-->
La voce della Politica
| Valvano (Melfi) - Open day degli asili nido comunali |
|---|
30/11/2020 | Open day degli asili nido comunali oggi a Melfi. Alla cerimonia di apertura hanno preso parte il Sindaco della Città di Melfi, Livio Valvano, il Responsabile delle pubbliche relazioni della Cooperativa “Raggio di Sole” onlus, Nicola Caprio, la Vicesindaco, Giovanna Rufino, la Responsabile Area Servizi alla Cittadinanza, Tania La Sala, i genitori, gli educatori e gli operatori delle strutture.
Ampliato il nuovo servizio nei due punti siti in Via S. Croce e Via E. Montale che da domani potrà già accogliere sino a 61 bambini.
Per il sindaco Valvano “l’apertura dell’ asilo è un messaggio di ottimismo ma anche un servizio necessario per tutte le famiglie che hanno necessità di conciliare lavoro all’onere e alla gioia di essere genitori. Era uno degli obiettivi dell’ Amministrazione di Melfi quello di raddoppiare il servizio pubblico di asilo nido e di aprirlo anche ai bambini di soli 3 mesi. In Basilicata solo il 6 per cento del numero dei bambini - da 0 a 6 anni - è coperto con i posti all’asilo nido. A Melfi con questo nuovo progetto, invece, saliamo al 15 per cento. L’ impegno del Comune di Melfi è quello di continuare ad investire per sostenere i giovani nuclei familiari nel rendere compatibile la partecipazione al lavoro con la crescita della famiglia. Le risorse a disposizione sono superiori rispetto alla media italiana. Ciò significa che ci sono tutte le condizioni affinchè ci sia sempre personale qualificato, ci sia igiene e funzioni il servizio mensa. A fine anno è stato previsto per il gestore un premio qualità (quota di 25 mila euro su base annua) che dipenderà dal giudizio delle famiglie su come è stato gestito il servizio nel corso dell’anno. Attribuiamo ai genitori il potere di valutare la qualità della gestione e di decidere sul corrispettivo dovuto al gestore. Questo spingerà il gestore a ricercare la massima soddisfazione della famiglia”.
“Siamo enti di terzo settore – ha detto il Responsabile delle pubbliche relazioni della Cooperativa “Raggio di Sole” onlus, Nicola Caprio- e come previsto dalla riforma del terzo settore siamo disponibili a collaborare con gli Enti locali presenti sul territorio e quindi massima disponibilità non solo nell’attenzione verso i minori ma soprattutto a livello sociale per un lavoro di rete per dare una svolta alle diverse realtà territoriali. Ringraziamo il Comune di Melfi per la collaborazione”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|