-->
La voce della Politica
Teana: gruppo di opposizione chiede dimissioni di sindaco e giunta |
---|
1/06/2020 | Come già chiesto nel Consiglio Comunale, tenutosi in seduta straordinaria, del 15 Maggio 2020,
chiediamo le dimissioni del Sindaco e della sua giunta per incapacità amministrativa e per mettere
fine ad un teatrino amministrativo che va avanti da tre anni. Basti pensare che in questi tre anni si
sono dimessi due consiglieri di maggioranza, e non ne hanno altri per eventuali surroghe, alternati
tre vicesindaco, costretti a fare più volte i consigli comunali in seduta straordinaria per mancanza
del numero legale, proprio come accaduto nell’ultimo consiglio che doveva tenersi il 14 maggio.
Il 15 maggio, in seduta straordinaria, alcuni consiglieri di maggioranza dopo aver votato contro al
primo punto, che poi non è passato grazie anche al voto contrario dell’opposizione, hanno lasciato
la seduta, pertanto come evidenziano i fatti parliamo di amministratori che non dialogano
nemmeno fra di loro, e come si può pensare, allora, in questo modo di gestire la cosa pubblica e gli
interessi di una collettività? Forse perché sono più interessati ad esigenze personali come ha detto
lo stesso Sindaco a chiusura di consiglio, parlando di “personalismi”.
L’ Amministrazione di Teana riesce a stupirci sempre!!! Come ad esempio quando nel dover pagare
dei fornitori adduceva che non si poteva procedere perché il loro DURC non era regolare, salvo poi
scoprire che la Regione Basilicata non poteva trasferire i finanziamenti al Comune di Teana, in
quanto era il Comune stesso ad avere irregolarità contributive e pertanto era il proprio DURC ad
essere irregolare, al punto da richiedere la rateizzazione all’Agenzia delle Entrate per sistemarlo.
Su altre situazioni, a nostro avviso, gravi per il momento non possiamo darvi informazioni perché:
uno ci è stato per il momento negato l’accesso agli atti, cosa gravissima nei confronti di un
consigliere comunale, come abbiamo riportato nel protocollo n. 927 del 9 marzo 2020, e due perché
spetterà poi agli organismi competenti valutare.
Basti pensare che solo nel corso di quest’ultimo anno abbiamo assistito a numerose situazioni di
disagio che inesorabilmente sono ricadute sulla collettività.
Come, ad esempio, la raccolta differenziata che è stata interrotta più volte per quasi due mesi da
inizio anno, provocando un notevole disagio tra i cittadini e le attività commerciali. A tal proposito,
abbiamo presentato al Sindaco ed al Responsabile dell’Ufficio Tecnico un’interrogazione scritta con
protocollo n 438 del 6 febbraio 2020, dove si chiedevano i veri motivi della sospensione del servizio
e le misure intraprese nei confronti della società che gestiva il servizio, ma purtroppo a quasi 4 mesi
da questa interrogazione non abbiamo ancora avuto risposte, anche se la normativa prevede un
massimo di 30 giorni per rispondere ad un’interrogazione scritta.
Anche a livello amministrativo, come già detto più volte, hanno dimostrato tutta la loro
inconsistenza non riuscendo nemmeno a garantire alle associazioni territoriali i fondi già assegnati
dalla Regione Basilicata derivanti dal patrimonio beni intangibile riuscendo a dissipare quello che
era stato fatto in passato, come abbiamo ribadito nei dettagli nell’ultimo consiglio comunale che vi
invitiamo ad andare a vedere, registrazione video, sul sito del Comune di Teana e anche qui
consentitemi una precisazione la registrazione è stata pubblicata dopo quasi 15 gg a seguito di due
pec inviate dal capogruppo di opposizione Lo Vaglio Vincenzo al Sindaco ed alla Segretaria
Comunale. E presto vi aggiorneremo anche su altri fondi.
Per raccontarvene un’altra, gli stessi dipendenti comunali hanno dovuto svolgere le loro funzioni tra
innumerevoli disservizi, tra cui: impianto di riscaldamento non funzionante per quasi 1 anno e linee
telefoniche interrotte, facendoli lavorare in condizioni esasperate.
L’apice poi è stato raggiunto nelle conclusioni dell’ultimo Consiglio Comunale quando il Sindaco ha
invitato alcuni dei suoi consiglieri di maggioranza (coloro che hanno votato contro) ad essere
responsabili in un periodo così particolare, quando proprio lui che in piena pandemia a differenza
di tutti gli altri primi cittadini che hanno difeso le proprie comunità vivendo in prima persona e
diventando un punto di riferimento credibile per i propri cittadini, ha deciso di restare a mille km
dalla sua comunità preferendo gestire da tre mesi la situazione di emergenza attraverso i social e
ordinanze digitali. (Si allega delibera di consiglio comunale n 10 del 15.5.2020 dove vengono
acquisite dichiarazioni del Sindaco).
Alla luce di quanto esposto e di altre situazioni di cui presto vi informeremo. è chiaro che l’unico
atto di vera responsabilità da parte di questa Amministrazione è dimettersi, come abbiamo già
chiesto in consiglio comunale.
A firma dei Consiglieri Comunali del Gruppo di Opposizione “Lottare per cambiare il futuro di
Teana”:
Vincenzo Lo Vaglio
Roberta De Salvo
Rosario D’Orzi |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|