-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cifarelli su Report: ''mentire sapendo di mentire è gravissimo'

12/01/2021

Mentire sapendo di mentire è diverso e sicuramente più grave di dire una semplice bugia. Questo il commento del capogruppo PD Roberto Cifarelli dopo aver visto il programma Report RaiTre: Inchiesta giornalistica dal titolo “Dietro il dato”.
Ieri 11 gennaio 2021 il programma Report su Rai Tre, continua il capogruppo PD, ha trasmesso una inchiesta giornalistica dal titolo “ Dietro il dato” su come il monitoraggio dell’epidemia da Sars-Covid19 e il tracciamento dei contatti dei positivi al virus vengono rilevati quotidianamente e inviati dalle Aziende sanitarie alle Regioni e dalle Regioni ai vertici nazionali, ed ha approfondito la modalità di tracciamento utilizzata dalla Regione Basilicata attraverso le Aziende Sanitarie territoriali con il conseguente invio dei dati alla task force regionale e successivamente al Ministero.
Dalla visione del programma, continua Cifarelli, emerge un quadro preoccupante su come la Regione Basilicata e le Aziende sanitarie raccolgono i dati e tracciano i contatti dei positivi al Covid19 e dalle interviste effettuate si rilevano preoccupanti aspetti di disorganizzazione logistica e di approssimazione tecnica nella raccolta e nel trattamento dei dati.
E soprattutto emerge in maniera chiara che il Dottor Esposito, capo della task force regionale, ed i vertici delle Aziende Sanitarie nelle interviste realizzate non hanno saputo dare risposte esaustive.
Quanto emerge dalla trasmissione, qualora dovesse essere reale, genera preoccupazione ed inquietudine ed ha generato nell’opinione pubblica lucana disorientamento ed allarme.
“Per queste ragioni, insiste Roberto Cifarelli, ho presentato una interrogazione consiliare. E’ necessario per conoscere se corrispondono al vero le criticità denunciate dal programma Report e quali iniziative intenda intraprendere l’Assessore regionale insieme al Presidente Bardi per verificare la trasparenza e la coerenza delle procedure utilizzate dalle Aziende Sanitarie territoriali e dagli uffici del Dipartimento preposti alla gestione dell’emergenza Covid19. Ora, al fine di comprendere quanto il virus circoli liberamente in Basilicata, è fondamentale conoscere, ad oggi, i dati reali relativi alla percentuale di tracciamento dei contatti di tutti coloro che sono riscontrati positivi al virus”.
Se quanto denunciato da Report fosse confermato, oltre ad essere di fronte ad una figuraccia nazionale, mi sembrerebbe chiaro che non vi sia il controllo della situazione nei rapporti tra task force e strutture territoriali. Ne conseguirebbe l’esigenza da parte del capo della task force nonché direttore Generale del Dipartimento della Salute di rassegnare le dimissioni dall’incarico.


Il Consigliere Regionale

Roberto Cifarelli



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo