-->
La voce della Politica
| Sindaci di Bella e Muro Lucano: ‘Ottime notizie per i cittadini’ |
|---|
4/07/2020 | In questi giorni, come del resto in ogni stagione estiva, numerose e pressanti sono le lamentele dei cittadini di Bella e Muro Lucano, a causa delle continue interruzioni di erogazione di acqua potabile da parte di Acquedotto Lucano Spa dovute al grave fenomeno dell’emergenza idrica ed all’evidente disservizio.
Dopo oltre due anni intensi di tavoli tecnici, sollecitazioni agli enti preposti, analisi e monitoraggio delle acque attinte dai pozzi, finalmente possiamo dare buone, anzi, OTTIME NOTIZIE ai nostri concittadini.
Lo annunciano con soddisfazione i Sindaci di Bella Leonardo SABATO e di Muro Lucano Giovanni SETARO.
Dopo l’ultimazione dei lavori avvenuta qualche settimana fa, ieri mattina, l'impianto di sollevamento ubicato nei pressi dei due pozzi in contrada "Le Marze" è stato alimentato dall'energia elettrica e finalmente l'acqua potrà essere distribuita agli abitati di Muro Lucano e Bella che potranno usufruire h. 24 e per 365 giorni all'anno di una regolare distribuzione della risorsa idrica.
Già da lunedì prossimo tecnici ed operatori di acquedotto lucano saranno a lavoro per il riempimento del serbatoio di accumulo e sollevamento ed il lavaggio della condotta di oltre 6 km, operazioni tecniche che dureranno AL MASSIMO una ventina di giorni e propedeutiche alla distribuzione dell’acqua nelle case degli abitanti di Muro Lucano e Bella.
Si tratta di soffrire ancora per pochissimi giorni. ORMAI CI SIAMO!!
Soddisfatti i Sindaci SABATO e SETARO per un risultato importantissimo che porterà all’arricchimento della disponibilità di acqua di oltre 35 lt al secondo e che rappresenterà la svolta dei propri paesi in termini di erogazione di acqua potabile.
IL SINDACO DI BELLA - Leonardo SABATO
IL SINDACO DI MURO LUCANO - Giovanni SETARO
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|