-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune di Tito su Soppressione della filiale di Tito della Banca Popolare di Bari

23/11/2020

A seguito dell'imminente soppressione della filiale di Tito della Banca Popolare di Bari. Per tale ragione, il sindaco Graziano Scavone, gli assessori ed i capi gruppo del consiglio comunale di Tito, hanno rivolto una lettera al Governatore della Regione Basilicata Vito Bardi, a tutti i parlamentari lucani, agli assessori e ai consiglieri regionali, alle sigle sindacali lucane ed al commissario della Banca Popolare di Bari per esplicitare i propri timori riguardo a questa decisione.
Una vicenda solo relativamente nuova, purtroppo. In quanto già attraverso una nota del 27 ottobre scorso, indirizzata al responsabile del distretto di Potenza della Banca Popolare di Bari, il sindaco Scavone aveva rappresentato il proprio dissenso, e quello di tutta la comunità titese, sulla soppressione della già citata filiale. Un malcontento alimentato dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria, a causa della quale i cittadini sono limitati nella mobilità.
Pur non volendo interferire nelle politiche aziendali del Gruppo Bancario Popolare di Bari, cui le cronache delle inchieste della magistratura imputano un operato che non sembra sia stato a tutela dei risparmiatori, bensì in favore di note ed opache oligarchie finanziarie, la Giunta ed il Consiglio del Comune di Tito hanno criticato con forza questa presa di posizione, che non tutela i lavoratori, i risparmiatori, gli utenti, gli imprenditori, gli operatori economici e, più in generale, tutta la comunità titese. Tutto ciò non per motivazioni di carattere localistico, ma perché questo evento potrebbe innescare ripercussioni negative sul trend economico del Comune di Tito e di tutto l'hinterland ad esso associato, che comprende anche un'importante area industriale e di servizi integrati, compresa la prossima Area Zes.
Infine, in virtù di tali considerazioni, è stato richiesto agli enti destinatari della missiva un immediato ed efficace intervento al fine di scongiurare la soppressione della suddetta filiale, o comunque di posporre questo accadimento alla sopraggiunta conclusione dell'emergenza sanitaria.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo