-->
La voce della Politica
| Polese (IV): 'Bardi faccia chiarezza in Consiglio su riapertura scuole' |
|---|
31/08/2020 | “Bardi intervenga sulla scuola in Consiglio regionale: ci sono troppe incertezze. Si faccia chiarezza per le famiglie, gli studenti e gli insegnanti. Mancano pochi giorni alla riapertura dei plessi scolastici dopo sei mesi di chiusura forzata per il Covid e permangono più incognite che punti fermi”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che spiega: “Abbiamo appreso solo attraverso la stampa che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi ha proposto il rinvio dell’inizio dell’anno scolastico dal 14 al 24 settembre. Trovo condivisibile la scelta del governatore lucano di riaprire dopo il Referendum a patto che si riparta utilizzando questo rinvio per farsi trovare pronti in maniera assolutamente efficiente. Sarebbe incomprensibile ‘digerire’ altri rinvii o riaperture a singhiozzo considerando che a Bergamo, dove è stata vissuta una tragedia enorme, il sindaco Gori riaprirà tutto il 14 settembre”. “Per fare il punto su tutte le eventuali criticità - sottolinea il vicepresidente del Consiglio - chiedo ufficialmente al presidente Bardi di relazionare in Consiglio sullo stato dell’arte evitando che si rincorrano notizie ‘ufficiose’ che alimentano un clima di sfiducia e di incertezza che la Basilicata e il mondo della scuola non possono permettersi”. Polese conclude con un invito: “Siamo purtroppo ancora in uno stato di emergenza sanitaria, sociale ed economica. Non è il momento delle divisioni, delle strumentalizzazioni e delle lotte ‘partigiane’ tra esponenti della stessa Giunta regionale. Sarebbe utile allargare il confronto a tutte le forze politiche per affrontare tutte le questioni in maniera trasparente e garantire il ritorno a scuola degli studenti in piena sicurezza”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|