-->
La voce della Politica
| A.P. reti informatiche nelle scuole, pubblicati gli esiti |
|---|
20/07/2020 | Gli esiti dell’ A.P. “Erogazione di finanziamenti agli Istituti Scolastici Statali della Regione Basilicata per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture delle reti LAN/WLAN” finanziato con risorse FSC 2007/2013, pari ad €. 533.158,86, sono stati pubblicati oggetti (con le relative graduatorie) sul portale istituzionale della Regione (www.basilicatanet.it). Sono in totale 71 le istanze presentate.
“La misura – evidenzia l’assessore alle Attività Produttive, Formazione-Istruzione-Lavoro, Francesco Cupparo - è destinata a finanziare interventi volti alla nuova realizzazione (Tipologia A e B) ovvero all’ampliamento o all’adeguamento (Tipologia C e D) delle infrastrutture di rete LAN/WLAN delle istituzioni scolastiche del I e del II ciclo di istruzione. L’intervento punta a dotare gli Istituti Scolastici delle necessarie infrastrutture e punti di accesso alla rete LAN/WLAN, strumento ormai necessario ad una didattica 2.0 ed alle attività di gestione amministrativa degli Istituti”.
“Abbiamo voluto pertanto offrire alle istituzioni scolastiche della nostra regione la possibilità di realizzare, ampliare o adeguare le infrastrutture di rete LAN/WLAN, con l’obiettivo di tendere al 100% della copertura di rete in tutte le Istituzioni scolastiche del territorio regionale. Un obiettivo che è particolarmente rilevante – dice ancora l’assessore – dopo l’esperienza della “didattica a distanza” realizzata a seguito della sospensione delle attività scolastiche dovute alla pandemia e che ci vede ancora fortemente impegnati a rafforzare gli strumenti informatici al servizio della scuola”.
Le proposte progettuali predisposte dalle singole Istituzioni scolastiche contengono tra l’altro: gli obiettivi specifici che si intende perseguire in termini di ricaduta della proposta progettuale sulla riorganizzazione didattico-metodologica, sull’innovazione curriculare e sull’uso di contenuti digitali nonché sulle disabilità; gli elementi di coerenza del singolo progetto proposto con il Piano dell’Offerta Formativa della scuola (POF); la descrizione di come le attrezzature si integrano con quelle esistenti (ove presenti); l’ eventuale impiego di ambienti e dispositivi digitali per l’inclusione o l’integrazione degli allievi con bisogni educativi speciali; la tipologia di connessione alla rete; il quadro economico e cronoprogramma procedurale dell’intervento.
Le istituzioni scolastiche dovranno, inoltre, prevedere nei relativi avvisi per l’affidamento delle forniture di attrezzature e strumenti che il fornitore garantisca la necessaria assistenza tecnica e la formazione del personale relativamente alla gestione degli stessi e concludere l’intervento entro 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento regionale di concessione del finanziamento. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
|