-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid, casa di riposo Sorriso: ‘tutti gli ospiti e 10 operatori positivi’

15/11/2020

A Lagonegro, in 4 giorni siamo passati da 18 a 40 casi, tutti gli anziani ospiti della casa di riposo Sorriso V, “privata e non convenzionata con la Regione”, e 10 operatori sono risultati positivi, un paziente, trasferito a Potenza è deceduto presso l’Ospedale San Carlo, nulla si sa sulla causa del decesso della settantenne avvenuto nei giorni scorsi.

L’ordinanza sindacale n. 6 del 13 novembre u.s. chiude i plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo in quanto è stato registrato l’esito positivo di un tampone effettuato da un alunno.

La nota prot. N. 201372/13°2 del 24/10/2020 del Dirigente Generale del Dipartimento Politiche della Persona invita i Sindaci di Basilicata a porre particolare attenzione verso le residenze per anziani con la verifica della sussistenza dei requisiti minimi all’esercizio per l’emergenza pandemica.

Siamo di fronte ad un focolaio epidemico SARS-CoV-2 sviluppato

all’interno della casa di riposo Sorriso V.

È necessario salvaguardare la salute degli ospiti e degli operatori della casa di riposo Sorriso V.

ESPRIMIAMO SOLIDARIETÀ E CONFORTO AGLI OSPITI

AI LORO FAMILIARI E AGLI OPERATORI

È necessario bloccare il focolaio per salvaguardare anche l’intera comunità di Lagonegro.

È necessario attuare operazioni di tracciamento sugli alunni dell’Istituto Comprensivo e su altri concittadini che, sottoposti a tamponi abbiano dato esito positivo, per scongiurare che questi abbiano avuto rapporti con ospiti o lavoratori della casa di riposo Sorriso V.

Chiediamo al Sindaco di Lagonegro un report dettagliato su quanto accaduto nella casa di riposo anche in merito alle modalità con le quali è stato gestito e potenziato l’organico ed ogni altra notizia utile riguardante la sicurezza degli ospiti e degli operatori.

PER TUTELARE E PROTEGGERE OSPITI - OPERATORI DELLA CASA DI RIPOSO E L’INTERA COMUNITÀ DI LAGONEGRO IL SINDACO, IN PRESENZA DELL’INSORGENZA DI UN FOCOLAIO EPIDEMICO SARS-COV-2, VERIFICHI, CON LA COMPETENZA DELL’AZIENDA SANITARIA TERRITORIALE, LA SUSSISTENZA DEI REQUISITI PER L’ESERCIZIO DELLA CASA DI RIPOSO IN PRESENZA DI POSITIVI AL COVID 19.

SIANO TUTELATI E PROTETTI GLI OSPITI.

SIANO GARANTITE CONDIZIONI DI LAVORO IN SICUREZZA.

SIA TUTELATA LA COMUNITÀ.



Gruppo Consiliare Cantiere Lagonegro

Dott. Arch. Antonio Brigante

Dott. Avv. Concetta Iannibelli








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo