-->
La voce della Politica
| Comune di Tito su Soppressione della filiale di Tito della Banca Popolare di Bari |
|---|
23/11/2020 | A seguito dell'imminente soppressione della filiale di Tito della Banca Popolare di Bari. Per tale ragione, il sindaco Graziano Scavone, gli assessori ed i capi gruppo del consiglio comunale di Tito, hanno rivolto una lettera al Governatore della Regione Basilicata Vito Bardi, a tutti i parlamentari lucani, agli assessori e ai consiglieri regionali, alle sigle sindacali lucane ed al commissario della Banca Popolare di Bari per esplicitare i propri timori riguardo a questa decisione.
Una vicenda solo relativamente nuova, purtroppo. In quanto già attraverso una nota del 27 ottobre scorso, indirizzata al responsabile del distretto di Potenza della Banca Popolare di Bari, il sindaco Scavone aveva rappresentato il proprio dissenso, e quello di tutta la comunità titese, sulla soppressione della già citata filiale. Un malcontento alimentato dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria, a causa della quale i cittadini sono limitati nella mobilità.
Pur non volendo interferire nelle politiche aziendali del Gruppo Bancario Popolare di Bari, cui le cronache delle inchieste della magistratura imputano un operato che non sembra sia stato a tutela dei risparmiatori, bensì in favore di note ed opache oligarchie finanziarie, la Giunta ed il Consiglio del Comune di Tito hanno criticato con forza questa presa di posizione, che non tutela i lavoratori, i risparmiatori, gli utenti, gli imprenditori, gli operatori economici e, più in generale, tutta la comunità titese. Tutto ciò non per motivazioni di carattere localistico, ma perché questo evento potrebbe innescare ripercussioni negative sul trend economico del Comune di Tito e di tutto l'hinterland ad esso associato, che comprende anche un'importante area industriale e di servizi integrati, compresa la prossima Area Zes.
Infine, in virtù di tali considerazioni, è stato richiesto agli enti destinatari della missiva un immediato ed efficace intervento al fine di scongiurare la soppressione della suddetta filiale, o comunque di posporre questo accadimento alla sopraggiunta conclusione dell'emergenza sanitaria. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|