-->
La voce della Politica
Cisa, sciopero a oltranza |
---|
28/08/2020 | Sale il livello dello scontro nella complicata vertenza ex Auchan di San Nicola di Melfi dove da ieri è in sciopero a oltranza oltre il 90% dei lavoratori, dopo che il consorzio CISA non ha rispettato gli impegni. Come parti sociali siamo ancora in attesa di conoscere cosa prevede il rinnovo del contratto e a quali condizioni.
Sappiamo, però, che da questa mattina vengono contattati lavoratori intimandogli di presentarsi a lavoro perché altrimenti risulterebbero assenti ingiustificati, con tutte le conseguenze disciplinari del caso, nonostante ci sia una dichiarazione di sciopero in atto in rispetto si tutte le norme in materia di sciopero.
Un atteggiamento intimidatorio che queste organizzazioni sindacali non accettano, soprattutto da un’azienda che negli anni non ha rispettato norme contrattuali come gli inquadramenti e gli adeguamenti, con l’avvallamento della CISL che, non partecipando allo sciopero, dichiara quanto segue: "Esasperare i lavoratori e non mantenere gli impegni presi con autorevoli rappresentanti aziendali e regionali potrebbe portare ad una chiusura della trattativa e questo solo per l’incuria di taluni, che a oggi mettono a rischio i lavoratori che se pur messi in sevizio dalla cooperativa non si presentano a lavoro rischiando un licenziamento per mancata presenza”.
Ci preme precisare che la Filt Cgil e la Uil Trasporti non metteranno mai a rischio i lavoratori solo per avere visibilità sui giornali. Attendiamo e chiediamo di velocizzare la convocazione del tavolo regionale, auspicando che con il buonsenso di tutti si giunga a una soluzione che riporti serenità ai lavoratori.
Riteniamo ingiusto e offensivo scaricare la responsabilità sui lavoratori che manifestano per far val valere i propri diritti. È alquanto singolare che un’organizzazione sindacale come la CISL, invece di lottare insieme a noi, faccia queste dichiarazioni che vanno in una sola direzione, che non è certo quella della tutela dei lavoratori. Ricordiamo che fu proprio la CISL, in un incontro dal prefetto nell'inverno scorso, a rompere il fronte sindacale dichiarando di non voler avere nessuna relazione con CGIL e Uil e dichiarando in materia solitaria scioperi ad aziende di trasporto a partire da SITA.
Segretari generali
Filt Cgil Basilicata – Luigi Ditella
Uil Trasporti – Antonio Cefola
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|