-->
La voce della Politica
| Il candidato sindaco di MuoviAmo Tursi è Giuseppe Cristiano |
|---|
11/08/2020 | Sarà Giuseppe Cristiano - 36 anni, dottore in Biotecnologie e imprenditore agricolo – il candidato sindaco di MuoviAmo Tursi alle prossime elezioni amministrative previste per il 20 e 21 settembre. Lo ha annunciato con un breve video sulla propria pagina Facebook il fondatore del movimento civico Antonio Di Matteo, 31 anni, consigliere di opposizione uscente e figura rappresentativa del gruppo da oltre otto anni.
«In questi anni – dichiara Di Matteo – abbiamo lavorato per farci trovare pronti per questo appuntamento, allargando il nostro gruppo e raccogliendo le istanze dei cittadini che rimarranno il nostro unico faro nel dibattito elettorale. Giuseppe Cristiano, con cui sto condividendo il percorso politico ormai da un paio d’anni, sarà il nostro degno candidato; un mio passo indietro sarà un passo avanti per MuoviAmo Tursi e per l’intera comunità tursitana. Io sarò a sua completa disposizione».
«Raccolgo l’invito di Antonio e di MuoviAmo Tursi – afferma Cristiano – con onore ed entusiasmo, stiamo costruendo una squadra che rappresenti tutti i settori della società tursitana e che si rifaccia ai valori di competenza e innovazione che abbiamo scelto come pilastri della nostra campagna elettorale. Dopo il dissesto finanziario dichiarato dal consiglio comunale nelle scorse settimane, il nostro imperativo è quello di voltare pagina in fretta permettendo ai tanti giovani che vogliano investire sul loro territorio di poterlo fare serenamente».
Nei prossimi giorni verrà ufficializzata la lista di dodici persone che affiancheranno Cristiano nella competizione elettorale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera chiara.
-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|