-->
La voce della Politica
| Latronico: al via l’edizione natalizia del progetto ‘PerDopo’ |
|---|
6/12/2020 | A seguito della delibera di G.C. n. 115 del 05.12.2020 parte oggi ufficialmente l'edizione natalizia del progetto "PerDopo - riattivazione dell'economia locale", che tanto successo ha avuto nella scorsa primavera e nell'ambito del The Innovation in Politics Awards 2020 (progetto tra i primi dieci europei nella categoria Economia). Il progetto è finalizzato a sostenere la spesa dei cittadini di Latronico e incentivarne i consumi presso le attività commerciali del territorio che a causa dell’emergenza COVID19 e delle restrizioni conseguenti stanno subendo gravi danni economici.
Il funzionamento è semplice: un cittadino può effettuare entro il 06.01.2021 un versamento (detto "pagamento natalizio anticipato") da € 10, 20 o 50 sul conto corrente degli esercizi commerciali di I° livello aderenti. A seguito di tale versamento il cittadino che ha effettuato il pagamento anticipato potrà ritirare presso il Comune, dal 07.01.2021, un buono di pari valore da spendere presso l'esercizio commerciale al quale ha effettuato il pagamento anticipato.
“La riproposizione di questo progetto in veste potenziata è simbolo della vicinanza dell’Ente a tutte le attività commerciali ed ai cittadini - commenta il Vicesindaco e promotore del progetto Vincenzo Castellano – che vivono momenti molto difficili data la perdurante crisi derivante dal COVID19. Il Comune di Latronico cerca di fare la sua parte, nonostante i pochi fondi a disposizione, per supportare chi da sempre anima il proprio territorio ed in questo momento è in grave difficoltà”.
L'edizione natalizia del progetto presenta inoltre una importante novità, segno della volontà di rendere inclusivo nel maggior grado possibile. E' stata infatti prevista una “somma minima garantita” di pagamenti natalizi ammontante ad € 250,00: nel caso in cui un’attività riceva pagamenti natalizi anticipati per un totale minore a tale somma l’Ente la integra erogando nei confronti di tali attività l’equivalente della differenza in buoni “AttivitàPerDopo” spendibili esclusivamente presso gli esercizi commerciali aderenti di II° livello.
“L’introduzione di questa clausola – aggiunge l’Assessore Franca Gesualdi che ha collaborato nell’ideazione del progetto – fa raggiungere all’iniziativa un grado di interesse e incisività notevole, oltre a garantire, in questa difficile congiuntura storica, un supporto concreto ai cittadini ed imprenditori del nostro territorio comunale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|