-->
La voce della Politica
| Incidente Tito (PZ). Ugl:”Basta stragi, più cultura della sicurezza”. |
|---|
16/10/2020 | “La 70ma giornata nazionale in memoria delle vittime sul lavoro e’ stata un’occasione per riflettere su quanto sia necessario implementare una maggiore cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso una adeguata formazione dei dipendenti e più controlli, specialmente nei settori che sono a rischio di infortuni. Sulla scia di quanto rappresenta a livello Nazionale il nostro Segretario Generale dell’Ugl, Paolo Francesco Capone, non possiamo che ribadire la necessità che servono misure strategie giuste per scongiurare tali fenomeni luttuosi”.
E’ quanto dichiarano i segretari dell’Ugl territoriali di Potenza e Matera, Giuseppe Palumbo e Pino Giordano in merito a quanto successo anche oggi, a pochi giorni dalla giornata nazionale delle vittime sul lavoro, che registriamo un nuovo incidente mortale nella nostra area industriale di Tito (PZ), dove un uomo ha perso la vita in una fabbrica della zona industriale precipitando da un capannone dismesso della ex EDL mentre effettuava lavori di bonifica dall’amianto. L’operaio, quarantasettenne, originario di Ferrandina (Mt), lavorava per una ditta campana. Inutile l’arrivo dell’elisoccorso del 118 Basilicata: i sanitari hanno solo potuto constatare la morte. La sicurezza sui luoghi di lavoro rimane una problematica serissima da affrontare con strumenti più incisivi che vadano a rafforzare le azioni di sistema, tanto a beneficio dei lavoratori quanto dei datori di lavoro. Salute e sicurezza dei lavoratori devono essere tra le priorita’ dell’agenda di Governo, con l’obiettivo di prevenire e contrastare gli incidenti mortali che sono, tuttavia, in costante aumento. Infatti l’Inail, nei primi dieci mesi del 2020, ha registrato 833 morti sul lavoro, un incremento pari al +21% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di sicuro, la pandemia Covid-19 ha influito negativamente sui dati e non ha soltanto messo in ginocchio l’economia del Paese ma ha anche seminato morte anche tra i lavoratori. Da anni l’Ugl e’ attiva sul campo con la manifestazione itinerante per l’Italia ‘Lavorare per vivere’, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul triste fenomeno delle cosiddette ‘morti bianche’. Unendo le nostre energie dobbiamo dire basta a queste stragi silenziose sul lavoro. Alla famiglia della vittima - concludono Giordano e Palumbo - va il cordoglio dell’Ugl Basilicata“. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|