-->
La voce della Politica
| Libera Comunità Roccanova su mensa scolastica |
|---|
29/10/2020 | Sebbene si prenda atto di una riduzione rispetto allo scorso anno della stima del costo unitario del servizio mensa (passato da € 11,11 di un anno fa a € 8,34 di quest’anno) e di una conseguente riduzione della quota a carico delle famiglie (si passa da una quota di 4,00 euro ad una quota variabile fra i 3,00 euro e i 3,50 euro in ragione dell’ISEE) il Comune di Roccanova si distingue ancora una volta per avere il costo unitario del servizio mensa fra i più elevati della Basilicata. Precisiamo, però, che la “riduzione importante delle tariffe” di cui hanno parlato gli amministratori
è rapportata solo allo scorso anno in quanto negli anni passati il costo del pasto non ha mai superato i 2,60 euro con la preparazione dello stesso in loco, nella cucina dell’edificio scolastico che è stata rinnovata recentemente ma che non è stata mai utilizzata, in quanto l’amministrazione comunale ha optato per il “pasto a distanza”, cioè cucinato in altro paese per poi arrivare nelle scuole di Roccanova.
E’ interessante sottolineare che la scuola è rimasta chiusa per svariati mesi e che sono state risparmiate decine di migliaia di euro, l’amministrazione avrebbe potuto, utilizzando il menzionato risparmio, ridurre anche del 50% il costo del buono pasto a carico delle famiglie.
Abbiamo anche il dovere di precisare quanto riportato da una testata giornalistica online riguardo i tempi di apertura del servizio mensa: Roccanova non è il primo Comune in Basilicata. La mensa a Lagonegro è stata avviata il 12.10, a Latronico il 20.10 mentre a Roccanova il 26.10.
A tal proposito, nell’apprezzabile “fretta” di “aprire” ci chiediamo e lo chiederemo al Sindaco se sia stato acquisito il parere sanitario dell’ASP tenuto conto dell’emergenza Covid-19 e del fatto che la consumazione dei pasti pare stia avvenendo sui banchi nelle aule didattiche e non nel locale mensa. Ci chiediamo ancora, perché non si è pensato alla consumazione dei pasti, con fasce orarie differenziate, nei locali adibiti a refettorio che, come si legge nella delibera di approvazione del Piano di diritto allo studio, “sono stati ristrutturati e disponibili per il loro uso”. Considerando, cosa più importante, che gli stessi avrebbero sicuramente garantito il rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid-19
La proposta di Libera Comunità rimane sempre quella di ridurre ulteriormente le tariffe ed i costi unitari del servizio mensa e di sostenere in modo concreto le famiglie in un momento così difficile.
I consiglieri
Maria Luisa Emanuele
Debora Lizza
Francesco Risolino
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|