-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid a Matera: 'siamo ancora in tempo per salvare l’ospedale dal collasso'

21/11/2020

L’emergenza Covid sta purtroppo mettendo in evidenza tutte le falle dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Le criticità più grandi sono tutte legate alla carenza di personale, cui gli infermieri fanno fronte – ogni giorno – con un forte spirito di abnegazione che però non basta.
Nel reparto di Rianimazione Covid ed in quello di Rianimazione non Covid (dove il personale infermieristico impiegato è il medesimo), solitamente il rapporto infermiere-paziente è di 1:2 ma all’ospedale di Matera spesso si arriva a seguirne anche quattro contemporaneamente, e dirottare qui colleghi provenienti da altri reparti dell’ospedale in questo caso serve a poco, poiché occorrono delle specializzazioni in ambito emergenziale che questi ultimi (non per loro volontà) non hanno, col risultato di accrescere il lavoro dei pochi già presenti.

Intanto si annuncia un aumento dei posti letto, ad esempio aprendo l’ospedale da campo del Qatar poco distante dall’ospedale Madonna delle Grazie ma, la domanda sorge spontanea: a cosa serve se non si ha personale a disposizione? A peggiorare l’assistenza già precaria?

Purtroppo la situazione attuale è il risultato del mancato coinvolgimento dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche da parte della Regione Basilicata nel calcolo delle unità necessarie nelle strutture. Nonostante le istanze reiterate da parte dei nostri rappresentanti, infatti, né gli Ordini né i dirigenti delle professioni sanitarie presenti nelle aziende sono stati coinvolti in questo tipo di valutazioni che restato tutte teoriche e quasi mai commisurate alla realtà della sanità lucana.

In questo stesso contesto, la Regione dovrebbe iniziare a dare valore al curriculum formativo e professionale degli infermieri, spesso in possesso di specializzazioni e di percorsi formativi che restano fini a sé stessi, come quella per l’infermiere di famiglia, figura per cui l’Asm ha predisposto un progetto apposito che però si è arenato.
Una figura come quella dell’infermiere di famiglia, invece, se fosse stata istituita come nelle intenzioni, in questo quadro emergenziale avrebbe assicurato una diminuzione dei ricoveri e permesso di gestire agevolmente altre patologie come quelle oncologiche e croniche che oggi inevitabilmente non stanno avendo adeguata assistenza proprio perché mancano le risorse.

L’emergenza Covid è una battaglia che si può e si deve vincere, ma servono strategie efficaci e condivise che fino ad oggi sono mancate.

Ma siamo ancora in tempo. Ancora per poco.


Matera, 21 novembre 2020

Il consiglio direttivo dell’OPI Matera



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo