-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cisa, sciopero a oltranza

28/08/2020

Sale il livello dello scontro nella complicata vertenza ex Auchan di San Nicola di Melfi dove da ieri è in sciopero a oltranza oltre il 90% dei lavoratori, dopo che il consorzio CISA non ha rispettato gli impegni. Come parti sociali siamo ancora in attesa di conoscere cosa prevede il rinnovo del contratto e a quali condizioni.

Sappiamo, però, che da questa mattina vengono contattati lavoratori intimandogli di presentarsi a lavoro perché altrimenti risulterebbero assenti ingiustificati, con tutte le conseguenze disciplinari del caso, nonostante ci sia una dichiarazione di sciopero in atto in rispetto si tutte le norme in materia di sciopero.

Un atteggiamento intimidatorio che queste organizzazioni sindacali non accettano, soprattutto da un’azienda che negli anni non ha rispettato norme contrattuali come gli inquadramenti e gli adeguamenti, con l’avvallamento della CISL che, non partecipando allo sciopero, dichiara quanto segue: "Esasperare i lavoratori e non mantenere gli impegni presi con autorevoli rappresentanti aziendali e regionali potrebbe portare ad una chiusura della trattativa e questo solo per l’incuria di taluni, che a oggi mettono a rischio i lavoratori che se pur messi in sevizio dalla cooperativa non si presentano a lavoro rischiando un licenziamento per mancata presenza”.

Ci preme precisare che la Filt Cgil e la Uil Trasporti non metteranno mai a rischio i lavoratori solo per avere visibilità sui giornali. Attendiamo e chiediamo di velocizzare la convocazione del tavolo regionale, auspicando che con il buonsenso di tutti si giunga a una soluzione che riporti serenità ai lavoratori.

Riteniamo ingiusto e offensivo scaricare la responsabilità sui lavoratori che manifestano per far val valere i propri diritti. È alquanto singolare che un’organizzazione sindacale come la CISL, invece di lottare insieme a noi, faccia queste dichiarazioni che vanno in una sola direzione, che non è certo quella della tutela dei lavoratori. Ricordiamo che fu proprio la CISL, in un incontro dal prefetto nell'inverno scorso, a rompere il fronte sindacale dichiarando di non voler avere nessuna relazione con CGIL e Uil e dichiarando in materia solitaria scioperi ad aziende di trasporto a partire da SITA.

Segretari generali
Filt Cgil Basilicata – Luigi Ditella
Uil Trasporti – Antonio Cefola




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge

Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua

11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza

11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua

11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera

Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua

11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura

“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».

Lo ha dichiarat...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua

11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua

11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio

La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo