-->
La voce della Politica
| Matera: Azzurro Donna Basilicata contesta taglio voucher asili accreditati |
|---|
12/04/2021 | Azzurro Donna Basilicata apprende con sconcerto l’emendamento presentato dal Consigliere Comunale Paterino e approvato dalla maggioranza in Consiglio comunale, che comporta il taglio dei voucher per gli asili accreditati della Città di Matera.
L’emendamento approvato, nel corso del Consiglio Comunale del 9 aprile, grazie al voto favorevole di 18 (DICIOTTO) consiglieri, ha sottratto 100.000,00 euro agli asili nido e 50.000,00 alla mensa scolastica.
Riteniamo inaccettabile che, per una “questione di bilancio”, tante famiglie materane dovranno rinunciare a diritti fondamentali: la sottrazione delle risorse ai nidi comporterà il dimezzamento dei voucher per i nidi convenzionati, di conseguenza, i bambini che ne potranno godere, secondo i dati forniti dalla dirigente, passeranno da 63 a 30/31.
Una buona Amministrazione dovrebbe avere come priorità l’interesse della collettività e la tutela dei diritti di tutti i cittadini, compreso il diritto alla socializzazione ed educazione dei bambini sotto i 3 anni.
Inoltre reputiamo imbarazzante la “motivazione” del consigliere Paterino, il quale ha motivato il taglio dei voucher per gli asili, affermando che “chi usufruisce di questi servizi sono a casa, sono casalinghe”, mancando incredibilmente di rispetto a tutte quelle donne che, con sacrifici e fatica, portano avanti le loro famiglie svolgendo 365 giorni l’anno un lavoro invisibile, ma fondamentale.
Ricordiamo al Consigliere che le Donne sono la categoria più colpita dalla crisi economica provocata dal Covid-19, pertanto, bisognerà aiutare con misure a sostegno chi di loro vorrà reinserirsi nel mondo del lavoro e non screditare con parole superficiali e irrispettose chi, invece, preferirà, per scelta, svolgere il ruolo di casalinga (assicurando chiaramente ad entrambe le categorie l’inalienabile diritto alla possibilità di scelta).
Azzurro Donna Basilicata contesta, dunque, gravemente questi atti dell’Amministrazione Comunale che ci riportano indietro anni luce e non tutelano le cittadine e i cittadini di Matera.
La Coordinatrice di FI AZZURRO DONNA BASILICATA
Antonella Sasso |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|