-->
La voce della Politica
| Prima Commissione: “Respinto alla Giunta tentativo di forzatura di regolamenti' |
|---|
28/12/2020 | “Respinto al mittente il tentativo di forzare regolamenti e buon senso da parte della maggioranza di centrodestra. Torna in Giunta l’atto con cui si provava ad accrescere il potere gestionale della presidenza della Regione”. Lo dichiarano i componenti di minoranza della Prima Commissione consiliare ‘Affari istituzionali’, Roberto Cifarelli (Pd), Mario Polese (Iv), Gianni Leggieri (M5s) e Carlo Trerotola (Pl) a margine dell’approvazione della pregiudiziale presentata dallo stesso Cifarelli sullo ‘Schema di regolamento ordinamento amministrativo della Giunta regionale della Basilicata’. “Nonostante la scorrettezza del presidente della Commissione, Pasquale Cariello - proseguono i 4 consiglieri di minoranza - che ha provato in mattinata, con decisione arbitraria e anti democratica, a non consentire il voto sulla pregiudiziale all’ordine del giorno per timore di palesare la non tenuta della maggioranza la ‘legalità’ ha prevalso. Nella prosecuzione pomeridiana della riunione infatti, nulla ha potuto Cariello per evitare il tracollo della maggioranza su un atto che evidentemente ora torna in Giunta dove dovrà essere per lo meno riformulato se non ritirato del tutto”. Cifarelli, Polese, Leggieri e Trerotola aggiungono ancora: “Per quanto ci riguarda ha prevalso il buon senso con il centrodestra che risulta quanto mai in affanno a proseguire nella propria azione costellata di sotterfugi e forzature al limite dei regolamenti. La pregiudiziale, infatti, è stata votata dalle minoranze ma anche dal consigliere della Lega Massimo Zullino”. “L’auspicio è che quella di oggi sia una lezione utile per chi crede di potere disporre a proprio piacimento degli organismi consiliari per procedere a colpi di maggioranza allo smantellamento del sistema democratico della Regione”, concludono i quattro consiglieri di minoranza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|