-->
La voce della Politica
| Diritti delle persone con disabilità, Bolognetti: sciopero prosegue ad oltranza |
|---|
31/07/2020 | Nel ringraziare il dr. Marcello Ponzo per la disponibilità e la costante attenzione che mi sta riservando, devo declinare nuovamente l’invito a sospendere l’iniziativa nonviolenta in corso. Per opportuna conoscenza e per un necessario dato di rigore nei confronti di me stesso e dei miei interlocutori, ritengo opportuno e doveroso diffondere il certificato allegato alla presente nota.
Lo sciopero iniziato il 6 luglio prosegue ad oltranza. Per citare il preambolo allo Statuto del PRNTT, a volte è necessario difendere la vita, il diritto, la legge, i diritti umani mettendo in gioco la nostra stessa vita. Intendo continuare ad alimentare un necessario dialogo attraverso uno degli strumenti della nonviolenza. Nel farlo torno a rivolgere ai nostri interlocutori l’invito ad onorare le istituzioni che rappresentano, onorando la Costituzione e la legge. Spero che sappiano e vogliano ascoltare. Sì, voglio continuare a dar corpo a questa lotta con i miei compagni dell’Associazione Coscioni e con i tanti compagni di strada che stanno incrociando questo cammino, questa marcia.
Per opportuna conoscenza allego alla presente l’elenco aggiornato della lettera-appello (prima firmataria Teresa Sirianni) indirizzata al Ministro Speranza, al Presidente della Giunta regionale di Basilicata Vito Bardi e all’assessore alla sanità della Regione Basilicata Rocco Luigi Leone.
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani, Consigliere dell’Associazione Coscioni e membro del Consiglio generale del Partito Radicale.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|