-->
La voce della Politica
Policoro: ''gestione tragicomica dell’assise e rendiconto inquietante'' |
---|
13/07/2020 | In una seduta consiliare fiume, durata circa 13 ore spalmate in due diversi pomeriggi, dalle ore 18 fino ad oltre mezzanotte, è stato approvato, con i voti favorevoli della sola maggioranza, il Rendiconto di esercizio finanziario 2019.
Un ordine del giorno di dieci punti a firma del più volte contestato Presidente Ranù, che solo pochi giorni prima aveva convocato un precedente consiglio comunale con un solo punto all’odg. Una gestione tragicomica della massima assise che vede Policoro consumare le riunioni nelle ore notturne a danno e scapito della comunità che vorrebbe invece seguire e sapere cosa accade in città e perché la terza città della Basilicata stia attraversando il periodo più buio della sua giovane vita amministrativa.
Un rendiconto drammatico quello che è stato approvato a Policoro, che fotografa 19 milioni di euro di residui attivi, 9,5 milioni di euro di passivi, oltre 9 milioni di euro di dubbia esigibilità ed un disavanzo di 4,5 milioni di euro. Il saldo di equilibrio complessivo risulta avere segno negativo per €.3.700.756,39. Una situazione terribile che, di fatto, azzera la capacità agli investimenti dell’Ente.
Accese le accuse della minoranza tutta, ma, dure anche le considerazioni dell’organo dei revisori dei conti che, nella relazione di accompagnamento allegata al bilancio, definiscono il fondo rischi contenzioso inadeguato e la gestione delle entrate correnti inidonea. L’organo dei revisori smentisce poi “involontariamente” anche le dichiarazioni del Sindaco Mascia, dando ragione alle minoranze, rispetto al milione di euro di debiti di Marinagri che diventano il doppio al 31 Dicembre 2019 (precisamente 1.962.826,07).
Il tutto questo caos i numerosi servizi in proroga non giovano certamente alla buona salute del bilancio comunale. Basti pensare che il servizio di nettezza urbana, affidato nel lontano Novembre 2018 con una ordinanza con tingibile ed urgente resta a tutt’oggi in essere. Praticamente un affidamento diretto, per milioni di euro, in barba alle norme e al buon governo.
Ad aggravare il già terribile scenario -finora descritto- la circostanza che ben quattro consiglieri comunali di maggioranza risultavano, a pochi minuti dall’inizio dei lavori, non aver nemmeno ritirato ancora la documentazione per conoscere gli argomenti in trattazione, disponibile presso gli uffici da oltre 20 giorni. Chiaro segno di disinteresse verso il ruolo che rivestono in seno alla massima assise cittadina e la comunità tutta.
I numerosi regolamenti e le tariffe, oggetto sempre dello stesso Ordine del Giorno, non sono passati dalle commissioni competenti per materia perché a tutt’oggi inutilizzabili per mancata rappresentanza a causa delle note vicende di tenuta della Giunta Mascia, che ogni sei mesi ormai cambia un qualche assessore per pagare ora l’una ora l’altra cambiale politica. Ingabbiando così le sorti ed i destini dell’intera comunità policorese.
La ciliegina sulla torta arriva con l’ultimo punto all’Odg che ha visto essere respinta la pregiudiziale presentata dal consigliere Maiuri, e sostenuta dall’intera minoranza, in merito alla “modifica al regolamento comunale disciplinante il commercio su aree pubbliche. Il Presidente del consiglio dopo aver ammesso la lesa prerogativa dei consiglieri di minoranza ha ben pensato addirittura di votare favorevolmente al punto in discussione disonorando il ruolo di garanzia e terzietà cui è chiamato ai sensi dello Statuto, del Regolamento comunale e del Testo Unico degli Enti Locali. L’assessore Cacciatore, delegata proponente della deliberazione in questione, incalzata dal consigliere Montano, è risultata “tartagliante” ed in forte imbarazzo, probabilmente perché nemmeno conosceva, nel merito, il punto in discussione da essi stessa proposto al consiglio (tutto registrato dalle telecamere della diretta disponibile sul sito istituzionale dell’Ente).
Durante la seduta consiliare è stato altresì bacchettato il sindaco, il Presidente del consiglio ed alcuni assessori, per la gestione superficiale ed irresponsabile della cosa pubblica.
Al termine dei lavori, fuori dall’aula consiliare, a tarda ora, una nutrita rappresentanza di genitori manifestava per avere audizione con il sindaco al fine di conoscere i destini degli spazi scolastici da destinarsi al nuovo anno scolastico ormai alle porte. Anche su questo delicatissimo argomento il sindaco e la maggioranza hanno dato risposte evasive e seccate dimostrando di non aver intrapreso alcuna concreta iniziativa relativamente alla necessità di individuare sollecitamente una soluzione.
Mascia ha fallito, è sotto gli occhi di tutti, dovrebbe rassegnare le dimissioni e tornare a casa a fare qualcosa che possa riuscirgli meglio, chiosano chiudendo i firmatari consiglieri comunali
Giuseppe Maiuri
Gianni Di Pierri
Enrico Bianco
Giuseppe Montano
Massimiliano Padula
Gianluca Modarelli
Benedetto Gallitelli |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
|