-->
La voce della Politica
| UILFPL, Facoltà di Medicina: bene istituzione, si utilizzino risorse aggiuntive |
|---|
27/07/2020 | Il protocollo d'intesa tra la Regione, l'Università degli Studi della Basilicata e il Ministero della Salute, che consentirà l'istituzione della facoltà di Medicina in Basilicata, é sicuramente una buona notizia.
Se non graverà sul bilancio del Sistema sanitario regionale e si porrà quindi nell'alveo di un canale finanziario ad hoc aggiuntivo, rappresenterà una formidabile opportunità per far crescere la qualità dell'offerta sanitaria in Basilicata.
Sarà, inoltre, un’importante occasione di formazione ed innovazione che darà impulso alle eccellenze già presenti nel nostro Servizio Sanitario regionale (Oncologia del San Carlo e Crob, Ematologia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Neurochirurgia, Otorino, Urologia, Ortopedia, Terapia del dolore del San Carlo, Gastroenterologia dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera) e crearne di nuove. Avrà altresì importanti ricadute economiche sul territorio, contribuendo a creare lavoro per tanti nostri giovani che potranno mettere a disposizione le loro intelligenze, invece di affollare l'esercito dell'emigrazione intellettuale giovanile che sta deprimendo drammaticamente la nostra regione.
La facoltà di Medicina potrà così dare centralità nazionale all'Ospedale San Carlo di Potenza, all’IRCCS Crob di Rionero ed al Madonna delle Grazie di Matera, in modo da attrarre mobilità sanitaria attiva da altri territori e contribuire così a mantenere in equilibrio i conti del Servizio Sanitario regionale.
La UIL FPL rivolge pertanto un appello alle istituzioni regionali ed a tutte le forze politiche affinché siano all'altezza di questa importante sfida che il Ministero della Salute ed il ministro Speranza hanno lanciato, e che può essere vinta lavorando insieme alle forze sociali e sindacali.
Il Segretario Regionale
Antonio Guglielmi
Il Segretario provinciale di Matera
Franco Coppola
Il Segretario Regionale aggiunto
Giuseppe Verrastro |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|