-->
La voce della Politica
| Un nuovo ecocentro a Pisticci come regalo di Natale? |
|---|
28/12/2020 | In pieno clima di vacanze natalizie, sull’Albo Pretorio del Comune di Pisticci è stato pubblicato qualche giorno fa un avviso di convocazione del Consiglio Comunale per martedì 29 dicembre p.v., alle ore 16.00, in modalità videoconferenza. Tra i punti che verranno discussi desta particolare preoccupazione il n. 5, che prevedrà l’Approvazione Definitiva del “Progetto Ecocentro” nei pressi del Palazzetto dello Sport di Via Olimpia (rione Matine), ossia in una zona R2 (“area a rischio idrogeologico medio e a pericolosità media”), soggetta al fenomeno franoso dello “scivolamento rotazionale” (colore fucsia scuro nell’immagine allegata) e, per di più, destinata al cd. “Verde pubblico attrezzato”, al cui interno è consentita la costruzione solo di piccoli impianti per lo sport attivo, con esclusione di ogni altro tipo di destinazione.
Circa un mese fa, il Movimento Tutela Valbasento ha presentato sia al Comune di Pisticci sia agli Enti regionali competenti una dettagliata diffida (senza alcuna risposta), in cui lamentava non solo le sopraccitate problematiche di natura idrogeologica, ma anche altre di natura burocratica. Nei documenti relativi all’Ecocentro, infatti, mancavano misteriosamente i nomi e le firme dei tecnici che avevano redatto quegli atti, senza i quali ogni progetto esecutivo risulta nullo; assente anche la cd. “Verifica di conformità urbanistica”, che era esplicitamente richiesta nell'Avviso pubblico regionale e che andava inserita nella Delibera Comunale di approvazione del progetto.
Alla luce di tanto, il Movimento Tutela Valbasento, al fine di evitare eventuali disastri di tipo idrogeologico e di tutelare l’incolumità dei cittadini residenti nella zona dove dovrebbe sorgere l’Ecocentro, ha già inviato delle segnalazioni urgenti al Difensore Civico regionale, alla Prefettura di Matera e all’Autorità di Bacino di Basilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|