-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il candidato sindaco di MuoviAmo Tursi è Giuseppe Cristiano

11/08/2020

Sarà Giuseppe Cristiano - 36 anni, dottore in Biotecnologie e imprenditore agricolo – il candidato sindaco di MuoviAmo Tursi alle prossime elezioni amministrative previste per il 20 e 21 settembre. Lo ha annunciato con un breve video sulla propria pagina Facebook il fondatore del movimento civico Antonio Di Matteo, 31 anni, consigliere di opposizione uscente e figura rappresentativa del gruppo da oltre otto anni.
«In questi anni – dichiara Di Matteo – abbiamo lavorato per farci trovare pronti per questo appuntamento, allargando il nostro gruppo e raccogliendo le istanze dei cittadini che rimarranno il nostro unico faro nel dibattito elettorale. Giuseppe Cristiano, con cui sto condividendo il percorso politico ormai da un paio d’anni, sarà il nostro degno candidato; un mio passo indietro sarà un passo avanti per MuoviAmo Tursi e per l’intera comunità tursitana. Io sarò a sua completa disposizione».



«Raccolgo l’invito di Antonio e di MuoviAmo Tursi – afferma Cristiano – con onore ed entusiasmo, stiamo costruendo una squadra che rappresenti tutti i settori della società tursitana e che si rifaccia ai valori di competenza e innovazione che abbiamo scelto come pilastri della nostra campagna elettorale. Dopo il dissesto finanziario dichiarato dal consiglio comunale nelle scorse settimane, il nostro imperativo è quello di voltare pagina in fretta permettendo ai tanti giovani che vogliano investire sul loro territorio di poterlo fare serenamente».



Nei prossimi giorni verrà ufficializzata la lista di dodici persone che affiancheranno Cristiano nella competizione elettorale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo