-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Confartigianato Imprese Matera scende in campo a sostegno delle imprese locali

29/11/2020

“A Natale regaliamo artigianato materano e lucano». Confartigianato Imprese Matera scende in campo a sostegno delle imprese locali e invita i cittadini a rivolgersi ai negozi e alle botteghe di fiducia per gli acquisti di Natale.
«L’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova tutta l’economia locale che rischia di uscirne gravemente danneggiata – afferma la presidente di Confartigianato Imprese Matera Rosa Gentile -. Le restrizioni anti Covid stanno penalizzando seriamente i negozi fisici a vantaggio dei grandi colossi. Un problema serissimo per le piccole botteghe soprattutto con l’arrivo delle festività natalizie. Per questo, oggi più che mai, dobbiamo sostenere le nostre imprese. Per gli acquisti di Natale invitiamo i consumatori a non recarsi altrove ma a scegliere le botteghe e gli esercizi di vicinato perché per trovare la qualità non c’è bisogno di andare lontano. Il nostro territorio è ricco di prodotti unici ed eccellenti, ed è pieno di attività in grado di soddisfare i desideri di tutti. Dove c’è una insegna accesa c’è un negozio aperto e un artigiano che lavora. Aiutare gli esercenti locali vuol dire aiutare l’intera comunità”.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito de “Le Vie dell’Artigianato – PERCORSI ACCOGLIENTI” la campagna lanciata per promuovere le eccellenze artigiane e le tipicità artistiche e agroalimentari di Matera.

Confartigianato ricorda che con l’impossibilità di tenere mercatini di Natale diffusi sull’intero territorio regionale oltre 1.300 imprese dell’artigianato tradizionale ed artistico e il migliaio di imprese dell’artigianato alimentare della nostra regione hanno perso la più importante opportunità dell’anno di vendita e promozione di prodotti che godono di unicità e qualità. E – avverte Confartigianato – ci sono attività che stanno scomparendo come quelle che si occupano quasi esclusivamente di prodotti natalizi della tradizione del presepe, dell’albero, degli addobbi per la casa: sono rimaste solo una decina le imprese di settore. Per Confartigianato il requisito di unicità del prodotto costituisce il fattore primario di successo seguito dagli aspetti innovativi della lavorazione e dall’elevato valore estetico degli artefatti.

Tutti dobbiamo fare la nostra parte per aiutare il commercio locale – conclude Gentile -. Per i regali da mettere sotto l’albero compriamo e ordiniamo dai negozi locali così da aiutare il territorio a ripartire. Botteghe e attività hanno bisogno di essere rivitalizzate. Dobbiamo fare squadra».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo