-->
La voce della Politica
| Emergenza Covid-19, rivisto il prezzario regionale |
|---|
4/12/2020 | La giunta regionale, su iniziativa dell’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra ha approvato “la prima revisione all’Appendice dei prezzi Covid-19” ed ha formalizzato, con un ulteriore provvedimento, alcune correzioni alla vigente “Tariffa unificata di riferimento dei prezzi per l’esecuzione di opere pubbliche della Regione Basilicata”.
Dopo l’approvazione a luglio dell’Appendice dei prezzi Covid-19, a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, l’Ufficio Edilizia e Opere pubbliche del Dipartimento Infrastrutture ha svolto una verifica che ha fatto emergere la necessità di una revisione dell’elenco delle nuove voci di prezzo in vigore. Il nuovo prospetto, naturalmente, resterà valido limitatamente alla durata dell’emergenza sanitaria stabilita dal governo nazionale. La verifica da parte dell’Ufficio ha portato, allo stesso tempo, alla rettifica, attraverso una delibera di giunta, del vigente tariffario per l’esecuzione delle opere pubbliche della Regione Basilicata, anche in seguito ad alcune segnalazioni pervenute.
“Con il primo provvedimento - ha spiegato l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra - abbiamo provveduto alla revisione dei prezzi Covid-19 per gli appalti della Regione, adeguando ad esempio le tariffe di presidi come le mascherine, che alcuni mesi fa, all’inizio dell’emergenza sanitaria, erano molto più alte rispetto alle attuali. La revisione all’Appendice sarà un utile riferimento per le Stazioni appaltanti nell’esecuzione delle opere pubbliche sul territorio regionale. Con la seconda delibera, invece, abbiamo corretto alcuni errori materiali, seppur minimali, del tariffario vigente fino a giugno 2021”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospitare il Deposito ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''
Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza
Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua |
|
|
|
|