-->
La voce della Politica
Cifarelli su Report: ''mentire sapendo di mentire è gravissimo' |
---|
12/01/2021 | Mentire sapendo di mentire è diverso e sicuramente più grave di dire una semplice bugia. Questo il commento del capogruppo PD Roberto Cifarelli dopo aver visto il programma Report RaiTre: Inchiesta giornalistica dal titolo “Dietro il dato”.
Ieri 11 gennaio 2021 il programma Report su Rai Tre, continua il capogruppo PD, ha trasmesso una inchiesta giornalistica dal titolo “ Dietro il dato” su come il monitoraggio dell’epidemia da Sars-Covid19 e il tracciamento dei contatti dei positivi al virus vengono rilevati quotidianamente e inviati dalle Aziende sanitarie alle Regioni e dalle Regioni ai vertici nazionali, ed ha approfondito la modalità di tracciamento utilizzata dalla Regione Basilicata attraverso le Aziende Sanitarie territoriali con il conseguente invio dei dati alla task force regionale e successivamente al Ministero.
Dalla visione del programma, continua Cifarelli, emerge un quadro preoccupante su come la Regione Basilicata e le Aziende sanitarie raccolgono i dati e tracciano i contatti dei positivi al Covid19 e dalle interviste effettuate si rilevano preoccupanti aspetti di disorganizzazione logistica e di approssimazione tecnica nella raccolta e nel trattamento dei dati.
E soprattutto emerge in maniera chiara che il Dottor Esposito, capo della task force regionale, ed i vertici delle Aziende Sanitarie nelle interviste realizzate non hanno saputo dare risposte esaustive.
Quanto emerge dalla trasmissione, qualora dovesse essere reale, genera preoccupazione ed inquietudine ed ha generato nell’opinione pubblica lucana disorientamento ed allarme.
“Per queste ragioni, insiste Roberto Cifarelli, ho presentato una interrogazione consiliare. E’ necessario per conoscere se corrispondono al vero le criticità denunciate dal programma Report e quali iniziative intenda intraprendere l’Assessore regionale insieme al Presidente Bardi per verificare la trasparenza e la coerenza delle procedure utilizzate dalle Aziende Sanitarie territoriali e dagli uffici del Dipartimento preposti alla gestione dell’emergenza Covid19. Ora, al fine di comprendere quanto il virus circoli liberamente in Basilicata, è fondamentale conoscere, ad oggi, i dati reali relativi alla percentuale di tracciamento dei contatti di tutti coloro che sono riscontrati positivi al virus”.
Se quanto denunciato da Report fosse confermato, oltre ad essere di fronte ad una figuraccia nazionale, mi sembrerebbe chiaro che non vi sia il controllo della situazione nei rapporti tra task force e strutture territoriali. Ne conseguirebbe l’esigenza da parte del capo della task force nonché direttore Generale del Dipartimento della Salute di rassegnare le dimissioni dall’incarico.
Il Consigliere Regionale
Roberto Cifarelli
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''
“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui
Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà
«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”
“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.
E’ quanto sostiene i...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto
Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.
In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua |
|
|
13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali
Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua |
|
|
13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro
Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.
“Ho v...-->continua |
|
|
|