-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il candidato sindaco di MuoviAmo Tursi è Giuseppe Cristiano

11/08/2020

Sarà Giuseppe Cristiano - 36 anni, dottore in Biotecnologie e imprenditore agricolo – il candidato sindaco di MuoviAmo Tursi alle prossime elezioni amministrative previste per il 20 e 21 settembre. Lo ha annunciato con un breve video sulla propria pagina Facebook il fondatore del movimento civico Antonio Di Matteo, 31 anni, consigliere di opposizione uscente e figura rappresentativa del gruppo da oltre otto anni.
«In questi anni – dichiara Di Matteo – abbiamo lavorato per farci trovare pronti per questo appuntamento, allargando il nostro gruppo e raccogliendo le istanze dei cittadini che rimarranno il nostro unico faro nel dibattito elettorale. Giuseppe Cristiano, con cui sto condividendo il percorso politico ormai da un paio d’anni, sarà il nostro degno candidato; un mio passo indietro sarà un passo avanti per MuoviAmo Tursi e per l’intera comunità tursitana. Io sarò a sua completa disposizione».



«Raccolgo l’invito di Antonio e di MuoviAmo Tursi – afferma Cristiano – con onore ed entusiasmo, stiamo costruendo una squadra che rappresenti tutti i settori della società tursitana e che si rifaccia ai valori di competenza e innovazione che abbiamo scelto come pilastri della nostra campagna elettorale. Dopo il dissesto finanziario dichiarato dal consiglio comunale nelle scorse settimane, il nostro imperativo è quello di voltare pagina in fretta permettendo ai tanti giovani che vogliano investire sul loro territorio di poterlo fare serenamente».



Nei prossimi giorni verrà ufficializzata la lista di dodici persone che affiancheranno Cristiano nella competizione elettorale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/09/2025 - Stellantis Melfi. Lacorazza: convocare Sindacati e Confindustria, discuterne in Consiglio

Il 21 aprile 2025, dopo mesi di attesa e partendo da un Consiglio regionale richiesto dall’opposizione, è stata approvata all’unanimità una risoluzione che di fatto impegnava il Governo regionale a fare il possibile, indicandone una traccia di proposte, a tutelare il lavoro ...-->continua

14/09/2025 - Smart Paper, sedi sparite: la Regione c’è o ci fa? Denuncia del commissario Manca

“Sedi Smart Paper, la Regione c’è o ci fa?” scrive il commissario regionale Daniele Manca, commentando la comunicazione aziendale in cui sarebbero scomparse le sedi di Tito e Sant’Angelo Le Fratte in provincia di Potenza.

“È un fatto grave – sottoline...-->continua

14/09/2025 - Cambio appalto Enel: il trionfalismo è propaganda, serve unità per difendere i lavoratori SmartP@per

Per noi l’entrata in campo della Regione, peraltro senza alcun coinvolgimento della minoranza come avevamo chiesto, dava per scontato che si riuscisse a difendere le sedi sul territorio, visto che la clausola sociale doveva essere già rispettata dall’azienda c...-->continua

14/09/2025 - FIALS Potenza al nuovo Commissario ASP: ''È il momento di voltare pagina''

“Servono decisioni coerenti, fondate su responsabilità e ascolto. Chi lavora in sanità merita risposte concrete, parole chiare e scelte efficaci.”



Potenza, 14 settembre 2025 – Un cambio di passo è possibile e serve subito. Con l’insediament...-->continua

14/09/2025 - Cestari (ItalAfrica): ''Il Sud strategico per il Piano Mattei e la cooperazione con l’Africa''

“Il Sud del nostro Paese, le imprese e le Regioni meridionali hanno un ruolo strategico nella nuova fase di attuazione del Piano Mattei che la Camera ItalAfrica intende favorire rafforzando l’attività di sostegno, consulenza ed assistenza alle aziende che acc...-->continua

14/09/2025 - Monte Cotugno quasi vuota: l’appello dei giovani agricoltori lucani alla Regione

Una delegazione del Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani, insieme ad alcuni colleghi più grandi, si è recata sabato alla diga di Monte Cotugno a Senise. Non un semplice sopralluogo, ma un gesto simbolico che ha unito passato, presente e futuro davanti...-->continua

14/09/2025 - I Sindacati chiariscono la loro posizione sul “Terzo Turno” della Polizia Locale nel Comune di Potenza

In merito alle notizie relative all’introduzione del turno notturno per la Polizia Locale, le scriventi sigle sindacali Fp Cgil, Cisl FP, Uil Fpl, Csa Ral e Cse Flpl – intendono fare chiarezza sulla propria posizione, smentendo categoricamente di essere contro...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo