-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: 180 giovani imprenditori agricoli attendono scorrimento graduatoria misura 6.1.

6/07/2020

“Ritengo sia non più accettabile che, con la rimodulazione ulteriore consentita dall'Europa, non si riescano a recuperare risorse per circa 10 milioni di euro del Psr Basilicata per i 180 giovani agricoltori che attendono da 14 mesi lo scorrimento della graduatoria relativa alla misura 6.1. Sono stati utilizzati 6,5 milioni di euro per sostenere le attività extra-agricole (attività commerciali, servizi di accoglienza e servizi al turismo; servizi professionali alle imprese, attività produttive e artigianali, servizi alla persona e sociali) con i fondi per l'agricoltura ma non si riesce, di contro, a finanziare tutti e 180 primi insediamenti.


Il Presidente Bardi e il Governo Regionale prendano l'impegno a incrementare la dotazione per finanziare tutte le graduatorie definitive della sottomisura 6.1 “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori” del PSR 2014-2020 (FEASR), in modo da soddisfare tutte le domande di sostegno a valere sul secondo bando della misura stessa. Non c'è più tempo da perdere. Ho presentato una mozione perché si esca dallo stallo in cui rischia di rimanere il comparto agricolo che dalla regione non ha avuto, ad oggi, alcun sostegno. Si parta dai giovani che erano e devono continuare ad essere la scommessa per il futuro e, al contempo, per la ripresa post crisi, fornendo le opportunità a chi in questa nostra regione vuole continuare a vivere.


L’Assessore Fanelli, inoltre acceleri istruttoria della Misura 5.2 (sostegno danni per le calamità) del Psr Basilicata 2014-2020, anche creando delle speciali task force di funzionari e assistenze tecniche, come si è fatto in passato in caso di necessità per velocizzare e completare istruttorie.


Sono da velocizzare, ancora, anche le istruttorie relative agli agriturismi (Misura 6.4.2) che attendono da tempo e che in questa fase, invece, potrebbero essere uno dei motori di ripartenza per il turismo rurale e sostenibile in Basilicata. Così come non si perda altro tempo per le istruttorie del bando relativo alle recinzioni protettive dai danni causati dagli ungulati.


L'agricoltura non é mai stato il comparto cenerentola di questa regione e deve essere il fulcro della ripartenza. Ad oggi, dei circa 70 milioni di euro messi in campo dalla Giunta Regionale solo 200 mila euro sono stati destinati al comparto agricolo: questa appare essere una vera assurdità. Proprio mentre, contemporaneamente, si annunciano tagli alla ricerca e all'innovazione nel comparto, mettendo anche i progetti del Cluster Bioeconomia a rischio.”


Lo dichiara il consigliere regionale Luca Braia, capogruppo Italia Viva, già Assessore Regionale alle Politiche Agricole.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo