-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Un nuovo ecocentro a Pisticci come regalo di Natale?

28/12/2020

In pieno clima di vacanze natalizie, sull’Albo Pretorio del Comune di Pisticci è stato pubblicato qualche giorno fa un avviso di convocazione del Consiglio Comunale per martedì 29 dicembre p.v., alle ore 16.00, in modalità videoconferenza. Tra i punti che verranno discussi desta particolare preoccupazione il n. 5, che prevedrà l’Approvazione Definitiva del “Progetto Ecocentro” nei pressi del Palazzetto dello Sport di Via Olimpia (rione Matine), ossia in una zona R2 (“area a rischio idrogeologico medio e a pericolosità media”), soggetta al fenomeno franoso dello “scivolamento rotazionale” (colore fucsia scuro nell’immagine allegata) e, per di più, destinata al cd. “Verde pubblico attrezzato”, al cui interno è consentita la costruzione solo di piccoli impianti per lo sport attivo, con esclusione di ogni altro tipo di destinazione.
Circa un mese fa, il Movimento Tutela Valbasento ha presentato sia al Comune di Pisticci sia agli Enti regionali competenti una dettagliata diffida (senza alcuna risposta), in cui lamentava non solo le sopraccitate problematiche di natura idrogeologica, ma anche altre di natura burocratica. Nei documenti relativi all’Ecocentro, infatti, mancavano misteriosamente i nomi e le firme dei tecnici che avevano redatto quegli atti, senza i quali ogni progetto esecutivo risulta nullo; assente anche la cd. “Verifica di conformità urbanistica”, che era esplicitamente richiesta nell'Avviso pubblico regionale e che andava inserita nella Delibera Comunale di approvazione del progetto.
Alla luce di tanto, il Movimento Tutela Valbasento, al fine di evitare eventuali disastri di tipo idrogeologico e di tutelare l’incolumità dei cittadini residenti nella zona dove dovrebbe sorgere l’Ecocentro, ha già inviato delle segnalazioni urgenti al Difensore Civico regionale, alla Prefettura di Matera e all’Autorità di Bacino di Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo