-->
La voce della Politica
| Redazione ‘Nodi’: ‘il sindaco di Viggiano ci ha querelati' |
|---|
8/08/2020 | Quando il diritto di critica viene scambiato per calunnia, maldicenza, intromissione nella vita privata. Il sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, per due articoli pubblicati sul mensile “Nodi-Nuovo Sud” , rispettivamente nel settembre del 2018 e nell’ ottobre-novembre del 2019, ha presentato alla Procura del Tribunale di Potenza la richiesta di “sottomissione ad indagini” per l’editorialista Mimmo Mastrangelo (che non ha mai ricoperto la funzione di direttore responsabile, questo è un particolare che è sfuggito al sindaco Cicala) e la querela per l’autore dei due pezzi contestati che si firma con lo pseudonimo Gerardo Gravina. Spiace che sia accaduto questo “incidente” perché è vero che gli articoli, i commenti del periodico che viene pubblicato a Moliterno dalla Valentina Porfidio Editore e diffuso in tutta la Basilicata nel Vallo di Diano e nell’Alto Cosentino hanno spesso un taglio fortemente polemico, ma non travalicano mai quella linea confine che separa l’autonomia di opinione da un atto lesivo alla dignità della persona o che interferisce nella vita privata. Una denuncia per diffamazione è
sempre una rogna, ma è più inquietante l’atto di un sindaco che, invece di replicare ad un attacco sul suo operato pubblico, decida che la libertà di critica vada oscurata al cospetto di un giudice. Essendosi connotato sin dal primo numero come una libera tribuna, “Nodi” ha dato sempre a tutti la possibilità di ribattere, per questo la reazione del sindaco Cicala è preoccupante, allarmante. “Nodi” non ha fatto mai battaglie ideologiche e di principio contro di lui, non ha mai messo occhi e giudizio nella sua vita privata e in quella dei suoi familiari, ha solo criticato e trovato – spesso - inefficiente, dozzinale, mediocre il suo operato da amministratore pubblico.
LA REDAZIONE
DI NODI
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|