-->
La voce della Politica
| A.P. reti informatiche nelle scuole, pubblicati gli esiti |
|---|
20/07/2020 | Gli esiti dell’ A.P. “Erogazione di finanziamenti agli Istituti Scolastici Statali della Regione Basilicata per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture delle reti LAN/WLAN” finanziato con risorse FSC 2007/2013, pari ad €. 533.158,86, sono stati pubblicati oggetti (con le relative graduatorie) sul portale istituzionale della Regione (www.basilicatanet.it). Sono in totale 71 le istanze presentate.
“La misura – evidenzia l’assessore alle Attività Produttive, Formazione-Istruzione-Lavoro, Francesco Cupparo - è destinata a finanziare interventi volti alla nuova realizzazione (Tipologia A e B) ovvero all’ampliamento o all’adeguamento (Tipologia C e D) delle infrastrutture di rete LAN/WLAN delle istituzioni scolastiche del I e del II ciclo di istruzione. L’intervento punta a dotare gli Istituti Scolastici delle necessarie infrastrutture e punti di accesso alla rete LAN/WLAN, strumento ormai necessario ad una didattica 2.0 ed alle attività di gestione amministrativa degli Istituti”.
“Abbiamo voluto pertanto offrire alle istituzioni scolastiche della nostra regione la possibilità di realizzare, ampliare o adeguare le infrastrutture di rete LAN/WLAN, con l’obiettivo di tendere al 100% della copertura di rete in tutte le Istituzioni scolastiche del territorio regionale. Un obiettivo che è particolarmente rilevante – dice ancora l’assessore – dopo l’esperienza della “didattica a distanza” realizzata a seguito della sospensione delle attività scolastiche dovute alla pandemia e che ci vede ancora fortemente impegnati a rafforzare gli strumenti informatici al servizio della scuola”.
Le proposte progettuali predisposte dalle singole Istituzioni scolastiche contengono tra l’altro: gli obiettivi specifici che si intende perseguire in termini di ricaduta della proposta progettuale sulla riorganizzazione didattico-metodologica, sull’innovazione curriculare e sull’uso di contenuti digitali nonché sulle disabilità; gli elementi di coerenza del singolo progetto proposto con il Piano dell’Offerta Formativa della scuola (POF); la descrizione di come le attrezzature si integrano con quelle esistenti (ove presenti); l’ eventuale impiego di ambienti e dispositivi digitali per l’inclusione o l’integrazione degli allievi con bisogni educativi speciali; la tipologia di connessione alla rete; il quadro economico e cronoprogramma procedurale dell’intervento.
Le istituzioni scolastiche dovranno, inoltre, prevedere nei relativi avvisi per l’affidamento delle forniture di attrezzature e strumenti che il fornitore garantisca la necessaria assistenza tecnica e la formazione del personale relativamente alla gestione degli stessi e concludere l’intervento entro 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento regionale di concessione del finanziamento. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|