-->
La voce della Politica
| Un nuovo ecocentro a Pisticci come regalo di Natale? |
|---|
28/12/2020 | In pieno clima di vacanze natalizie, sull’Albo Pretorio del Comune di Pisticci è stato pubblicato qualche giorno fa un avviso di convocazione del Consiglio Comunale per martedì 29 dicembre p.v., alle ore 16.00, in modalità videoconferenza. Tra i punti che verranno discussi desta particolare preoccupazione il n. 5, che prevedrà l’Approvazione Definitiva del “Progetto Ecocentro” nei pressi del Palazzetto dello Sport di Via Olimpia (rione Matine), ossia in una zona R2 (“area a rischio idrogeologico medio e a pericolosità media”), soggetta al fenomeno franoso dello “scivolamento rotazionale” (colore fucsia scuro nell’immagine allegata) e, per di più, destinata al cd. “Verde pubblico attrezzato”, al cui interno è consentita la costruzione solo di piccoli impianti per lo sport attivo, con esclusione di ogni altro tipo di destinazione.
Circa un mese fa, il Movimento Tutela Valbasento ha presentato sia al Comune di Pisticci sia agli Enti regionali competenti una dettagliata diffida (senza alcuna risposta), in cui lamentava non solo le sopraccitate problematiche di natura idrogeologica, ma anche altre di natura burocratica. Nei documenti relativi all’Ecocentro, infatti, mancavano misteriosamente i nomi e le firme dei tecnici che avevano redatto quegli atti, senza i quali ogni progetto esecutivo risulta nullo; assente anche la cd. “Verifica di conformità urbanistica”, che era esplicitamente richiesta nell'Avviso pubblico regionale e che andava inserita nella Delibera Comunale di approvazione del progetto.
Alla luce di tanto, il Movimento Tutela Valbasento, al fine di evitare eventuali disastri di tipo idrogeologico e di tutelare l’incolumità dei cittadini residenti nella zona dove dovrebbe sorgere l’Ecocentro, ha già inviato delle segnalazioni urgenti al Difensore Civico regionale, alla Prefettura di Matera e all’Autorità di Bacino di Basilicata. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|