-->
La voce della Politica
A.P. reti informatiche nelle scuole, pubblicati gli esiti |
---|
20/07/2020 | Gli esiti dell’ A.P. “Erogazione di finanziamenti agli Istituti Scolastici Statali della Regione Basilicata per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture delle reti LAN/WLAN” finanziato con risorse FSC 2007/2013, pari ad €. 533.158,86, sono stati pubblicati oggetti (con le relative graduatorie) sul portale istituzionale della Regione (www.basilicatanet.it). Sono in totale 71 le istanze presentate.
“La misura – evidenzia l’assessore alle Attività Produttive, Formazione-Istruzione-Lavoro, Francesco Cupparo - è destinata a finanziare interventi volti alla nuova realizzazione (Tipologia A e B) ovvero all’ampliamento o all’adeguamento (Tipologia C e D) delle infrastrutture di rete LAN/WLAN delle istituzioni scolastiche del I e del II ciclo di istruzione. L’intervento punta a dotare gli Istituti Scolastici delle necessarie infrastrutture e punti di accesso alla rete LAN/WLAN, strumento ormai necessario ad una didattica 2.0 ed alle attività di gestione amministrativa degli Istituti”.
“Abbiamo voluto pertanto offrire alle istituzioni scolastiche della nostra regione la possibilità di realizzare, ampliare o adeguare le infrastrutture di rete LAN/WLAN, con l’obiettivo di tendere al 100% della copertura di rete in tutte le Istituzioni scolastiche del territorio regionale. Un obiettivo che è particolarmente rilevante – dice ancora l’assessore – dopo l’esperienza della “didattica a distanza” realizzata a seguito della sospensione delle attività scolastiche dovute alla pandemia e che ci vede ancora fortemente impegnati a rafforzare gli strumenti informatici al servizio della scuola”.
Le proposte progettuali predisposte dalle singole Istituzioni scolastiche contengono tra l’altro: gli obiettivi specifici che si intende perseguire in termini di ricaduta della proposta progettuale sulla riorganizzazione didattico-metodologica, sull’innovazione curriculare e sull’uso di contenuti digitali nonché sulle disabilità; gli elementi di coerenza del singolo progetto proposto con il Piano dell’Offerta Formativa della scuola (POF); la descrizione di come le attrezzature si integrano con quelle esistenti (ove presenti); l’ eventuale impiego di ambienti e dispositivi digitali per l’inclusione o l’integrazione degli allievi con bisogni educativi speciali; la tipologia di connessione alla rete; il quadro economico e cronoprogramma procedurale dell’intervento.
Le istituzioni scolastiche dovranno, inoltre, prevedere nei relativi avvisi per l’affidamento delle forniture di attrezzature e strumenti che il fornitore garantisca la necessaria assistenza tecnica e la formazione del personale relativamente alla gestione degli stessi e concludere l’intervento entro 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento regionale di concessione del finanziamento. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Presentato lo Spot per la campagna sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 in Basilicata
Presentato oggi in anteprima, presso la Sala “Gregorio Inguscio” della sede della Regione Basilicata di Potenza, lo spot di promozione del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 regionale.
Lo spot “Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Un supporto per la salute dei Lucani”, ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Federfarma presente a 'Matera insieme per la salute'
Si svolgerà sabato 18 ottobre il seminario ‘Matera insieme per la salute’ voluto dal coordinamento locale di Cittadinanzattiva Basilicata At Matera con a capo Pasquale Andrisani, sempre molto attento alle dinamiche locali. A patrocinare il seminario, Federdarm...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Libera su trasferimento di Don Cozzi
Con gratitudine e affetto, Libera Basilicata accoglie la notizia del nuovo incarico di don Marcello Cozzi, che si svolgerà in un’altra Diocesi. In questi anni, la sua presenza ha rappresentato una guida preziosa, capace di intrecciare il linguaggio della fede ...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Melfi, operai Pmc in presidio: 'Non ci faremo liquidare in silenzio'' diffuso il volantino dei lavoratori ai cancelli
I lavoratori e gli operai della Pmc Automotive di Melfi a rischio licenziamento sono in presidio nei pressi dei cancelli della fabbrica nella zona industriale di San Nicola di Melfi da lunedì 13 ottobre.
Gli operai e lavoratori presenti al presidio ha...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Sindaci del Melandro chiedono chiarezza e tutele per i lavoratori Smart Paper
Le notizie che giungono a margine dell’incontro svoltosi oggi a Roma tra i sindacati e l’ATI, subentrante a Smart Paper nella gestione dell’appalto Enel Energia, destano forte preoccupazione e appaiono in netto contrasto con gli annunci ottimistici diffusi nel...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Bolognetti: la mia rotta è sempre la stessa
Tra poco compirò 61 anni. Sono nato a Napoli nei pressi dello Stadio Collana e la mamma di mio padre era di Ferrandina (MT). Vivo in Basilicata dal 1991.
Pensavo che negli ultimi 43 anni hanno viaggiato con me le vite e la memoria di uomini e donne straor...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato f...-->continua |
|
|
|