-->
La voce della Politica
| Policoro: settimana intensa per screening antigenici per mondo scolastico |
|---|
9/01/2021 | Giorni intensi quelli vissuti dall’Amministrazione Comunale di Policoro per il rientro a scuola in sicurezza, con i piccoli alunni della città i protagonisti assoluti delle prime giornate. Dallo scorso 4 gennaio è cominciato lo screening mediante test antigenici rapidi ad alunni e personale docente e non docente delle scuole della Città. Circa 1900 i test effettuati ad oggi, tutti con esito negativo. Questa mattina i test sono stati eseguiti in favore del personale docente e non docente delle scuole superiori, in particolare degli studenti del biennio. “Lo sforzo organizzativo profuso in questi giorni dall’Amministrazione Comunale tutta – dichiara il Sindaco, Enrico Mascia – ha consentito di avere un quadro più chiaro dello stato di salute della popolazione scolastica policorese: segno evidente che i nostri concittadini, pur nel pieno delle festività natalizie, hanno saputo vivere con grande senso di responsabilità questo Natale insolito”. “Sento il dovere di ringraziare i colleghi medici di Policoro che, in forma volontaria e gratuita, hanno coadiuvato in maniera significativa l’Amministrazione Comunale nella esecuzione dei test rapidi in favore del mondo della scuola. Un sincero ringraziamento va alla Protezione Civile a supporto di tutta l’organizzazione”.
Sul fronte del calendario inizialmente predisposto per gli studenti delle scuole superiori, invece, si registra uno stop temporaneo da parte dell’Amministrazione Comunale, a seguito dell’imminente ordinanza con la quale il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, posticipa il rientro a scuola per le superiori a fine gennaio. “Nella tarda mattinata di oggi – prosegue il primo cittadino - l’agenda comunale è stata rivista a seguito del comunicato stampa della Regione Basilicata con cui viene preannunciata l’ordinanza del Presidente di posticipo a fine gennaio della riapertura in presenza delle scuole superiori”. “Avevamo ricevuto rassicurazioni, da fonti accreditate della Regione, circa il rientro a scuola per lunedì 11 gennaio anche per le scuole superiori, pertanto, avevamo avviato la complessa organizzazione per lo screening per questa popolazione studentesca; lo slittamento a fine gennaio del rientro a scuola impone un slittamento anche dello screening per non vanificarne il suo significato”. “Pur volendo evitare ogni forma di polemica in questo periodo storico difficile e complesso occorre ricordare che non sono le Aziende Sanitarie ad effettuare gli screening antigenici per il rientro a scuola, ma sono i Sindaci, da sempre in prima linea sui rispettivi territori, ad aver organizzato, pur tra mille difficoltà e qualche volta in concorso con l’ASM, le attività di screening alla popolazione scolastica”. “Le prossime iniziative – conclude il primo cittadino – saranno subordinate alle successive comunicazioni che auspicabilmente la Regione vorrà tramettere ai Comuni con modalità chiare e in tempo utile”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|