-->
La voce della Politica
Il ringraziamento della dottoressa Tomaselli Tataranno al primario Dimona e al personale di terapia intensiva |
---|
4/04/2021 | Sono un medico di famiglia, uno dei tanti che in questo ultimo anno ha dovuto affrontare sfide impensabili fino a qualche tempo fa. Ho visto alcuni devi miei pazienti ammalarsi, e mi sono sentita spesso impotente perché di fronte ad un nemico che non conoscevo, che mi faceva paura e che all'inizio non sapevo come gestire. Spesso mi sono sentita abbandonata da chi avrebbe dovuto darmi direttive e presidi per proteggere me stessa ed i miei pazienti. Alcuni di loro sono purtroppo finiti in ospedale, alcuni non ce l'hanno fatta e hanno perso la battaglia con questo terribile virus. In una situazione così complessa, a livello mondiale, come è la pandemia che stiamo vivendo, mi sento di ringraziare i miei colleghi, ospedalieri e no, per aver affrontato con coraggio questa emergenza. Sin dall'inizio, i miei rapporti con i reparti di terapia intensiva sono aumentati, specialmente per informarmi della salute dei miei pazienti. Vorrei ringraziare il personale della terapia intensiva dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, ed il primario Dott. Franco Dimona.Grazie, per la tua professionalità, al servizio dei pazienti, per la gentilezza e umanità con cui hai risposto sempre alle mie chiamate e a quelle di altri medici di famiglia, preoccupati per i propri assistiti. Tu rappresenti, insieme al tuo personale, spesso in numero inferiore a quanto sarebbe stato necessario, un esempio di coraggio e di eroismo contemporaneo, nonché di abnegazione per il tuo lavoro. In un periodo storico di incertezza, come medico di famiglia ho potuto sempre contare sulla tua collaborazione e sul tuo conforto e consulto telefonico. Grazie per quello che tu, ed il tuo personale avete affrontato in questo ultimo anno, comprese tutte le difficoltà ed i rischi connessi all'infezione. E con me vi ringraziano anche tutti i pazienti che avete avuto in cura e le loro famiglie.
Dott.ssa Isabella Tomaselli Tataranno
Medico di medicina generale
Bernalda |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|