-->
La voce della Politica
| Confartigianato Imprese Matera scende in campo a sostegno delle imprese locali |
|---|
29/11/2020 | “A Natale regaliamo artigianato materano e lucano». Confartigianato Imprese Matera scende in campo a sostegno delle imprese locali e invita i cittadini a rivolgersi ai negozi e alle botteghe di fiducia per gli acquisti di Natale.
«L’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova tutta l’economia locale che rischia di uscirne gravemente danneggiata – afferma la presidente di Confartigianato Imprese Matera Rosa Gentile -. Le restrizioni anti Covid stanno penalizzando seriamente i negozi fisici a vantaggio dei grandi colossi. Un problema serissimo per le piccole botteghe soprattutto con l’arrivo delle festività natalizie. Per questo, oggi più che mai, dobbiamo sostenere le nostre imprese. Per gli acquisti di Natale invitiamo i consumatori a non recarsi altrove ma a scegliere le botteghe e gli esercizi di vicinato perché per trovare la qualità non c’è bisogno di andare lontano. Il nostro territorio è ricco di prodotti unici ed eccellenti, ed è pieno di attività in grado di soddisfare i desideri di tutti. Dove c’è una insegna accesa c’è un negozio aperto e un artigiano che lavora. Aiutare gli esercenti locali vuol dire aiutare l’intera comunità”.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito de “Le Vie dell’Artigianato – PERCORSI ACCOGLIENTI” la campagna lanciata per promuovere le eccellenze artigiane e le tipicità artistiche e agroalimentari di Matera.
Confartigianato ricorda che con l’impossibilità di tenere mercatini di Natale diffusi sull’intero territorio regionale oltre 1.300 imprese dell’artigianato tradizionale ed artistico e il migliaio di imprese dell’artigianato alimentare della nostra regione hanno perso la più importante opportunità dell’anno di vendita e promozione di prodotti che godono di unicità e qualità. E – avverte Confartigianato – ci sono attività che stanno scomparendo come quelle che si occupano quasi esclusivamente di prodotti natalizi della tradizione del presepe, dell’albero, degli addobbi per la casa: sono rimaste solo una decina le imprese di settore. Per Confartigianato il requisito di unicità del prodotto costituisce il fattore primario di successo seguito dagli aspetti innovativi della lavorazione e dall’elevato valore estetico degli artefatti.
Tutti dobbiamo fare la nostra parte per aiutare il commercio locale – conclude Gentile -. Per i regali da mettere sotto l’albero compriamo e ordiniamo dai negozi locali così da aiutare il territorio a ripartire. Botteghe e attività hanno bisogno di essere rivitalizzate. Dobbiamo fare squadra». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|