-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaci del POV: 'condivisione unanime dell’emendamento di Carmine Cicala'

4/12/2020

I Sindaci del Piano Operativo Val d’Agri, Camastra, Melandro e Sauro* riunitisi in data 3 dicembre 2020, alle ore 18:00, in modalità videoconferenza, si sono confrontati in relazione all’emendamento presentato dal presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Carmine Cicala, sulla modifica alla Legge 40 del 95 inerente l’utilizzo delle risorse rinvenienti dalla coltivazione di idrocarburi.
Dopo ampia discussione si è evidenziato in maniera pressoché unanime la condivisione di detto emendamento che, se approvato dall’Assise regionale di Basilicata, va a confermare e ribadire quanto stabilito dalla Legge Nazionale, vale a dire che le royalties, il 30% del 7% dell’ammontare complessivo percepito dalla Regione Basilicata, dovranno essere investite sui territori delle aree interessate o adiacenti alle estrazioni petrolifere, e che tali risorse potranno essere spese anche in servizi, politiche sociali e altri interventi per la tutela ambientale.
I Sindaci auspicano che tale provvedimento venga accolto all’unanimità da tutta l’Assise Regionale andando finalmente a riconoscere ai territori delle estrazioni e a quelli adiacenti un ruolo importante e fondamentale nello scenario regionale e nazionale.
Si allega Verbale di riunione dei Sindaci del POV del 3 dicembre 2020.
*I Comuni facenti parte del Piano Operativo Val d’Agri sono: Brienza, Calvello, Corleto, Gallicchio, Grumento Nova, Guardia Perticara, Laurenza, Marsiconuovo, Marsicovetere, Missanello, Moliterno, Montemurro, Paterno, Sant’Arcangelo, San Chirico Raparo, San Martino D’Agri, Sarconi, Sasso di Castalda, Satriano, Spinoso, Tramutola, Viggiano, Armento, Roccanova, Aliano, Gorgoglione, Anzi, Castelsaraceno, Abriola, Brindisi di Montagna, Accettura, Castemezzano, Pietrapertosa, Stigliano, Cirigliano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo