-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid a Matera: 'siamo ancora in tempo per salvare l’ospedale dal collasso'

21/11/2020

L’emergenza Covid sta purtroppo mettendo in evidenza tutte le falle dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Le criticità più grandi sono tutte legate alla carenza di personale, cui gli infermieri fanno fronte – ogni giorno – con un forte spirito di abnegazione che però non basta.
Nel reparto di Rianimazione Covid ed in quello di Rianimazione non Covid (dove il personale infermieristico impiegato è il medesimo), solitamente il rapporto infermiere-paziente è di 1:2 ma all’ospedale di Matera spesso si arriva a seguirne anche quattro contemporaneamente, e dirottare qui colleghi provenienti da altri reparti dell’ospedale in questo caso serve a poco, poiché occorrono delle specializzazioni in ambito emergenziale che questi ultimi (non per loro volontà) non hanno, col risultato di accrescere il lavoro dei pochi già presenti.

Intanto si annuncia un aumento dei posti letto, ad esempio aprendo l’ospedale da campo del Qatar poco distante dall’ospedale Madonna delle Grazie ma, la domanda sorge spontanea: a cosa serve se non si ha personale a disposizione? A peggiorare l’assistenza già precaria?

Purtroppo la situazione attuale è il risultato del mancato coinvolgimento dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche da parte della Regione Basilicata nel calcolo delle unità necessarie nelle strutture. Nonostante le istanze reiterate da parte dei nostri rappresentanti, infatti, né gli Ordini né i dirigenti delle professioni sanitarie presenti nelle aziende sono stati coinvolti in questo tipo di valutazioni che restato tutte teoriche e quasi mai commisurate alla realtà della sanità lucana.

In questo stesso contesto, la Regione dovrebbe iniziare a dare valore al curriculum formativo e professionale degli infermieri, spesso in possesso di specializzazioni e di percorsi formativi che restano fini a sé stessi, come quella per l’infermiere di famiglia, figura per cui l’Asm ha predisposto un progetto apposito che però si è arenato.
Una figura come quella dell’infermiere di famiglia, invece, se fosse stata istituita come nelle intenzioni, in questo quadro emergenziale avrebbe assicurato una diminuzione dei ricoveri e permesso di gestire agevolmente altre patologie come quelle oncologiche e croniche che oggi inevitabilmente non stanno avendo adeguata assistenza proprio perché mancano le risorse.

L’emergenza Covid è una battaglia che si può e si deve vincere, ma servono strategie efficaci e condivise che fino ad oggi sono mancate.

Ma siamo ancora in tempo. Ancora per poco.


Matera, 21 novembre 2020

Il consiglio direttivo dell’OPI Matera



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo