-->
La voce della Politica
| Giro d’Italia, Merra: '500 mila euro per restyling provinciali' |
|---|
23/09/2020 | Il Dipartimento regionale ad Infrastrutture e Trasporti ha messo a disposizione un corposo finanziamento per il ripristino di alcuni tratti di strada che saranno percorsi dai ciclisti nella tappa lucana della più importante competizione ciclistica a livello nazionale
Via libera al restyling di alcune strade provinciali lucane in vista del passaggio, il prossimo 8 ottobre, della sesta tappa dell’edizione n. 103 del Giro d’Italia, la “Castrovillari-Matera”. Tutto questo, grazie ad un corposo finanziamento della Regione Basilicata - che ha messo a disposizione circa 500 mila euro - e al lavoro dell’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra e di funzionari e tecnici del Dipartimento.
La sesta tappa del Giro d’Italia partirà da Castrovillari, in Calabria, ma il percorso si snoderà per la maggior parte in territorio lucano. I ciclisti infatti attraverseranno una vasta area della Basilicata fra San Severino Lucano, in pieno Pollino, Senise, Colobraro ed il Metapontino, fino a giungere al traguardo nella Città dei Sassi, dopo aver percorso complessivamente 188 chilometri.
“Dalle economie del Fondo sviluppo e coesione (Fsc) - ha spiegato l’assessore Merra - sono state reperite risorse pari a circa 500 mila euro per le opere di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle arterie che saranno interessate dal passaggio del Giro d’Italia. Si tratta di un importante sforzo economico - ha evidenziato - che abbiamo voluto sostenere per far sì che una manifestazione storica come il Giro d’Italia possa lasciare il segno nel nostro territorio, ma soprattutto per dimostrare che la Basilicata è predisposta a livello territoriale ed ha tutte le carte in regola, per ospitare iniziative di respiro nazionale di questo tipo”.
Per quanto riguarda le opere finanziate si interverrà sulle strade provinciali 28 detta “Calabra” e 4 “del Pollino”, nel potentino e sulla Sp 5 in territorio materano.
“Le opere di messa in sicurezza, sistemazione e ripristino della pavimentazione nei tratti viari interessati da cedimenti e sconnessioni - ha sottolineato l’assessore - saranno realizzate in tempi brevi e concluse entro i primi giorni di ottobre, in tempo per il passaggio della carovana rosa”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona, Cosimo Latroni...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''
"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |
|
|
|
|