-->
La voce della Politica
| Il ringraziamento della dottoressa Tomaselli Tataranno al primario Dimona e al personale di terapia intensiva |
|---|
4/04/2021 | Sono un medico di famiglia, uno dei tanti che in questo ultimo anno ha dovuto affrontare sfide impensabili fino a qualche tempo fa. Ho visto alcuni devi miei pazienti ammalarsi, e mi sono sentita spesso impotente perché di fronte ad un nemico che non conoscevo, che mi faceva paura e che all'inizio non sapevo come gestire. Spesso mi sono sentita abbandonata da chi avrebbe dovuto darmi direttive e presidi per proteggere me stessa ed i miei pazienti. Alcuni di loro sono purtroppo finiti in ospedale, alcuni non ce l'hanno fatta e hanno perso la battaglia con questo terribile virus. In una situazione così complessa, a livello mondiale, come è la pandemia che stiamo vivendo, mi sento di ringraziare i miei colleghi, ospedalieri e no, per aver affrontato con coraggio questa emergenza. Sin dall'inizio, i miei rapporti con i reparti di terapia intensiva sono aumentati, specialmente per informarmi della salute dei miei pazienti. Vorrei ringraziare il personale della terapia intensiva dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, ed il primario Dott. Franco Dimona.Grazie, per la tua professionalità, al servizio dei pazienti, per la gentilezza e umanità con cui hai risposto sempre alle mie chiamate e a quelle di altri medici di famiglia, preoccupati per i propri assistiti. Tu rappresenti, insieme al tuo personale, spesso in numero inferiore a quanto sarebbe stato necessario, un esempio di coraggio e di eroismo contemporaneo, nonché di abnegazione per il tuo lavoro. In un periodo storico di incertezza, come medico di famiglia ho potuto sempre contare sulla tua collaborazione e sul tuo conforto e consulto telefonico. Grazie per quello che tu, ed il tuo personale avete affrontato in questo ultimo anno, comprese tutte le difficoltà ed i rischi connessi all'infezione. E con me vi ringraziano anche tutti i pazienti che avete avuto in cura e le loro famiglie.
Dott.ssa Isabella Tomaselli Tataranno
Medico di medicina generale
Bernalda |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|