-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cefola: TPL “Aperta procedura di raffreddamento con Cotrab”

10/09/2020

Con il rinnovo delle cariche del Cotrab e l’elezione di Vinella, profilo di spessore nel settore dei trasporti nazionale, si è sperato ci fosse una netta rottura con la passata gestione, invece ci ritroviamo nella continuità assoluta che non fa ben sperare in una ripresa delle normali relazioni industriali.

E’ veramente deleterio constatare che ancora una volta sono i lavoratori a pagare le conseguenze del caos che regna sovrano nei Trasporti in Basilicata.

Puntualmente arrivano tristissime notizie che i lavoratori dipendenti delle consorziate del Cotrab rischiano di non percepire i regolari stipendi perchè “ il Consorzio, a seguito del mancato pagamento del corrispettivo da parte della regione/provincie, della gravità della situazione a seguito dell’emergenza Covid-19 che ha creato aggravi dei costi per ottemperare alla normativa sulla sicurezza e la riduzione dei ricavi dalla bigliettazione, non potrà più garantire la continuità nel pagamento delle spettanze ai lavoratori.”

La UILTRASPORTI, sin dal mese di ottobre 2018, ha più volte diffidato il Cotrab al pagamento delle mensilità, denunciando con fermezza “l’insostenibile incapacità di essere propositivi e attenti su cosa sta accadendo nel sistema dei trasporti in Basilicata”.

Abbiamo più volte sollecitato l’ENTE Regione a sedersi congiuntamente con le Organizzazioni Sindacali e Aziende per trovare idonee soluzioni specie in questo momento di emergenza che richiede massima attenzione e rispetto nei confronti dei lavoratori che continuano a svolgere, a volte anche al limite della sicurezza, la loro attività mettendo a rischio continuamente la loro salute e quella dei propri nuclei famigliari.

Troppi incontri si sono avuti tra Ente Regione e Cotrab per cercare di giungere ad un accordo contrattuale che potesse garantire, in questa fase di preparazione della nuova gara per il TPL, una tranquillità nel pagamento di quanto dovuto per il servizio di mobilità. Purtroppo si è ancora in una fase di trattativa che nella riunione convocata per oggi dal Presidente Bardi con il Consorzio si spera possa giungere ad un accordo che dia ossigeno al sistema.

Intanto, per evitare che si possano ripetere gli errori del passato e considerare finalmente il sistema dei trasporti come bene di tutti e non solo di alcuni soggetti che hanno, negli anni, hanno destabilizzato la gestione, abbiamo avviato la procedura di raffreddamento con Cotrab.
Antonio Cefola
Segretario Generale Uiltrasporti Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo