-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Approvazione accreditamenti sociosanitari, soddisfazione di Allenaza Cooperative

4/09/2020

L’Alleanza delle cooperative sociali della Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione, da parte della quarta Commissione consiliare regionale, del manuale di accreditamento delle strutture sociosanitarie. L’atto colma un ritardo ventennale, allineando la Basilicata alle altre regioni italiane che hanno da tempo adottato il sistema di accreditamento in ottemperanza al decreto legislativo n. 502/1992, e rappresenta la fine di un percorso che ha visto la Regione approvare, nell’arco di pochi mesi, il manuale di accreditamento prima in Giunta, con deliberazione n. 170 del 12 marzo 2020, e ieri in quarta Commissione.
Le cooperative sociali già operanti hanno nel frattempo provveduto, come previsto, a inoltrare agli uffici regionali competenti richiesta di rinnovo di autorizzazione. “Siamo pertanto in procinto di qualificare un sistema fondamentale della sanità lucana – dichiara il coordinatore dell’Alleanza delle cooperative sociali di Basilicata, Giuseppe Salluce – superando una fase di incertezza e di precarietà sia nella qualità delle prestazioni dirette ai cittadini, sia per gli stessi soggetti erogatori”. L’accreditamento istituzionale rappresenta una modalità qualificante di affidamento dei servizi: al pari delle certificazioni di qualità, garantisce il miglioramento continuo delle prestazioni e maggiori garanzie per l’utenza perché è centrato su standard misurabili e controllabili, sottoposti a costante verifica. L’accreditamento risponde inoltre a criteri di economicità per la pubblica amministrazione rispetto alle procedure di gara.
“Siamo certi che la Regione renderà operativo in tempi brevi l’accreditamento istituzionale – conclude Salluce – per garantire risposte sempre più adeguate ai cittadini per una sanità moderna, efficace ed efficiente”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo