-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Filiera corta, Fanelli: approvata graduatoria definitiva

24/07/2020

Approvata la graduatoria definitiva della Sottomisura 16.4 “Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di filiere” a valere sul Psr Basilicata 2014-2020. Finanziate 15 domande di sostegno per un contributo di 2,4 Mln di euro che movimenteranno 3 Mln di euro di investimenti da parte dei 15 partenariati che raccolgono oltre 200 partner operanti in tutti i settori produttivi agricoli della Basilicata e che riforniranno il doppio degli operatori del sistema della catena Ho.Re.Ca. La misura tende a sostenere l’attivazione delle cosiddette “filiere corte”, quelle caratterizzate dal legame diretto tra il produttore ed il consumatore finale, consentendo al primo di recuperare valore aggiunto ed al secondo di avere un rapporto qualità-prezzo più adeguato. Si tratta di un modello di cooperazione organizzata complementare alle filiere produttive che vedono il coinvolgimento di tutti gli attori delle diverse fasi del processo produttivo (produzione, trasformazione, commercializzazione).

Sarà possibile visionare la graduatoria definitiva sul sito del Psr Basilicata all’indirizzo http://europa.basilicata.it/feasr/

“Con questa operazione – ha commentato l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli – si completa il disegno che vede il modello di filiera produttiva, come scelta organizzativa delle imprese del sistema agroalimentare lucano. Dopo aver sostenuto la realizzazione di filiere produttive su scala regionale per i maggiori comparti produttivi, con questa misura si premiano forme di cooperazione imprenditoriale che collegano, in modo più diretto, il produttore al consumatore, limitando il numero delle intermediazioni, favorendo l’adeguata remunerazione del produttore e, al tempo stesso, consegnando al consumatore un prodotto tracciato, che proviene direttamente dal produttore in una relazioni di forte prossimità fisica e commerciale. Si tratta di un sistema che favorisce la commercializzazione diretta soprattutto delle produzioni locali, quelle fortemente caratterizzate dal legame con il territorio, per questo tipicizzate e di alto pregio qualitativo. Inoltre, non va trascurato l’effetto aggregazione che, attraverso misure come questa, si diffonde tra gli operatori dell’agroalimentare lucano, favorendo lo sviluppo di meccanismi fiduciari tra i produttori e fra questi ed il consumatore finale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo