-->
La voce della Politica
| Marrese: 'Provincia pronta a farsi carico del servizio navetta per l'aeroporto' |
|---|
30/07/2020 | “La Provincia di Matera rinnova la sua disponibilità a farsi carico del servizio relativo alle corse di navetta per l’aeroporto di Bari-Palese, ferma restando la base giuridica che le legittimi le funzioni oggetto di delega della Regione Basilicata”. È quanto afferma il presidente Piero Marrese, che spiega come, essendo scaduto il contratto per il trasporto pubblico con il Cotrab, sia ora normativamente necessario che l’autorizzazione venga data dalla Regione alla Provincia, per poter avviare una trattativa che permetta la ripresa del servizio navette e sblocchi questa situazione di empasse. “Senza questa delega regionale – aggiunge il presidente Marrese -, e di fronte ad un contratto ormai scaduto, la Provincia non si trova nelle condizioni di poter intervenire. Auspico quindi che l’assessorato alle Infrastrutture, guidato dall’arch. Merra, predisponga gli atti necessari per mettere in condizione la Provincia di poter intervenire in maniera efficace, al fine di riattivare quanto prima le corse e garantire un servizio fondamentale per i nostri cittadini e numerosi turisti. Nell’ottica di una collaborazione istituzionale, confido di giungere ad una soluzione rapida e positiva di questa vicenda. Si tratta di una corsa contro il tempo, occorre garantire il servizio prima possibile – conclude Marrese -. Alla luce della possibilità di un numeroso afflusso di turisti nel periodo estivo, e dopo le difficoltà che il comparto turistico e ricettivo ha incontrato per via dell’emergenza Covid, è necessario il giusto supporto delle istituzioni per poter provare a ripartire al meglio”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|