-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Filiera corta, Fanelli: approvata graduatoria definitiva

24/07/2020

Approvata la graduatoria definitiva della Sottomisura 16.4 “Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere” a valere sul Psr Basilicata 2014-2020. Finanziate 15 domande di sostegno per un contributo di 2,4 Mln di euro che movimenteranno 3 Mln di euro di investimenti da parte dei 15 partenariati che raccolgono oltre 200 partner operanti in tutti i settori produttivi agricoli della Basilicata e che riforniranno il doppio degli operatori del sistema della catena Ho.Re.Ca. La misura tende a sostenere l’attivazione delle cosiddette “filiere corte”, quelle caratterizzate dal legame diretto tra il produttore ed il consumatore finale, consentendo al primo di recuperare valore aggiunto ed al secondo di avere un rapporto qualità-prezzo più adeguato. Si tratta di un modello di cooperazione organizzata complementare alle filiere produttive che vedono il coinvolgimento di tutti gli attori delle diverse fasi del processo produttivo (produzione, trasformazione, commercializzazione).

Sarà possibile visionare la graduatoria definitiva sul sito del Psr Basilicata all’indirizzo http://europa.basilicata.it/feasr/

“Con questa operazione – ha commentato l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli – si completa il disegno che vede il modello di filiera produttiva, come scelta organizzativa delle imprese del sistema agroalimentare lucano. Dopo aver sostenuto la realizzazione di filiere produttive su scala regionale per i maggiori comparti produttivi, con questa misura si premiano forme di cooperazione imprenditoriale che collegano, in modo più diretto, il produttore al consumatore, limitando il numero delle intermediazioni, favorendo l’adeguata remunerazione del produttore e, al tempo stesso, consegnando al consumatore un prodotto tracciato, che proviene direttamente dal produttore in una relazioni di forte prossimità fisica e commerciale. Si tratta di un sistema che favorisce la commercializzazione diretta soprattutto delle produzioni locali, quelle fortemente caratterizzate dal legame con il territorio, per questo tipicizzate e di alto pregio qualitativo. Inoltre, non va trascurato l’effetto aggregazione che, attraverso misure come questa, si diffonde tra gli operatori dell’agroalimentare lucano, favorendo lo sviluppo di meccanismi fiduciari tra i produttori e fra questi ed il consumatore finale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e coerente con i...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda

Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua

21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo