-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL su protocollo sicurezza dipendenti pubblici

24/07/2020

“Il Protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici sui luoghi di lavoro firmato oggi da Cgil, Cisl, Uil e dalle organizzazioni confederali di categoria, è uno strumento atteso anche dai lavoratori lucani e le lavoratrici lucane della Pubblica Amministrazione che dopo la fase del lockdwon sono proiettati nella cosiddetta fase tre”. E’ il commento delle segreterie Uil, Uil Fpl e Uilpa Basilicata ricordando che della delegazione della Uil, guidata dal Segretario generale, Pierpaolo Bombardieri, hanno fatto parte i leader della Uil Fpl e della Uilpa, Michelangelo Librandi e Nicola Turco.

La Uil evidenzia che i contagi sul lavoro da Coronavirus rilevati dall’Inail alla data del 30 giugno in Basilicata sono 63 ( a livello provinciale i casi denunciati sono 36 nel Potentino e 27 nel Materano); le donne (35) sono più numerose degli uomini (28); la classe di età “più esposta” è quella 50-64 anni(55,6%), seguita da 35-49 ani (36,5%), 18-34 anni (6,3%) e infine oltre 64 anni (1,6%). Le professioni dei lavoratori in malattia: tra i tecnici della salute l'81,8% sono infermieri; tutti i casi tra le professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali sono operatori socio sanitari; tutti i casi tra il personale non qualificato nei servizi di istruzione e sanitari sono ausiliari ospedalieri. L’attività economica più esposta al contagio: la gestione Industria e servizi registra il 96,8% delle denunce, gli altri due casi sono della gestione Conto Stato; il 48,3% delle denunce codificate per settore di attività economica (Ateco) riguarda il settore della “Sanità e assistenza sociale” dove gli ospedali, le case di cura e di riposo del settore rappresentano il 68,7% delle denunce. Le professionalità più colpite sono gli infermieri. Seguono le “Attività manifatturiere” (28,3%) e l’”Amministrazione pubblica” (15,0%, in particolare gli organi preposti alla sanità).
“Il Protocollo sottoscritto mette in sicurezza i lavoratori, in vista del loro graduale rientro sui posti di lavoro. Nel testo vengono definite misure di prevenzione e tutela della salute dei lavoratori pubblici, a partire dalla misurazione della temperatura corporea fino alla dotazione di dispositivi di protezione individuale e collettivi, garantendo anche l’adeguata formazione al loro utilizzo. In riferimento alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, poi l’accordo favorisce misure di flessibilità oraria, con specifico riguardo a situazione di particolare necessità o bisogno del personale. Le parti hanno sancito l’impegno a proseguire il confronto sul tema del lavoro agile che - deve diventare, al di là dell’emergenza, un fattore strutturato e regolamentato. Quanto all’Osservatorio Regionale sullo smark working annunciato nei giorni scorsi la Uil è in attesa di conoscerne in dettaglio obiettivi e funzionamento per poter dare il proprio contributo che tenga conto della nostra specifica realtà locale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo