-->
La voce della Politica
| Prima Commissione: “Respinto alla Giunta tentativo di forzatura di regolamenti' |
|---|
28/12/2020 | “Respinto al mittente il tentativo di forzare regolamenti e buon senso da parte della maggioranza di centrodestra. Torna in Giunta l’atto con cui si provava ad accrescere il potere gestionale della presidenza della Regione”. Lo dichiarano i componenti di minoranza della Prima Commissione consiliare ‘Affari istituzionali’, Roberto Cifarelli (Pd), Mario Polese (Iv), Gianni Leggieri (M5s) e Carlo Trerotola (Pl) a margine dell’approvazione della pregiudiziale presentata dallo stesso Cifarelli sullo ‘Schema di regolamento ordinamento amministrativo della Giunta regionale della Basilicata’. “Nonostante la scorrettezza del presidente della Commissione, Pasquale Cariello - proseguono i 4 consiglieri di minoranza - che ha provato in mattinata, con decisione arbitraria e anti democratica, a non consentire il voto sulla pregiudiziale all’ordine del giorno per timore di palesare la non tenuta della maggioranza la ‘legalità’ ha prevalso. Nella prosecuzione pomeridiana della riunione infatti, nulla ha potuto Cariello per evitare il tracollo della maggioranza su un atto che evidentemente ora torna in Giunta dove dovrà essere per lo meno riformulato se non ritirato del tutto”. Cifarelli, Polese, Leggieri e Trerotola aggiungono ancora: “Per quanto ci riguarda ha prevalso il buon senso con il centrodestra che risulta quanto mai in affanno a proseguire nella propria azione costellata di sotterfugi e forzature al limite dei regolamenti. La pregiudiziale, infatti, è stata votata dalle minoranze ma anche dal consigliere della Lega Massimo Zullino”. “L’auspicio è che quella di oggi sia una lezione utile per chi crede di potere disporre a proprio piacimento degli organismi consiliari per procedere a colpi di maggioranza allo smantellamento del sistema democratico della Regione”, concludono i quattro consiglieri di minoranza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi quelle preoccu...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|