-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cisa, sciopero a oltranza

28/08/2020

Sale il livello dello scontro nella complicata vertenza ex Auchan di San Nicola di Melfi dove da ieri è in sciopero a oltranza oltre il 90% dei lavoratori, dopo che il consorzio CISA non ha rispettato gli impegni. Come parti sociali siamo ancora in attesa di conoscere cosa prevede il rinnovo del contratto e a quali condizioni.

Sappiamo, però, che da questa mattina vengono contattati lavoratori intimandogli di presentarsi a lavoro perché altrimenti risulterebbero assenti ingiustificati, con tutte le conseguenze disciplinari del caso, nonostante ci sia una dichiarazione di sciopero in atto in rispetto si tutte le norme in materia di sciopero.

Un atteggiamento intimidatorio che queste organizzazioni sindacali non accettano, soprattutto da un’azienda che negli anni non ha rispettato norme contrattuali come gli inquadramenti e gli adeguamenti, con l’avvallamento della CISL che, non partecipando allo sciopero, dichiara quanto segue: "Esasperare i lavoratori e non mantenere gli impegni presi con autorevoli rappresentanti aziendali e regionali potrebbe portare ad una chiusura della trattativa e questo solo per l’incuria di taluni, che a oggi mettono a rischio i lavoratori che se pur messi in sevizio dalla cooperativa non si presentano a lavoro rischiando un licenziamento per mancata presenza”.

Ci preme precisare che la Filt Cgil e la Uil Trasporti non metteranno mai a rischio i lavoratori solo per avere visibilità sui giornali. Attendiamo e chiediamo di velocizzare la convocazione del tavolo regionale, auspicando che con il buonsenso di tutti si giunga a una soluzione che riporti serenità ai lavoratori.

Riteniamo ingiusto e offensivo scaricare la responsabilità sui lavoratori che manifestano per far val valere i propri diritti. È alquanto singolare che un’organizzazione sindacale come la CISL, invece di lottare insieme a noi, faccia queste dichiarazioni che vanno in una sola direzione, che non è certo quella della tutela dei lavoratori. Ricordiamo che fu proprio la CISL, in un incontro dal prefetto nell'inverno scorso, a rompere il fronte sindacale dichiarando di non voler avere nessuna relazione con CGIL e Uil e dichiarando in materia solitaria scioperi ad aziende di trasporto a partire da SITA.

Segretari generali
Filt Cgil Basilicata – Luigi Ditella
Uil Trasporti – Antonio Cefola




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane

C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua

28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo