-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: vaccini “liberi”, si sospenda e si riparta con prenotazioni

12/04/2021

“Somministrare vaccini in sicurezza in Basilicata può essere un ossimoro se può diventare occasione di contagio. Scelta inadeguata la formula "senza prenotazione”, si fermi tutto. Se non fosse vero, sarebbe incredibile la superficialità organizzativa, oltre che il prendere atto di una comunicazione che genera ulteriore confusione e pericolo per la comunità. Ci sono file di attesa che centinaia di cittadini e cittadine lucane, molti anziani e di provenienza dai vari comuni e con ore di viaggio sulle spalle che, in questo momento, si stanno verificando, neanche fossero gli sconti di liquidazione totale di un centro commerciale.”


Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva. “Sui social e sulla stampa online sono sotto gli occhi di tutti, infatti - prosegue Braia - le foto degli assembramenti e della confusione davanti ai tendoni del Qatar di Matera e Potenza, dalla loro apertura di questa mattina, per la somministrazione “libera” dei vaccini ex Astrazeneca, alla fascia di età 79/60 anni senza prenotazione, lanciata in maniera “geniale” ieri sera dal Presidente Bardi e dal Governo Regionale per le tre giornate del 12, 13 e 14 aprile. Con annessi problemi di parcheggi, traffico, congestione.Senza organizzazione e senza programmazione non ci può essere alcuna azione valida, il rischio si sta rivelando altissimo, dalle foto che girano sui social. Va posto rimedio immediatamente, il contagio potrebbe esponenzialmente crescere. Ci sono 30mila vaccini potenzialmente disponibili che, per scelta organizzativa, dobbiamo fare in soli tre giorni e in due unici punti di somministrazione, i famosi oramai tendoni del Qatar in dotazione nei piazzali del San Carlo a Potenza e del Madonna delle Grazie a Matera. In pratica, vista l'affluenza che comunque era prevedibile, tutto può rivelarsi come un’autentica emergenza sanitaria, che può innescarsi da un minuto all'altro, se non si interviene immediatamente obbligando alla prenotazione, aprendo più punti vaccinali sull'intero territorio regionale e gestendo seriamente l’afflusso con la collaborazione di Protezione Civile, Esercito, Forze dell’Ordine. Il vaccino sarà pure sicuro, come lo è, ma così proprio non ci siamo: non comprendiamo come lo stesso presidente Bardi possa definire un grande successo tutto questo. La gente vuole vaccinarsi, ma forse a più di qualcuno sfugge il tema della sicurezza e della prevenzione dei rischi di ogni tipo. Si interrompa tutto, si creino le condizioni di sicurezza totale per chi sta attendendo da ore, si ri-programmi con le prenotazioni, come già doveva essere, non si crei ulteriore stato caotico, in un momento così delicato in cui i contagi in Basilicata tra l'altro non accennano nemmeno a diminuire. Fermiamoci, presidente Bardi e resettiamo, finché siamo in tempo. Chi ha sbagliato, stavolta, abbia il garbo di chiedere scusa e rimetta in piedi una macchina organizzativa seria, quella che i cittadini lucani tutti meritano.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo