-->
La voce della Politica
| Stigliano: costituita Associazione Nuova Sanità e Benessere |
|---|
20/08/2020 | Con atto rogato dal notaio Dott.ssa Emanuela Esposito, è stata costituita in
Stigliano l’”Associazione Nuova Sanità e Benessere” che si prefigge, in primo luogo,
l’individuazione di un nuovo modello di sanità pubblica in grado di garantire la piena
attuazione dell’art.32 della Costituzione, anche attraverso l’ammodernamento delle
strutture sanitarie esistenti secondo le linee guida europee, nazionali e regionali.
Il sodalizio si prefigge, altresì, l’individuazione di nuove strategie sanitarie che
consentano l’istituzione di un ospedale di montagna valorizzando lo storico Ospedale
di Stigliano da sempre al servizio delle comunità delle aree interne e disagiate della
montagna materana. Saranno all’attenzione della neonata associazione, le strutture
sanitarie presenti su tutto il territorio regionale per evidenziarne carenze e ritardi che
continuano ad alimentare la migrazione di pazienti verso presidi sanitari più efficienti
ubicati in altre regioni, anche per poter beneficiare di celeri indagini diagnostiche.
Tra i suoi scopi primari l’Associazione ha anche la tutela dell’ambiente in
un’ottica di sviluppo socio-economico in armonia con un sano ecosistema.
Altri obiettivi sono la formazione e l’aggiornamento professionale del
personale sanitario, le iniziative per il miglioramento della qualità ed affidabilità delle
prestazioni sanitarie, l’approfondimento dei problemi della società moderna che
incidono sulla sanità pubblica e la divulgazione di temi utili alla tutela della salute
pubblica e privata, anche in ambito scolastico.
L’Associazione opererà con spirito di collaborazione con le Autorità sanitarie
ed amministrative, alle quali, oltre a segnalare disservizi e carenze, avanzerà proposte
ragionate con l’obiettivo della tutela della salute pubblica e privata.
Prima della formale costituzione, a seguito dell’emergenza epidemiologica da
covid-19, è stata svolta un’attenta analisi sulle condizioni della sanità pubblica
nazionale e regionale da cui sono emerse carenze gestionali ed operative anche a
causa di scelte politiche discutibili.
L’assemblea dei soci fondatori ha eletto il primo Consiglio Direttivo nelle
persone di: Prof.ssa Felicia Rasulo, Presidente, docente di scuola secondaria di I
grado; Nunzio Pasciucco, Vice Presidente, imprenditore; Filomena Laguardia,
Segretaria; Consiglieri: De Rosa Rocco, storico; Geom. Nicola Orlando, libero
professionista; Leone Antonio pensionato; Dott.ssa Annarita Rizzo, psicologa.
LA PRESIDENTE
prof.ssa Felicia RASULO |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|