-->
La voce della Politica
| Libera Comunità Roccanova su mensa scolastica |
|---|
29/10/2020 | Sebbene si prenda atto di una riduzione rispetto allo scorso anno della stima del costo unitario del servizio mensa (passato da € 11,11 di un anno fa a € 8,34 di quest’anno) e di una conseguente riduzione della quota a carico delle famiglie (si passa da una quota di 4,00 euro ad una quota variabile fra i 3,00 euro e i 3,50 euro in ragione dell’ISEE) il Comune di Roccanova si distingue ancora una volta per avere il costo unitario del servizio mensa fra i più elevati della Basilicata. Precisiamo, però, che la “riduzione importante delle tariffe” di cui hanno parlato gli amministratori
è rapportata solo allo scorso anno in quanto negli anni passati il costo del pasto non ha mai superato i 2,60 euro con la preparazione dello stesso in loco, nella cucina dell’edificio scolastico che è stata rinnovata recentemente ma che non è stata mai utilizzata, in quanto l’amministrazione comunale ha optato per il “pasto a distanza”, cioè cucinato in altro paese per poi arrivare nelle scuole di Roccanova.
E’ interessante sottolineare che la scuola è rimasta chiusa per svariati mesi e che sono state risparmiate decine di migliaia di euro, l’amministrazione avrebbe potuto, utilizzando il menzionato risparmio, ridurre anche del 50% il costo del buono pasto a carico delle famiglie.
Abbiamo anche il dovere di precisare quanto riportato da una testata giornalistica online riguardo i tempi di apertura del servizio mensa: Roccanova non è il primo Comune in Basilicata. La mensa a Lagonegro è stata avviata il 12.10, a Latronico il 20.10 mentre a Roccanova il 26.10.
A tal proposito, nell’apprezzabile “fretta” di “aprire” ci chiediamo e lo chiederemo al Sindaco se sia stato acquisito il parere sanitario dell’ASP tenuto conto dell’emergenza Covid-19 e del fatto che la consumazione dei pasti pare stia avvenendo sui banchi nelle aule didattiche e non nel locale mensa. Ci chiediamo ancora, perché non si è pensato alla consumazione dei pasti, con fasce orarie differenziate, nei locali adibiti a refettorio che, come si legge nella delibera di approvazione del Piano di diritto allo studio, “sono stati ristrutturati e disponibili per il loro uso”. Considerando, cosa più importante, che gli stessi avrebbero sicuramente garantito il rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid-19
La proposta di Libera Comunità rimane sempre quella di ridurre ulteriormente le tariffe ed i costi unitari del servizio mensa e di sostenere in modo concreto le famiglie in un momento così difficile.
I consiglieri
Maria Luisa Emanuele
Debora Lizza
Francesco Risolino
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|