-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaci di Bella e Muro Lucano: ‘Ottime notizie per i cittadini’

4/07/2020

In questi giorni, come del resto in ogni stagione estiva, numerose e pressanti sono le lamentele dei cittadini di Bella e Muro Lucano, a causa delle continue interruzioni di erogazione di acqua potabile da parte di Acquedotto Lucano Spa dovute al grave fenomeno dell’emergenza idrica ed all’evidente disservizio.
Dopo oltre due anni intensi di tavoli tecnici, sollecitazioni agli enti preposti, analisi e monitoraggio delle acque attinte dai pozzi, finalmente possiamo dare buone, anzi, OTTIME NOTIZIE ai nostri concittadini.
Lo annunciano con soddisfazione i Sindaci di Bella Leonardo SABATO e di Muro Lucano Giovanni SETARO.
Dopo l’ultimazione dei lavori avvenuta qualche settimana fa, ieri mattina, l'impianto di sollevamento ubicato nei pressi dei due pozzi in contrada "Le Marze" è stato alimentato dall'energia elettrica e finalmente l'acqua potrà essere distribuita agli abitati di Muro Lucano e Bella che potranno usufruire h. 24 e per 365 giorni all'anno di una regolare distribuzione della risorsa idrica.
Già da lunedì prossimo tecnici ed operatori di acquedotto lucano saranno a lavoro per il riempimento del serbatoio di accumulo e sollevamento ed il lavaggio della condotta di oltre 6 km, operazioni tecniche che dureranno AL MASSIMO una ventina di giorni e propedeutiche alla distribuzione dell’acqua nelle case degli abitanti di Muro Lucano e Bella.
Si tratta di soffrire ancora per pochissimi giorni. ORMAI CI SIAMO!!
Soddisfatti i Sindaci SABATO e SETARO per un risultato importantissimo che porterà all’arricchimento della disponibilità di acqua di oltre 35 lt al secondo e che rappresenterà la svolta dei propri paesi in termini di erogazione di acqua potabile.

IL SINDACO DI BELLA - Leonardo SABATO

IL SINDACO DI MURO LUCANO - Giovanni SETARO





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua

17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua

17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni

Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua

17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl

"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua

17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”

Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua

16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo