-->
La voce della Politica
| Presidente della Provincia MT Piero Marrese sulla Giornata dei Lucani nel Mondo |
|---|
22/05/2020 | Il 22 maggio celebriamo, come ogni anno, la “Giornata dei Lucani nel Mondo”. Quest'anno la ricorrenza è l'occasione per qualche riflessione non solo sulla presenza e sulla operosità dei nostri corregionali in tutto il mondo, ma anche sulla situazione eccezionale creatasi in questi mesi a causa della sconvolgente pandemia da Covid 19.
Il mio pensiero oggi va a tutti i lucani che vivono e lavorano nel mondo, e che sono tanti: ed in particolare a tutti quei ragazzi e studenti, ricercatori e lavoratori impegnati quotidianamente al di fuori dei confini regionali e che in questi mesi hanno combattuto in solitudine la loro battaglia contro la terribile pandemia lontano dalle proprie case e con grande coraggio.
Penso a tutti i nostri corregionali che hanno raggiunto la notorietà all'estero grazie al loro talenti, a coloro, e che rappresentano la maggioranza, che svolgono silenziosamente e con dedizione il proprio lavoro, senza però mai dimenticare le proprie origini, che anzi rivendicano con orgoglio e sono spesso l'occasione per realizzare idee e progetti.
Una parte di questi nostri corregionali, a causa dell'emergenza sanitaria ed economica, è stata costretta recentemente a rientrare in Italia, perdendo il lavoro soprattutto in alcuni settori socio economici. A costoro dovremo dedicare la nostra attenzione, offrendo loro il necessario sostegno. Ecco, quindi, la riflessione che vorrei offrire a tutti i lucani del mondo: così come voi fate sempre riferimento alle radici storico-culturali nella elaborazione di progetti per il futuro, anche noi, Governo e Istituzioni locali abbiamo il dovere di venire incontro a chi è costretto a ritornare nel territorio nazionale e regionale originario, affinché si creino opportunità concrete nei nostri territori e si faccia in modo che queste persone non si sentano sole anche nella propria terra.
Celebriamo quindi la Giornata dei Lucani nel Mondo, non limitandoci agli aspetti più rituali e generici della ricorrenza, ma pensando ad un futuro migliore e di speranza per tutti i lucani.
Il presidente della Provincia di Matera
Piero Marrese |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|