-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Redazione ‘Nodi’: ‘il sindaco di Viggiano ci ha querelati'

8/08/2020

Quando il diritto di critica viene scambiato per calunnia, maldicenza, intromissione nella vita privata. Il sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, per due articoli pubblicati sul mensile “Nodi-Nuovo Sud” , rispettivamente nel settembre del 2018 e nell’ ottobre-novembre del 2019, ha presentato alla Procura del Tribunale di Potenza la richiesta di “sottomissione ad indagini” per l’editorialista Mimmo Mastrangelo (che non ha mai ricoperto la funzione di direttore responsabile, questo è un particolare che è sfuggito al sindaco Cicala) e la querela per l’autore dei due pezzi contestati che si firma con lo pseudonimo Gerardo Gravina. Spiace che sia accaduto questo “incidente” perché è vero che gli articoli, i commenti del periodico che viene pubblicato a Moliterno dalla Valentina Porfidio Editore e diffuso in tutta la Basilicata nel Vallo di Diano e nell’Alto Cosentino hanno spesso un taglio fortemente polemico, ma non travalicano mai quella linea confine che separa l’autonomia di opinione da un atto lesivo alla dignità della persona o che interferisce nella vita privata. Una denuncia per diffamazione è
sempre una rogna, ma è più inquietante l’atto di un sindaco che, invece di replicare ad un attacco sul suo operato pubblico, decida che la libertà di critica vada oscurata al cospetto di un giudice. Essendosi connotato sin dal primo numero come una libera tribuna, “Nodi” ha dato sempre a tutti la possibilità di ribattere, per questo la reazione del sindaco Cicala è preoccupante, allarmante. “Nodi” non ha fatto mai battaglie ideologiche e di principio contro di lui, non ha mai messo occhi e giudizio nella sua vita privata e in quella dei suoi familiari, ha solo criticato e trovato – spesso - inefficiente, dozzinale, mediocre il suo operato da amministratore pubblico.

LA REDAZIONE
DI NODI



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecnici e rappresen...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua

19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben...-->continua

19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo