-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Redazione ‘Nodi’: ‘il sindaco di Viggiano ci ha querelati'

8/08/2020

Quando il diritto di critica viene scambiato per calunnia, maldicenza, intromissione nella vita privata. Il sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, per due articoli pubblicati sul mensile “Nodi-Nuovo Sud” , rispettivamente nel settembre del 2018 e nell’ ottobre-novembre del 2019, ha presentato alla Procura del Tribunale di Potenza la richiesta di “sottomissione ad indagini” per l’editorialista Mimmo Mastrangelo (che non ha mai ricoperto la funzione di direttore responsabile, questo è un particolare che è sfuggito al sindaco Cicala) e la querela per l’autore dei due pezzi contestati che si firma con lo pseudonimo Gerardo Gravina. Spiace che sia accaduto questo “incidente” perché è vero che gli articoli, i commenti del periodico che viene pubblicato a Moliterno dalla Valentina Porfidio Editore e diffuso in tutta la Basilicata nel Vallo di Diano e nell’Alto Cosentino hanno spesso un taglio fortemente polemico, ma non travalicano mai quella linea confine che separa l’autonomia di opinione da un atto lesivo alla dignità della persona o che interferisce nella vita privata. Una denuncia per diffamazione è
sempre una rogna, ma è più inquietante l’atto di un sindaco che, invece di replicare ad un attacco sul suo operato pubblico, decida che la libertà di critica vada oscurata al cospetto di un giudice. Essendosi connotato sin dal primo numero come una libera tribuna, “Nodi” ha dato sempre a tutti la possibilità di ribattere, per questo la reazione del sindaco Cicala è preoccupante, allarmante. “Nodi” non ha fatto mai battaglie ideologiche e di principio contro di lui, non ha mai messo occhi e giudizio nella sua vita privata e in quella dei suoi familiari, ha solo criticato e trovato – spesso - inefficiente, dozzinale, mediocre il suo operato da amministratore pubblico.

LA REDAZIONE
DI NODI



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo