-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Quarto (Bp) ''Matera ha il suo centro sperimentale di cinematografia''

18/06/2020

“Matera corona un sogno, con la sottoscrizione della convenzione che permette alla città e alla Basilicata di vantarsi di ospitare, da oggi, una sede distaccata del centro sperimentale di cinematografia”. A sottolinearlo il consigliere regionale di Basilicata positiva, Piergiorgio Quarto, che precisa: “Grazie alla sottoscrizione della convenzione ci saranno a Matera corsi dedicati oltre che alla formazione dell’audiovisivo in diverse attività cinematografiche, anche attività didattiche dedicate alla produzione e alla regia, attraverso l’uso delle più avanzate tecnologie. Si raggiunge oggi un traguardo di grande prestigio, promesso da tempo da certa politica ma mai realizzato. Grazie alla profonda convinzione e alla ostinazione del presidente Bardi, la Basilicata, da decenni, meta di numerosi troupe cinematografiche, oggi può permettersi a pieno titolo di insegnare cinema, non solo di ospitarlo. L’indiscussa importanza dell’evento ha avuto come giusto scenario l’incantevole location dello storico Palazzo Malvini-Malvezzi, in Piazza Duomo. Si ripetono importanti e inequivocabili segnali, le promesse della campagna elettorale ricevono concreta attuazione, la politica del cambiamento diventa reale. Al bando le critiche frutto del disfattismo e di apriorismi concettuali, oggi la Basilicata gode in Italia di grande credibilità e rispetto”. “Noi materani - continua Quarto - dobbiamo essere certi che Matera capitale europea della cultura 2019 rappresenta un importante traguardo, ma non una meta definitiva. Non è ancora giunto il tempo di contemplare il passato, in tutti infatti vi deve essere uno sguardo ampio, aperto a rosee prospettive future. La presenza di una scuola cinematografica costituisce una importante soluzione dal punto di vista lavorativo per tanti giovani lucani e delle regioni limitrofe. Rimane fermo il progetto di uno sviluppo della città legato a canoni e parametri diversificati, in poche parole non si può puntare solo sul turismo e sul suo vasto indotto ricettivo. Allargare le sfere attrattive ad altri contesti rappresenta una soluzione giusta da intraprendere e portare avanti con la dovuta attenzione”. “In conclusione - afferma il consigliere regionale - bisogna guardare già con attenzione alla fase post-coronavirus, senza indugi o tentennamenti, Matera rappresenta ancora uno dei poli di maggior attrazione turistica dell’intera Italia”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo