-->
La voce della Politica
| Latronico: al via l’edizione natalizia del progetto ‘PerDopo’ |
|---|
6/12/2020 | A seguito della delibera di G.C. n. 115 del 05.12.2020 parte oggi ufficialmente l'edizione natalizia del progetto "PerDopo - riattivazione dell'economia locale", che tanto successo ha avuto nella scorsa primavera e nell'ambito del The Innovation in Politics Awards 2020 (progetto tra i primi dieci europei nella categoria Economia). Il progetto è finalizzato a sostenere la spesa dei cittadini di Latronico e incentivarne i consumi presso le attività commerciali del territorio che a causa dell’emergenza COVID19 e delle restrizioni conseguenti stanno subendo gravi danni economici.
Il funzionamento è semplice: un cittadino può effettuare entro il 06.01.2021 un versamento (detto "pagamento natalizio anticipato") da € 10, 20 o 50 sul conto corrente degli esercizi commerciali di I° livello aderenti. A seguito di tale versamento il cittadino che ha effettuato il pagamento anticipato potrà ritirare presso il Comune, dal 07.01.2021, un buono di pari valore da spendere presso l'esercizio commerciale al quale ha effettuato il pagamento anticipato.
“La riproposizione di questo progetto in veste potenziata è simbolo della vicinanza dell’Ente a tutte le attività commerciali ed ai cittadini - commenta il Vicesindaco e promotore del progetto Vincenzo Castellano – che vivono momenti molto difficili data la perdurante crisi derivante dal COVID19. Il Comune di Latronico cerca di fare la sua parte, nonostante i pochi fondi a disposizione, per supportare chi da sempre anima il proprio territorio ed in questo momento è in grave difficoltà”.
L'edizione natalizia del progetto presenta inoltre una importante novità, segno della volontà di rendere inclusivo nel maggior grado possibile. E' stata infatti prevista una “somma minima garantita” di pagamenti natalizi ammontante ad € 250,00: nel caso in cui un’attività riceva pagamenti natalizi anticipati per un totale minore a tale somma l’Ente la integra erogando nei confronti di tali attività l’equivalente della differenza in buoni “AttivitàPerDopo” spendibili esclusivamente presso gli esercizi commerciali aderenti di II° livello.
“L’introduzione di questa clausola – aggiunge l’Assessore Franca Gesualdi che ha collaborato nell’ideazione del progetto – fa raggiungere all’iniziativa un grado di interesse e incisività notevole, oltre a garantire, in questa difficile congiuntura storica, un supporto concreto ai cittadini ed imprenditori del nostro territorio comunale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|