-->
La voce della Politica
| Stigliano: costituita Associazione Nuova Sanità e Benessere |
|---|
20/08/2020 | Con atto rogato dal notaio Dott.ssa Emanuela Esposito, è stata costituita in
Stigliano l’”Associazione Nuova Sanità e Benessere” che si prefigge, in primo luogo,
l’individuazione di un nuovo modello di sanità pubblica in grado di garantire la piena
attuazione dell’art.32 della Costituzione, anche attraverso l’ammodernamento delle
strutture sanitarie esistenti secondo le linee guida europee, nazionali e regionali.
Il sodalizio si prefigge, altresì, l’individuazione di nuove strategie sanitarie che
consentano l’istituzione di un ospedale di montagna valorizzando lo storico Ospedale
di Stigliano da sempre al servizio delle comunità delle aree interne e disagiate della
montagna materana. Saranno all’attenzione della neonata associazione, le strutture
sanitarie presenti su tutto il territorio regionale per evidenziarne carenze e ritardi che
continuano ad alimentare la migrazione di pazienti verso presidi sanitari più efficienti
ubicati in altre regioni, anche per poter beneficiare di celeri indagini diagnostiche.
Tra i suoi scopi primari l’Associazione ha anche la tutela dell’ambiente in
un’ottica di sviluppo socio-economico in armonia con un sano ecosistema.
Altri obiettivi sono la formazione e l’aggiornamento professionale del
personale sanitario, le iniziative per il miglioramento della qualità ed affidabilità delle
prestazioni sanitarie, l’approfondimento dei problemi della società moderna che
incidono sulla sanità pubblica e la divulgazione di temi utili alla tutela della salute
pubblica e privata, anche in ambito scolastico.
L’Associazione opererà con spirito di collaborazione con le Autorità sanitarie
ed amministrative, alle quali, oltre a segnalare disservizi e carenze, avanzerà proposte
ragionate con l’obiettivo della tutela della salute pubblica e privata.
Prima della formale costituzione, a seguito dell’emergenza epidemiologica da
covid-19, è stata svolta un’attenta analisi sulle condizioni della sanità pubblica
nazionale e regionale da cui sono emerse carenze gestionali ed operative anche a
causa di scelte politiche discutibili.
L’assemblea dei soci fondatori ha eletto il primo Consiglio Direttivo nelle
persone di: Prof.ssa Felicia Rasulo, Presidente, docente di scuola secondaria di I
grado; Nunzio Pasciucco, Vice Presidente, imprenditore; Filomena Laguardia,
Segretaria; Consiglieri: De Rosa Rocco, storico; Geom. Nicola Orlando, libero
professionista; Leone Antonio pensionato; Dott.ssa Annarita Rizzo, psicologa.
LA PRESIDENTE
prof.ssa Felicia RASULO |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|