-->
La voce della Politica
| Diritti delle persone con disabilità, Bolognetti: sciopero prosegue ad oltranza |
|---|
31/07/2020 | Nel ringraziare il dr. Marcello Ponzo per la disponibilità e la costante attenzione che mi sta riservando, devo declinare nuovamente l’invito a sospendere l’iniziativa nonviolenta in corso. Per opportuna conoscenza e per un necessario dato di rigore nei confronti di me stesso e dei miei interlocutori, ritengo opportuno e doveroso diffondere il certificato allegato alla presente nota.
Lo sciopero iniziato il 6 luglio prosegue ad oltranza. Per citare il preambolo allo Statuto del PRNTT, a volte è necessario difendere la vita, il diritto, la legge, i diritti umani mettendo in gioco la nostra stessa vita. Intendo continuare ad alimentare un necessario dialogo attraverso uno degli strumenti della nonviolenza. Nel farlo torno a rivolgere ai nostri interlocutori l’invito ad onorare le istituzioni che rappresentano, onorando la Costituzione e la legge. Spero che sappiano e vogliano ascoltare. Sì, voglio continuare a dar corpo a questa lotta con i miei compagni dell’Associazione Coscioni e con i tanti compagni di strada che stanno incrociando questo cammino, questa marcia.
Per opportuna conoscenza allego alla presente l’elenco aggiornato della lettera-appello (prima firmataria Teresa Sirianni) indirizzata al Ministro Speranza, al Presidente della Giunta regionale di Basilicata Vito Bardi e all’assessore alla sanità della Regione Basilicata Rocco Luigi Leone.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell’Associazione Coscioni e membro del Consiglio generale del Partito Radicale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|