-->
La voce della Politica
| Valvano (Melfi) - Open day degli asili nido comunali |
|---|
30/11/2020 | Open day degli asili nido comunali oggi a Melfi. Alla cerimonia di apertura hanno preso parte il Sindaco della Città di Melfi, Livio Valvano, il Responsabile delle pubbliche relazioni della Cooperativa “Raggio di Sole” onlus, Nicola Caprio, la Vicesindaco, Giovanna Rufino, la Responsabile Area Servizi alla Cittadinanza, Tania La Sala, i genitori, gli educatori e gli operatori delle strutture.
Ampliato il nuovo servizio nei due punti siti in Via S. Croce e Via E. Montale che da domani potrà già accogliere sino a 61 bambini.
Per il sindaco Valvano “l’apertura dell’ asilo è un messaggio di ottimismo ma anche un servizio necessario per tutte le famiglie che hanno necessità di conciliare lavoro all’onere e alla gioia di essere genitori. Era uno degli obiettivi dell’ Amministrazione di Melfi quello di raddoppiare il servizio pubblico di asilo nido e di aprirlo anche ai bambini di soli 3 mesi. In Basilicata solo il 6 per cento del numero dei bambini - da 0 a 6 anni - è coperto con i posti all’asilo nido. A Melfi con questo nuovo progetto, invece, saliamo al 15 per cento. L’ impegno del Comune di Melfi è quello di continuare ad investire per sostenere i giovani nuclei familiari nel rendere compatibile la partecipazione al lavoro con la crescita della famiglia. Le risorse a disposizione sono superiori rispetto alla media italiana. Ciò significa che ci sono tutte le condizioni affinchè ci sia sempre personale qualificato, ci sia igiene e funzioni il servizio mensa. A fine anno è stato previsto per il gestore un premio qualità (quota di 25 mila euro su base annua) che dipenderà dal giudizio delle famiglie su come è stato gestito il servizio nel corso dell’anno. Attribuiamo ai genitori il potere di valutare la qualità della gestione e di decidere sul corrispettivo dovuto al gestore. Questo spingerà il gestore a ricercare la massima soddisfazione della famiglia”.
“Siamo enti di terzo settore – ha detto il Responsabile delle pubbliche relazioni della Cooperativa “Raggio di Sole” onlus, Nicola Caprio- e come previsto dalla riforma del terzo settore siamo disponibili a collaborare con gli Enti locali presenti sul territorio e quindi massima disponibilità non solo nell’attenzione verso i minori ma soprattutto a livello sociale per un lavoro di rete per dare una svolta alle diverse realtà territoriali. Ringraziamo il Comune di Melfi per la collaborazione”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|