-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stigliano: costituita Associazione Nuova Sanità e Benessere

20/08/2020

Con atto rogato dal notaio Dott.ssa Emanuela Esposito, è stata costituita in
Stigliano l’”Associazione Nuova Sanità e Benessere” che si prefigge, in primo luogo,
l’individuazione di un nuovo modello di sanità pubblica in grado di garantire la piena
attuazione dell’art.32 della Costituzione, anche attraverso l’ammodernamento delle
strutture sanitarie esistenti secondo le linee guida europee, nazionali e regionali.
Il sodalizio si prefigge, altresì, l’individuazione di nuove strategie sanitarie che
consentano l’istituzione di un ospedale di montagna valorizzando lo storico Ospedale
di Stigliano da sempre al servizio delle comunità delle aree interne e disagiate della
montagna materana. Saranno all’attenzione della neonata associazione, le strutture
sanitarie presenti su tutto il territorio regionale per evidenziarne carenze e ritardi che
continuano ad alimentare la migrazione di pazienti verso presidi sanitari più efficienti
ubicati in altre regioni, anche per poter beneficiare di celeri indagini diagnostiche.
Tra i suoi scopi primari l’Associazione ha anche la tutela dell’ambiente in
un’ottica di sviluppo socio-economico in armonia con un sano ecosistema.
Altri obiettivi sono la formazione e l’aggiornamento professionale del
personale sanitario, le iniziative per il miglioramento della qualità ed affidabilità delle
prestazioni sanitarie, l’approfondimento dei problemi della società moderna che
incidono sulla sanità pubblica e la divulgazione di temi utili alla tutela della salute
pubblica e privata, anche in ambito scolastico.
L’Associazione opererà con spirito di collaborazione con le Autorità sanitarie
ed amministrative, alle quali, oltre a segnalare disservizi e carenze, avanzerà proposte
ragionate con l’obiettivo della tutela della salute pubblica e privata.
Prima della formale costituzione, a seguito dell’emergenza epidemiologica da
covid-19, è stata svolta un’attenta analisi sulle condizioni della sanità pubblica
nazionale e regionale da cui sono emerse carenze gestionali ed operative anche a
causa di scelte politiche discutibili.
L’assemblea dei soci fondatori ha eletto il primo Consiglio Direttivo nelle
persone di: Prof.ssa Felicia Rasulo, Presidente, docente di scuola secondaria di I
grado; Nunzio Pasciucco, Vice Presidente, imprenditore; Filomena Laguardia,
Segretaria; Consiglieri: De Rosa Rocco, storico; Geom. Nicola Orlando, libero
professionista; Leone Antonio pensionato; Dott.ssa Annarita Rizzo, psicologa.

LA PRESIDENTE
prof.ssa Felicia RASULO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla Regione Basili...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo