-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (IV): 'Bardi faccia chiarezza in Consiglio su riapertura scuole'

31/08/2020

“Bardi intervenga sulla scuola in Consiglio regionale: ci sono troppe incertezze. Si faccia chiarezza per le famiglie, gli studenti e gli insegnanti. Mancano pochi giorni alla riapertura dei plessi scolastici dopo sei mesi di chiusura forzata per il Covid e permangono più incognite che punti fermi”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che spiega: “Abbiamo appreso solo attraverso la stampa che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi ha proposto il rinvio dell’inizio dell’anno scolastico dal 14 al 24 settembre. Trovo condivisibile la scelta del governatore lucano di riaprire dopo il Referendum a patto che si riparta utilizzando questo rinvio per farsi trovare pronti in maniera assolutamente efficiente. Sarebbe incomprensibile ‘digerire’ altri rinvii o riaperture a singhiozzo considerando che a Bergamo, dove è stata vissuta una tragedia enorme, il sindaco Gori riaprirà tutto il 14 settembre”. “Per fare il punto su tutte le eventuali criticità - sottolinea il vicepresidente del Consiglio - chiedo ufficialmente al presidente Bardi di relazionare in Consiglio sullo stato dell’arte evitando che si rincorrano notizie ‘ufficiose’ che alimentano un clima di sfiducia e di incertezza che la Basilicata e il mondo della scuola non possono permettersi”. Polese conclude con un invito: “Siamo purtroppo ancora in uno stato di emergenza sanitaria, sociale ed economica. Non è il momento delle divisioni, delle strumentalizzazioni e delle lotte ‘partigiane’ tra esponenti della stessa Giunta regionale. Sarebbe utile allargare il confronto a tutte le forze politiche per affrontare tutte le questioni in maniera trasparente e garantire il ritorno a scuola degli studenti in piena sicurezza”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo