-->
La voce della Politica
A.P. reti informatiche nelle scuole, pubblicati gli esiti |
---|
20/07/2020 | Gli esiti dell’ A.P. “Erogazione di finanziamenti agli Istituti Scolastici Statali della Regione Basilicata per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture delle reti LAN/WLAN” finanziato con risorse FSC 2007/2013, pari ad €. 533.158,86, sono stati pubblicati oggetti (con le relative graduatorie) sul portale istituzionale della Regione (www.basilicatanet.it). Sono in totale 71 le istanze presentate.
“La misura – evidenzia l’assessore alle Attività Produttive, Formazione-Istruzione-Lavoro, Francesco Cupparo - è destinata a finanziare interventi volti alla nuova realizzazione (Tipologia A e B) ovvero all’ampliamento o all’adeguamento (Tipologia C e D) delle infrastrutture di rete LAN/WLAN delle istituzioni scolastiche del I e del II ciclo di istruzione. L’intervento punta a dotare gli Istituti Scolastici delle necessarie infrastrutture e punti di accesso alla rete LAN/WLAN, strumento ormai necessario ad una didattica 2.0 ed alle attività di gestione amministrativa degli Istituti”.
“Abbiamo voluto pertanto offrire alle istituzioni scolastiche della nostra regione la possibilità di realizzare, ampliare o adeguare le infrastrutture di rete LAN/WLAN, con l’obiettivo di tendere al 100% della copertura di rete in tutte le Istituzioni scolastiche del territorio regionale. Un obiettivo che è particolarmente rilevante – dice ancora l’assessore – dopo l’esperienza della “didattica a distanza” realizzata a seguito della sospensione delle attività scolastiche dovute alla pandemia e che ci vede ancora fortemente impegnati a rafforzare gli strumenti informatici al servizio della scuola”.
Le proposte progettuali predisposte dalle singole Istituzioni scolastiche contengono tra l’altro: gli obiettivi specifici che si intende perseguire in termini di ricaduta della proposta progettuale sulla riorganizzazione didattico-metodologica, sull’innovazione curriculare e sull’uso di contenuti digitali nonché sulle disabilità; gli elementi di coerenza del singolo progetto proposto con il Piano dell’Offerta Formativa della scuola (POF); la descrizione di come le attrezzature si integrano con quelle esistenti (ove presenti); l’ eventuale impiego di ambienti e dispositivi digitali per l’inclusione o l’integrazione degli allievi con bisogni educativi speciali; la tipologia di connessione alla rete; il quadro economico e cronoprogramma procedurale dell’intervento.
Le istituzioni scolastiche dovranno, inoltre, prevedere nei relativi avvisi per l’affidamento delle forniture di attrezzature e strumenti che il fornitore garantisca la necessaria assistenza tecnica e la formazione del personale relativamente alla gestione degli stessi e concludere l’intervento entro 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento regionale di concessione del finanziamento. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|