-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Matera: Azzurro Donna Basilicata contesta taglio voucher asili accreditati

12/04/2021

Azzurro Donna Basilicata apprende con sconcerto l’emendamento presentato dal Consigliere Comunale Paterino e approvato dalla maggioranza in Consiglio comunale, che comporta il taglio dei voucher per gli asili accreditati della Città di Matera.
L’emendamento approvato, nel corso del Consiglio Comunale del 9 aprile, grazie al voto favorevole di 18 (DICIOTTO) consiglieri, ha sottratto 100.000,00 euro agli asili nido e 50.000,00 alla mensa scolastica.
Riteniamo inaccettabile che, per una “questione di bilancio”, tante famiglie materane dovranno rinunciare a diritti fondamentali: la sottrazione delle risorse ai nidi comporterà il dimezzamento dei voucher per i nidi convenzionati, di conseguenza, i bambini che ne potranno godere, secondo i dati forniti dalla dirigente, passeranno da 63 a 30/31.
Una buona Amministrazione dovrebbe avere come priorità l’interesse della collettività e la tutela dei diritti di tutti i cittadini, compreso il diritto alla socializzazione ed educazione dei bambini sotto i 3 anni.
Inoltre reputiamo imbarazzante la “motivazione” del consigliere Paterino, il quale ha motivato il taglio dei voucher per gli asili, affermando che “chi usufruisce di questi servizi sono a casa, sono casalinghe”, mancando incredibilmente di rispetto a tutte quelle donne che, con sacrifici e fatica, portano avanti le loro famiglie svolgendo 365 giorni l’anno un lavoro invisibile, ma fondamentale.
Ricordiamo al Consigliere che le Donne sono la categoria più colpita dalla crisi economica provocata dal Covid-19, pertanto, bisognerà aiutare con misure a sostegno chi di loro vorrà reinserirsi nel mondo del lavoro e non screditare con parole superficiali e irrispettose chi, invece, preferirà, per scelta, svolgere il ruolo di casalinga (assicurando chiaramente ad entrambe le categorie l’inalienabile diritto alla possibilità di scelta).
Azzurro Donna Basilicata contesta, dunque, gravemente questi atti dell’Amministrazione Comunale che ci riportano indietro anni luce e non tutelano le cittadine e i cittadini di Matera.


La Coordinatrice di FI AZZURRO DONNA BASILICATA
Antonella Sasso



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo