-->
La voce della Politica
Pipponzi: costruire azioni per la tutela del lavoro femminile e del welfare |
---|
14/07/2020 | “Annualmente viene redatto dall’Ispettorato nazionale del Lavoro, e successivamente da quello territoriale, la Relazione annuale sulle convalide delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri.
Attraverso questa Relazione vengono riportati i dati delle dimissioni, disaggregati per provincia, sesso e causale. La motivazione prevalente fornita dalle lavoratrici madri è data dalla ‘impossibilità di conciliare tempi di vita e lavoro.
Pertanto, attraverso la lettura di questo documento, di grande valore istituzionale/politico, emergono le problematiche connesse alla tutela della genitorialità e al contrasto alle discriminazioni di genere, così da costruire future azioni politiche del mercato del lavoro femminile e del welfare.
Il documento in parola è il frutto di un’azione sinergica tra l’attività istituzionale della Consigliera Regionale di Parità e dell’Ispettorato territoriale del Lavoro, volta alla prevenzione ed al contrasto delle discriminazioni di genere sul posto di lavoro; azione implementata grazie anche al “Centro di Ascolto delle vittime di discriminazione di genere”, istituito dai detti Uffici nel maggio del 2017”.
E’ quanto dichiarato dalla Consigliera di Parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi, nel corso della conferenza stampa di presentazione del “Rapporto regionale sulla convalida delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri per l’anno 2019”, che si è svolta questa mattina in Regione.
I principali dati contenuti nel Rapporto sono stati illustrati, oltre che dalla Consigliera di Parità, dall’intervento di Michele Lorusso, direttore regionale dell’Ispettorato territoriale del Lavoro, che ha evidenziato, tra l’altro, il trend lockdown, con l’aumento di provvedimenti di convalida di dimissioni, 80 casi in 6 mesi, da gennaio a giugno 2020, rispetto ai 66 totali nello stesso periodo del 2019. Il numero totale dei casi, nel 2019, è stato di 212 di cui 115 in provincia di Potenza e 97 in quella di Matera.
Dopo Rocchina Rosa, dell’Ispettorato del Lavoro, che si è soffermata sul procedimento tecnico con il quale vengono emessi i provvedimenti di convalida delle dimissioni delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri, è intervenuta Marica Panetta, dirigente generale del Dipartimento Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca che ha evidenziato le difficoltà provocate dall’emergenza Covid per le lavoratrici madri, e più in generale per le famiglie con minori, e illustrato l’attenzione dell’assessore Francesco Cupparo e del Dipartimento, già prima dell’emergenza sanitaria, con una serie di azioni attivate ad iniziare, in particolare, dall’Avviso “Valore Donna 2020 – voucher per la conciliazione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|