-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Stigliano: costituita Associazione Nuova Sanità e Benessere

20/08/2020

Con atto rogato dal notaio Dott.ssa Emanuela Esposito, è stata costituita in
Stigliano l’”Associazione Nuova Sanità e Benessere” che si prefigge, in primo luogo,
l’individuazione di un nuovo modello di sanità pubblica in grado di garantire la piena
attuazione dell’art.32 della Costituzione, anche attraverso l’ammodernamento delle
strutture sanitarie esistenti secondo le linee guida europee, nazionali e regionali.
Il sodalizio si prefigge, altresì, l’individuazione di nuove strategie sanitarie che
consentano l’istituzione di un ospedale di montagna valorizzando lo storico Ospedale
di Stigliano da sempre al servizio delle comunità delle aree interne e disagiate della
montagna materana. Saranno all’attenzione della neonata associazione, le strutture
sanitarie presenti su tutto il territorio regionale per evidenziarne carenze e ritardi che
continuano ad alimentare la migrazione di pazienti verso presidi sanitari più efficienti
ubicati in altre regioni, anche per poter beneficiare di celeri indagini diagnostiche.
Tra i suoi scopi primari l’Associazione ha anche la tutela dell’ambiente in
un’ottica di sviluppo socio-economico in armonia con un sano ecosistema.
Altri obiettivi sono la formazione e l’aggiornamento professionale del
personale sanitario, le iniziative per il miglioramento della qualità ed affidabilità delle
prestazioni sanitarie, l’approfondimento dei problemi della società moderna che
incidono sulla sanità pubblica e la divulgazione di temi utili alla tutela della salute
pubblica e privata, anche in ambito scolastico.
L’Associazione opererà con spirito di collaborazione con le Autorità sanitarie
ed amministrative, alle quali, oltre a segnalare disservizi e carenze, avanzerà proposte
ragionate con l’obiettivo della tutela della salute pubblica e privata.
Prima della formale costituzione, a seguito dell’emergenza epidemiologica da
covid-19, è stata svolta un’attenta analisi sulle condizioni della sanità pubblica
nazionale e regionale da cui sono emerse carenze gestionali ed operative anche a
causa di scelte politiche discutibili.
L’assemblea dei soci fondatori ha eletto il primo Consiglio Direttivo nelle
persone di: Prof.ssa Felicia Rasulo, Presidente, docente di scuola secondaria di I
grado; Nunzio Pasciucco, Vice Presidente, imprenditore; Filomena Laguardia,
Segretaria; Consiglieri: De Rosa Rocco, storico; Geom. Nicola Orlando, libero
professionista; Leone Antonio pensionato; Dott.ssa Annarita Rizzo, psicologa.

LA PRESIDENTE
prof.ssa Felicia RASULO



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 novembre, a partir...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo