-->
La voce della Politica
| Polese (IV): 'Bardi faccia chiarezza in Consiglio su riapertura scuole' |
|---|
31/08/2020 | “Bardi intervenga sulla scuola in Consiglio regionale: ci sono troppe incertezze. Si faccia chiarezza per le famiglie, gli studenti e gli insegnanti. Mancano pochi giorni alla riapertura dei plessi scolastici dopo sei mesi di chiusura forzata per il Covid e permangono più incognite che punti fermi”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che spiega: “Abbiamo appreso solo attraverso la stampa che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi ha proposto il rinvio dell’inizio dell’anno scolastico dal 14 al 24 settembre. Trovo condivisibile la scelta del governatore lucano di riaprire dopo il Referendum a patto che si riparta utilizzando questo rinvio per farsi trovare pronti in maniera assolutamente efficiente. Sarebbe incomprensibile ‘digerire’ altri rinvii o riaperture a singhiozzo considerando che a Bergamo, dove è stata vissuta una tragedia enorme, il sindaco Gori riaprirà tutto il 14 settembre”. “Per fare il punto su tutte le eventuali criticità - sottolinea il vicepresidente del Consiglio - chiedo ufficialmente al presidente Bardi di relazionare in Consiglio sullo stato dell’arte evitando che si rincorrano notizie ‘ufficiose’ che alimentano un clima di sfiducia e di incertezza che la Basilicata e il mondo della scuola non possono permettersi”. Polese conclude con un invito: “Siamo purtroppo ancora in uno stato di emergenza sanitaria, sociale ed economica. Non è il momento delle divisioni, delle strumentalizzazioni e delle lotte ‘partigiane’ tra esponenti della stessa Giunta regionale. Sarebbe utile allargare il confronto a tutte le forze politiche per affrontare tutte le questioni in maniera trasparente e garantire il ritorno a scuola degli studenti in piena sicurezza”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|