-->
La voce della Politica
| Confartigianato Imprese Matera scende in campo a sostegno delle imprese locali |
|---|
29/11/2020 | “A Natale regaliamo artigianato materano e lucano». Confartigianato Imprese Matera scende in campo a sostegno delle imprese locali e invita i cittadini a rivolgersi ai negozi e alle botteghe di fiducia per gli acquisti di Natale.
«L’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova tutta l’economia locale che rischia di uscirne gravemente danneggiata – afferma la presidente di Confartigianato Imprese Matera Rosa Gentile -. Le restrizioni anti Covid stanno penalizzando seriamente i negozi fisici a vantaggio dei grandi colossi. Un problema serissimo per le piccole botteghe soprattutto con l’arrivo delle festività natalizie. Per questo, oggi più che mai, dobbiamo sostenere le nostre imprese. Per gli acquisti di Natale invitiamo i consumatori a non recarsi altrove ma a scegliere le botteghe e gli esercizi di vicinato perché per trovare la qualità non c’è bisogno di andare lontano. Il nostro territorio è ricco di prodotti unici ed eccellenti, ed è pieno di attività in grado di soddisfare i desideri di tutti. Dove c’è una insegna accesa c’è un negozio aperto e un artigiano che lavora. Aiutare gli esercenti locali vuol dire aiutare l’intera comunità”.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito de “Le Vie dell’Artigianato – PERCORSI ACCOGLIENTI” la campagna lanciata per promuovere le eccellenze artigiane e le tipicità artistiche e agroalimentari di Matera.
Confartigianato ricorda che con l’impossibilità di tenere mercatini di Natale diffusi sull’intero territorio regionale oltre 1.300 imprese dell’artigianato tradizionale ed artistico e il migliaio di imprese dell’artigianato alimentare della nostra regione hanno perso la più importante opportunità dell’anno di vendita e promozione di prodotti che godono di unicità e qualità. E – avverte Confartigianato – ci sono attività che stanno scomparendo come quelle che si occupano quasi esclusivamente di prodotti natalizi della tradizione del presepe, dell’albero, degli addobbi per la casa: sono rimaste solo una decina le imprese di settore. Per Confartigianato il requisito di unicità del prodotto costituisce il fattore primario di successo seguito dagli aspetti innovativi della lavorazione e dall’elevato valore estetico degli artefatti.
Tutti dobbiamo fare la nostra parte per aiutare il commercio locale – conclude Gentile -. Per i regali da mettere sotto l’albero compriamo e ordiniamo dai negozi locali così da aiutare il territorio a ripartire. Botteghe e attività hanno bisogno di essere rivitalizzate. Dobbiamo fare squadra». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|