-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Dispositivi protesici, Bolognetti in IV Commissione

15/10/2020

Maurizio Bolognetti, Segretario dei Radicali Lucani e dirigente del Partito radicale e dell’Associazione “Luca Coscioni” è stato audito oggi dalla quarta Commissione consiliare sui disagi vissuti dai disabili a seguito di nuove modalità di fornitura di dispositivi protesici che “comprometterebbero la necessaria personalizzazione di alcuni dispositivi”. “Una questione delicata e complessa che nasce a livello nazionale – ha precisato Bolognetti – e che si trascina da tempo e su cui è stata richiamata l’attenzione del ministro della salute, Roberto Speranza, del vice ministro Pierpaolo Sileri, dei Presidenti di Regione, degli Assessori regionali della sanità, del segretario della Conferenza Stato Regioni, Eugenio Gallozzi e del presidente della Conferenza Stato Regioni, Stefano Bonaccini”. A tutti loro, tramite una nota inviata a dicembre 2019, l’Associazione “Luca Coscioni”, faceva notare che “Con la revisione dei Livelli Essenziali di Assistenza nei quali l’assistenza in materia di protesi ed ausili è stata ricompresa, imponendo gare d’appalto per la fornitura di ausili anche destinati a patologie molto severe, lo Stato italiano rischia di spendere non poco e male, fornendo ausili non adeguati alle effetive particolri necessità, peggiorando anziché migliorare le criticità preesistenti”. “Nei nuovi elenchi – si precisa nella nota – anche questi particolari dispositivi di serie destinati a bisogni tanto complessi da richiedere che la loro individuazione, oltre che l’applicazione, sia effettuata da un professionista sanitario, sono stati trasferiti negli elenchi 2A e 2B e, pertanto, dovrebbero essere acquistati a mezzo gara. L’utente potrà, dunque, ottenere esclusivamente il dispositivo che ha vinto l’appalto, senza che neppure il medico responsabile del piano riabilitativo individuale potrà partecipare alla scelta né entrare nel merito dell’appropriatezza del dispositivo fornito”. Con la nota l’Associazione chiedeva al ministro della Sanità di “provvedere all’aggiornamento della parte LEA nomenclatore tariffario ausili e protesi, trasferendo queste tipologie di ausili nell’elenco dei dispositivi che non possono essere acquistati a gara e ai Presidenti di Regione e agli Assessori alla Sanità di attuare localmente i principi del 30 bis legge 96\17 al fine di fornire immediatamente risposte alle persone che hanno bisogno di ausili e protesi”.
“Dopo la diffida inoltrata dall’Associazione Coscioni alla Regione Basilicata in data 2 dicembre 2019 - ha ricordato Bolognetti - con l’invito ad astenersi dall’impiegare modalità di erogazione dei dispositivi che non contemplavano l’intervento del tecnico abilitato per l’individuazione dell’ausilio, Assessore e Presidente si erano impegnati a sanare la violazione in atto di una legge dello Stato. La Regione Basilicata aveva preparato una delibera che andava nella direzione di superare i disagi rappresentati dall’Associazione ‘Luca Coscioni’ per le persone con disabilità ma poi, a seguito di un parere dell’Avvocatura dello Stato, tutto si bloccava”. “Nei mesi successivi a tale parere - ha sottolineanto ancora il Segretario dei Radicali Lucani - abbiamo ripetutamente detto all’Assessore, al Direttore generale Esposito e al Presidente Bardi che l’atto elaborato dal dipartimento Politiche della Persona era giuridicamente perfetto e inattaccabile. La Basilicata avrebbve potuto essere un faro a livello nazionale ma, inspiegabilmente si è bloccata. E’ vero che all’origine vi è una situazione nazionale ma ciò non vieta che, nelle more di atti dello Stato che sanino una situazione che crea innumerevoli e complessi disagi ai disabili e alle loro famiglie, la Regione possa intervenire”.
“E’ giusto dire che siamo soddisfatti per una prima risposta giunta a livello centrale dal sottosegretario di Stato alla salute, Sandra Zampa, per cui speriamo che si individui una possibile soluzione, ma - ha concluso Bolognetti - siamo qui a sottolineare, ancora una volta, che la Regione non solo deve ma può fare quello che vi è scritto in quella delilbera, poteva farlo febbraio, a marzo, a luglio, non lo ha fatto, ma è ancora in tempo”.
Il presidente della commmissione Massimo Zullino, dopo aver rivolto a Bolognetti i ringraziamenti per per l’attenzione e l’impegno profuso verso temi così importanti e delicati, ha comunicato la decisione di avviare una interlocuzione con l’assessore alla Sanità sulla questione ed ha invitato i commissari a produrre eventuali osservazioni. Alle parole di ringraziamento del presidente Zullino nei confronti del Segretario di Radicali Lucani e dirigente del Partito radicale e dell’Associazione Luca Coscioni, si sono aggiunte quelle dei consiglieri Perrino, Trerotola, Quarto e Pittella.
Ai lavori erano presenti, oltre al presidente Zullino, i consiglieri Trerotola (Pl), Pittella (Pd), Perrino (M5s), Quarto(Bp), Baldassarre (Idea), Vizziello (FdI), Aliandro (Lega), Bellettieri e Acito (FI).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo