-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Filiera corta, Fanelli: approvata graduatoria definitiva

24/07/2020

Approvata la graduatoria definitiva della Sottomisura 16.4 “Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere” a valere sul Psr Basilicata 2014-2020. Finanziate 15 domande di sostegno per un contributo di 2,4 Mln di euro che movimenteranno 3 Mln di euro di investimenti da parte dei 15 partenariati che raccolgono oltre 200 partner operanti in tutti i settori produttivi agricoli della Basilicata e che riforniranno il doppio degli operatori del sistema della catena Ho.Re.Ca. La misura tende a sostenere l’attivazione delle cosiddette “filiere corte”, quelle caratterizzate dal legame diretto tra il produttore ed il consumatore finale, consentendo al primo di recuperare valore aggiunto ed al secondo di avere un rapporto qualità-prezzo più adeguato. Si tratta di un modello di cooperazione organizzata complementare alle filiere produttive che vedono il coinvolgimento di tutti gli attori delle diverse fasi del processo produttivo (produzione, trasformazione, commercializzazione).

Sarà possibile visionare la graduatoria definitiva sul sito del Psr Basilicata all’indirizzo http://europa.basilicata.it/feasr/

“Con questa operazione – ha commentato l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli – si completa il disegno che vede il modello di filiera produttiva, come scelta organizzativa delle imprese del sistema agroalimentare lucano. Dopo aver sostenuto la realizzazione di filiere produttive su scala regionale per i maggiori comparti produttivi, con questa misura si premiano forme di cooperazione imprenditoriale che collegano, in modo più diretto, il produttore al consumatore, limitando il numero delle intermediazioni, favorendo l’adeguata remunerazione del produttore e, al tempo stesso, consegnando al consumatore un prodotto tracciato, che proviene direttamente dal produttore in una relazioni di forte prossimità fisica e commerciale. Si tratta di un sistema che favorisce la commercializzazione diretta soprattutto delle produzioni locali, quelle fortemente caratterizzate dal legame con il territorio, per questo tipicizzate e di alto pregio qualitativo. Inoltre, non va trascurato l’effetto aggregazione che, attraverso misure come questa, si diffonde tra gli operatori dell’agroalimentare lucano, favorendo lo sviluppo di meccanismi fiduciari tra i produttori e fra questi ed il consumatore finale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo