tali siti siano anche rilevanti a livello escursionistico-turistico, per la presenza di itinerari importanti come quello del Sentiero Italia, cammino che prevedibilmente porterà nei prossimi anni migliaia di visitatori in queste aree di Bosco Magnano, già noto per essere un’importante meta strategica anche per l’economia turistica e il turismo naturalistico delle valli del Pollino lucano.
La proposta che si fa all’Ente Parco nell’immediato è di implementare la vigilanza e fare applicare con rigore le prescrizioni relative ai tagli forestali, per tutelare siti che come già si è detto sono importantissimi per la salvaguardia di specie rare ed esclusive. In prospettiva futura invece si ritiene che un sistema di indennizzi ai comuni interessati per i mancati tagli, potrebbe fare di Bosco Magnano una vera oasi protetta, evitare ulteriori tagli forestali e tutelare oltre alle specie faunistiche, la pace e il silenzio dei luoghi.
Gruppo Lupi San Severino Lucano
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|