-->
La voce della Politica
Maratea: nota del PD su chiusura della SS18 |
---|
18/09/2020 | Vito Tedesco, segretario reggente del Circolo PD di Maratea, ha inviato una nota sulla chiusura della SS18, tra gli altri, al senatore, e sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Salvatore Margiotta, al prefetto di Potenza ed ai sindaci di Maratea e Sapri.
La nota
Più di un mese, oramai, è trascorso dalla chiusura della strada avvenuta il 17 agosto u.s..
Riteniamo che, in un Paese civile con amministrazioni funzionanti ed attente alle esigenze della popolazione, una soluzione per alleviare il disagio di tanta gente che soffre le ricadute negative della chiusura, dopo tanto tempo, si sarebbe dovuta trovare.
Come Circolo PD di Maratea ne avevamo, nella nostra lettera inviata il 4 settembre u.s., indicate due : l'istallazione di semafori lungo la tratta interessata dalla chiusura, con l'istituzione di una adeguata sorveglianza, oppure, la fermata dei treni locali nella stazione di Acquafredda come da elenco dettagliato allegato.
Abbiamo ricevuto dal Sottosegretario Margiotta, prontamente attivato, la notizia che sul problema si sarebbe tenuta una riunione il 7 settembre in Prefettura a Salerno e dal sindaco di Sapri la notizia che i lavori di "Somma urgenza", per i quali erano stati stanziati circa euro 250.000,00, sarebbero iniziati il 14 settembre.
Riteniamo oltremodo vergognoso questo dilatarsi dei tempi e il non tener conto delle esigenze della popolazione che dimostra, ancora una volta, come l'arretratezza del Mezzogiorno dipenda principalmente dalla incapacità di assumere decisioni tempestive e incisive da chi è pagato o si è candidato per farlo.
Chiediamo, pertanto, di nuovo alla Regione Campania e all’ ANAS della Campania l'attivazione di semafori lungo il tratto interessato dalla problematica, avendo in costanza di lavori sicuramente attivato un presenziamento che potrebbe garantire anche la vigilanza e la regolazione in sicurezza della circolazione.
A S.E. il Prefetto di Potenza Annunziato Vardè chiediamo, in mancanza dell'attivazione dei semafori, di voler chiedere al Trasporto Regionale di Basilicata la fermata nella stazione di Acquafredda, tutti i giorni della settimana, dei seguenti treni : da Sapri treni 3449,3791,3793, 3795,3797,3799,2435. Per Sapri 3736,3746,3710,3792,3798,2436.
Ci rendiamo conto che, come Circolo PD, ci sostituiamo all'Amministrazione comunale che è deputata a guidare la collettività ed a ricercare le soluzioni ai problemi. Purtroppo nel caso di Maratea dobbiamo nostro malgrado sopperire ad una lentezza ed a una disattenzione che ricade sulle spalle dei cittadini. Basti come esempio la lettera scritta dopo la nostra dal Sindaco di Maratea a Trenitalia sulla richiesta di fermata dei treni, sbagliata nella forma e nella sostanza, perché inviata al Presidente di Trenitalia che non ha compiti operativi, senza indicare la stazione dove farli fermare, dimenticando che nel comune di Maratea ci sono ben tre stazioni e senza indicare i treni da far fermare, affidandosi cosi al buon cuore di Trenitalia.
Ogni ulteriore commento è superfluo.
Infine, chiediamo al sottosegretario senatore Margiotta di continuare a svolgere il suo ruolo di governo e sollecitare Regione Campania ed Anas Campania a concludere nel più breve tempo possibile questa triste e lunga vicenda. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|