-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Amianto, convenzione con il Cnr per la mappatura dei fabbricati

11/01/2021

La Regione Basilicata mette un altro tassello alla mappatura dell’amianto sul territorio lucano. Dopo il catasto che censisce le aree dove il pericoloso minerale si trova naturalmente, sarà presto avviata un’indagine a tappeto su tutti i fabbricati per verificare la presenza di amianto sulle coperture e il loro stato di conservazione. E’ quanto prevede una convenzione con il Cnr-Itc, per un importo complessivo di 435.550 euro, nell’ambito della collaborazione tra la Regione Basilicata e il Consiglio nazionale delle ricerche per attività di comune interesse, tra le quali si inserisce l’aggiornamento della mappatura dell’amianto.

“Un altro pezzo del progetto “Liberi dall’amianto” viene attuato e questo – commenta l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa - ci porterà ad avere una visione complessiva della situazione, che oggi non esiste, per affrontare in maniera definitiva questa atavica problematica. Avremo finalmente un quadro chiaro che ci consentirà di programmare con compiutezza gli investimenti necessari a mettere in sicurezza il territorio dal rischio amianto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino

La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cervellino, anche ...-->continua

30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua

30/10/2025 - Lega: ''Gravi dichiarazioni della Sindaca di Genzano di Lucania''

Nella puntata del programma “Prova d’inchiesta”, andata in onda su La7 il 29 ottobre scorso, la Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, si è resa protagonista di un episodio deplorevole, pronunciando gravi e ripetute offese nei confronti della Presi...-->continua

30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le p...-->continua

30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier

Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua

30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni

E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua

30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati

A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo