-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giordano (Ugl):”Avviare prestazioni di specialistica ambulatoriale a distanza”

21/08/2020

“È chiaro, evidente a tutti, che anche nel territorio materano l’emergenza sanitaria si sia trasformata in una vera e propria emergenza economica ed occupazionale. Attendiamo risposte concrete e non ulteriori limitazioni alla libertà di produrre o di muoversi. L’impressione dell’Ugl è che si voglia far leva, alimentare ulteriormente le paure dei cittadini per distogliere l’attenzione dalle responsabilità di un Governo che sembra più di interessarsi al mantenimento delle poltrone dei Ministri perdendo il vero problema che il Covid-19 ha creato discostanti dal concreto contatto con la realtà”.
Lo riferisce il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano a margine dell’incontro dell’esecutivo territoriale tenutosi nella Città dei Sassi.
Per il sindacalista, “la proroga dello stato di emergenza fino a autunno prolungato appare un provvedimento sproporzionato considerate le criticità in cui versa anche la Regione Basilicata. Quanto finora disposto dal Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi nell’adottare provvedimenti per il contenimento del rischio di contagio da Covid-19, trova l’Ugl Matera in sintonia con l’ordinanza n.32 del 14 agosto, sulla permanenza domiciliare per 14 giorni per i residenti in Basilicata che rientrano da viaggi all’estero (ivi compresi i rientri da Croazia, Grecia, Spagna e Malta) e dove restano comunque valide le disposizioni introdotte in materia dal DPCM dello scorso 7 agosto relativamente alla quarantena dei viaggiatori provenienti da Paesi extra-Schengen. A tal proposito come Ugl, nell’ambito collaborativo, chiediamo alla Giunta Regionale di non abbassare la guardia su protocolli medici da mettere in campo necessariamente a fine estate. Ci sentiamo di indicare nell’ambito sanitario, che anche in Basilicata si avviino le prestazioni di specialistica ambulatoriale a distanza. La televisita in tal senso potrebbe semplificare l'accesso alle cure ed ai controlli clinici in situazione di sicurezza per il paziente e l'operatore sanitario. Siamo preoccupati per il lavoro incessante dei medici e operatori sanitari – prosegue Giordano – dove a settembre la ripresa dell'attività ambulatoriale programmata in presenza potrebbe comportare importanti limiti organizzativo-strutturali quali:
- le postazioni di pre-triage con annesse problematiche logistiche (spazi ridotti dove fare attendere o visitare i pazienti) ;
- necessità di ridurre le "potenziali occasioni di contagio (sanificazione ambientale dopo ogni prestazione e mantenimento del distanziamento sociale) L'impiego della telemedicina può rivelarsi particolarmente utile per le diverse finalità sanitarie, sfruttando l'immediatezza della trasmissione telematica per scambiare informazioni cliniche all’interno della rete sanitaria lucana agevolando la gestione e le terapie di pazienti. Molte Regioni già lo hanno sperimentato con successo, l'idea dell’Ugl di attivare la televisita (telemedicina) per molte branche ambulatoriali è utilissima dove si potrebbe abbattere molto arretrato e ridurre la lista d'attesa. Problemi, facilmente risolvibili anche attingendo a esperienze consolidate in Italia:
- minima strutturazione tecnico amministrativa;
- garanzie per quanto riguarda la privacy. 
Precisiamo – conclude Giordano – quanto da noi sostenuto è previsto anche in una delle tante ordinanze del Presidente Bardi: i professionisti ci sono nel nostro territorio, mettiamoli solo in condizioni ottimali di poter lavorare e bene per la salute di tutti”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo