-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cefola: TPL “Aperta procedura di raffreddamento con Cotrab”

10/09/2020

Con il rinnovo delle cariche del Cotrab e l’elezione di Vinella, profilo di spessore nel settore dei trasporti nazionale, si è sperato ci fosse una netta rottura con la passata gestione, invece ci ritroviamo nella continuità assoluta che non fa ben sperare in una ripresa delle normali relazioni industriali.

E’ veramente deleterio constatare che ancora una volta sono i lavoratori a pagare le conseguenze del caos che regna sovrano nei Trasporti in Basilicata.

Puntualmente arrivano tristissime notizie che i lavoratori dipendenti delle consorziate del Cotrab rischiano di non percepire i regolari stipendi perchè “ il Consorzio, a seguito del mancato pagamento del corrispettivo da parte della regione/provincie, della gravità della situazione a seguito dell’emergenza Covid-19 che ha creato aggravi dei costi per ottemperare alla normativa sulla sicurezza e la riduzione dei ricavi dalla bigliettazione, non potrà più garantire la continuità nel pagamento delle spettanze ai lavoratori.”

La UILTRASPORTI, sin dal mese di ottobre 2018, ha più volte diffidato il Cotrab al pagamento delle mensilità, denunciando con fermezza “l’insostenibile incapacità di essere propositivi e attenti su cosa sta accadendo nel sistema dei trasporti in Basilicata”.

Abbiamo più volte sollecitato l’ENTE Regione a sedersi congiuntamente con le Organizzazioni Sindacali e Aziende per trovare idonee soluzioni specie in questo momento di emergenza che richiede massima attenzione e rispetto nei confronti dei lavoratori che continuano a svolgere, a volte anche al limite della sicurezza, la loro attività mettendo a rischio continuamente la loro salute e quella dei propri nuclei famigliari.

Troppi incontri si sono avuti tra Ente Regione e Cotrab per cercare di giungere ad un accordo contrattuale che potesse garantire, in questa fase di preparazione della nuova gara per il TPL, una tranquillità nel pagamento di quanto dovuto per il servizio di mobilità. Purtroppo si è ancora in una fase di trattativa che nella riunione convocata per oggi dal Presidente Bardi con il Consorzio si spera possa giungere ad un accordo che dia ossigeno al sistema.

Intanto, per evitare che si possano ripetere gli errori del passato e considerare finalmente il sistema dei trasporti come bene di tutti e non solo di alcuni soggetti che hanno, negli anni, hanno destabilizzato la gestione, abbiamo avviato la procedura di raffreddamento con Cotrab.
Antonio Cefola
Segretario Generale Uiltrasporti Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo