-->
La voce della Politica
| Cefola: TPL “Aperta procedura di raffreddamento con Cotrab” |
|---|
10/09/2020 | Con il rinnovo delle cariche del Cotrab e l’elezione di Vinella, profilo di spessore nel settore dei trasporti nazionale, si è sperato ci fosse una netta rottura con la passata gestione, invece ci ritroviamo nella continuità assoluta che non fa ben sperare in una ripresa delle normali relazioni industriali.
E’ veramente deleterio constatare che ancora una volta sono i lavoratori a pagare le conseguenze del caos che regna sovrano nei Trasporti in Basilicata.
Puntualmente arrivano tristissime notizie che i lavoratori dipendenti delle consorziate del Cotrab rischiano di non percepire i regolari stipendi perchè “ il Consorzio, a seguito del mancato pagamento del corrispettivo da parte della regione/provincie, della gravità della situazione a seguito dell’emergenza Covid-19 che ha creato aggravi dei costi per ottemperare alla normativa sulla sicurezza e la riduzione dei ricavi dalla bigliettazione, non potrà più garantire la continuità nel pagamento delle spettanze ai lavoratori.”
La UILTRASPORTI, sin dal mese di ottobre 2018, ha più volte diffidato il Cotrab al pagamento delle mensilità, denunciando con fermezza “l’insostenibile incapacità di essere propositivi e attenti su cosa sta accadendo nel sistema dei trasporti in Basilicata”.
Abbiamo più volte sollecitato l’ENTE Regione a sedersi congiuntamente con le Organizzazioni Sindacali e Aziende per trovare idonee soluzioni specie in questo momento di emergenza che richiede massima attenzione e rispetto nei confronti dei lavoratori che continuano a svolgere, a volte anche al limite della sicurezza, la loro attività mettendo a rischio continuamente la loro salute e quella dei propri nuclei famigliari.
Troppi incontri si sono avuti tra Ente Regione e Cotrab per cercare di giungere ad un accordo contrattuale che potesse garantire, in questa fase di preparazione della nuova gara per il TPL, una tranquillità nel pagamento di quanto dovuto per il servizio di mobilità. Purtroppo si è ancora in una fase di trattativa che nella riunione convocata per oggi dal Presidente Bardi con il Consorzio si spera possa giungere ad un accordo che dia ossigeno al sistema.
Intanto, per evitare che si possano ripetere gli errori del passato e considerare finalmente il sistema dei trasporti come bene di tutti e non solo di alcuni soggetti che hanno, negli anni, hanno destabilizzato la gestione, abbiamo avviato la procedura di raffreddamento con Cotrab.
Antonio Cefola
Segretario Generale Uiltrasporti Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|