-->
La voce della Politica
Bardi: con Confindustria Basilicata un rapporto proficuo |
---|
19/06/2020 | La Giunta regionale rafforzerà le azioni di governo per garantire al sistema produttivo lucano ulteriori opportunità di sviluppo a vantaggio di imprese, lavoratori e cittadini. Si infittirà il lavoro sinergico anche con le parti datoriali, per definire azioni mirate, in grado di offrire soluzioni immediate al mondo produttivo lucano.
È quanto emerso dall’incontro che il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha avuto questa mattina con il presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma e con il direttore generale Giuseppe Carriero.
“Ho sempre ritenuto gli imprenditori i veri eroi del nostro tempo che producono occupazione e sviluppo per sé stessi e la comunità. Il mio impegno – ha detto Bardi – sin dal primo giorno del mio incarico, è stato quello di contribuire allo sviluppo dell’impresa, semplificando le procedure amministrative. Sono convinto che con il presidente Somma avremo un rapporto proficuo e cordiale”.
“Ringraziamo il presidente Bardi per il prezioso momento di confronto diretto che ci ha offerto e registriamo con soddisfazione l’impegno concreto da lui assunto a definire soluzioni operative non solo per fronteggiare l’emergenza, ma anche per un più complessivo piano armonico di sviluppo economico e sociale che contempli una efficace politica industriale”, ha dichiarato il presidente Somma.
Queste, in sintesi, le tracce di lavoro contenute in un documento che il presidente Somma ha consegnato al presidente Bardi.
Accelerazione delle procedure degli avvisi pubblici e delle liquidazioni degli stati di avanzamento per gli investimenti delle imprese; completamento della transizione digitale delle imprese; conseguire con la Cassa depositi e Prestiti il rapido pagamento dei crediti alle imprese, secondo quanto previsto dal decreto Rilancio; accelerazione delle procedere e sblocco immediato delle opere pubbliche cantierabili; semplificazione e accelerazione degli iter autorizzativi per le fonti rinnovabili anche attraverso un più complessivo intervento di ammodernamento della tecnostruttura; investimenti in comunicazione e marketing turistico; tempi certi per la bonifica delle aree SIN di Tito e Valbasento; investimenti in chimica verde. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|