-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: al via l’edizione natalizia del progetto ‘PerDopo’

6/12/2020

A seguito della delibera di G.C. n. 115 del 05.12.2020 parte oggi ufficialmente l'edizione natalizia del progetto "PerDopo - riattivazione dell'economia locale", che tanto successo ha avuto nella scorsa primavera e nell'ambito del The Innovation in Politics Awards 2020 (progetto tra i primi dieci europei nella categoria Economia). Il progetto è finalizzato a sostenere la spesa dei cittadini di Latronico e incentivarne i consumi presso le attività commerciali del territorio che a causa dell’emergenza COVID19 e delle restrizioni conseguenti stanno subendo gravi danni economici.
Il funzionamento è semplice: un cittadino può effettuare entro il 06.01.2021 un versamento (detto "pagamento natalizio anticipato") da € 10, 20 o 50 sul conto corrente degli esercizi commerciali di I° livello aderenti. A seguito di tale versamento il cittadino che ha effettuato il pagamento anticipato potrà ritirare presso il Comune, dal 07.01.2021, un buono di pari valore da spendere presso l'esercizio commerciale al quale ha effettuato il pagamento anticipato.

“La riproposizione di questo progetto in veste potenziata è simbolo della vicinanza dell’Ente a tutte le attività commerciali ed ai cittadini - commenta il Vicesindaco e promotore del progetto Vincenzo Castellano – che vivono momenti molto difficili data la perdurante crisi derivante dal COVID19. Il Comune di Latronico cerca di fare la sua parte, nonostante i pochi fondi a disposizione, per supportare chi da sempre anima il proprio territorio ed in questo momento è in grave difficoltà”.

L'edizione natalizia del progetto presenta inoltre una importante novità, segno della volontà di rendere inclusivo nel maggior grado possibile. E' stata infatti prevista una “somma minima garantita” di pagamenti natalizi ammontante ad € 250,00: nel caso in cui un’attività riceva pagamenti natalizi anticipati per un totale minore a tale somma l’Ente la integra erogando nei confronti di tali attività l’equivalente della differenza in buoni “AttivitàPerDopo” spendibili esclusivamente presso gli esercizi commerciali aderenti di II° livello.

“L’introduzione di questa clausola – aggiunge l’Assessore Franca Gesualdi che ha collaborato nell’ideazione del progetto – fa raggiungere all’iniziativa un grado di interesse e incisività notevole, oltre a garantire, in questa difficile congiuntura storica, un supporto concreto ai cittadini ed imprenditori del nostro territorio comunale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria

“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua

13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito

Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua

13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'

A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua

13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario

Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua

13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti

La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua

12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori

E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua

12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro

Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo