-->
La voce della Politica
| Anpas Valle del Sinni: ''noi esclusi dal C.O.C. del Comune di Lagonegro'' |
|---|
29/11/2020 | Anpas Valle del Sinni è un organizzazione di volontariato con due sedi operanti nel Comune di Latronico e Lagonegro dal 2003. Organizzazione censita al Dipartimento Regionale e Nazionale di Protezione Civile, rientra tra le oltre 900 sedi Anpas operanti sul territorio Italiano. La stessa organizzazione ha ricevuto per la gestione delle emergenze nazionali passate anche la Benemerenza del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.
Sin dai primi giorni dell’emergenza coronavirus si è impegnata nel supporto alla popolazione dei due comuni di Latronico e Lagonegro in cui opera in forza del ruolo che ricopre all’interno dei rispettivi Piani Comunali di Protezione Civile. Ma questa volta il Comune di Lagonegro a guida della nuova amministrazione comunale eletta da pochi mesi con il decreto n. 6/2020 del 26.11.2020, ha attivato il C.O.C. in funzione della particolare situazione di emergenza legata al coronavirus nel territorio comunale, escludendo Anpas Valle del Sinni dalla funzione volontariato.
“la sorpresa è stata quella di ritrovarsi esclusi dalla funzione volontariato del Coc del Comune di Lagonegro senza aver minimamente ricevuto motivazioni per iscritto o altro” dichiara il Presidente di Anpas Valle del Sinni Egidio Ciancio e continua “dopo aver svolto nella prima fase di emergenze nel territorio di Lagonegro 200 interventi a sostegno delle famiglie ed aver garantito il supporto con le professionalità presenti nella nostra organizzazione su diversi livelli ci siamo ritrovati esclusi dalla funzione volontariato presente nel piano comunale di Protezione Civile come riconoscenza dell’ opera di solidarietà svolta sino ad oggi”.
“Abbiamo chiesto al nostro legale Avv. Dario Gioia del Foro di Salerno, di tutelare la nostra Associazione a fronte dell’onorabilità dei nostri volontari ed operatori; in riposta a questa circostanza. Non posso permettere che quasi 20 Anni di storia e di sacrifici vengano messi in discussione, anche in funzione di ruoli e responsabilità che la nostra organizzazione di protezione civile ha sempre onorato con diligenza e spirito di abnegazione. Lo stesso Piano Comunale di Protezione Civile ci ha visti protagonisti sin dal 2012 nella descrizione del ruolo del volontariato e dell’organizzazione delle risorse territoriali dello stesso. Tant’ è che lo stesso è stato presentato nel 2013 alla presenza dell’allora Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile Franco Gabrielli proprio in una iniziativa di Anpas allora denominata Terremoto Io Non Rischio, precursore dell’attuale programma nazionale odierno Io Non Rischio, perno del sistema di prevenzione nazionale del Dipartimento di Protezione Civile rivolto ai cittadini. Questo a significare il contributo che abbiamo sempre dato allo strumento di pianificazione comunale del Piano a Lagonegro”.
I dirigenti di Anpas Valle del Sinni continueranno a monitorare tale situazione al fine di garantire il dovuto supporto ed apporto alla cittadinanza ed alle Istituzioni. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|