-->
La voce della Politica
| Presidente della Provincia MT Piero Marrese sulla Giornata dei Lucani nel Mondo |
|---|
22/05/2020 | Il 22 maggio celebriamo, come ogni anno, la “Giornata dei Lucani nel Mondo”. Quest'anno la ricorrenza è l'occasione per qualche riflessione non solo sulla presenza e sulla operosità dei nostri corregionali in tutto il mondo, ma anche sulla situazione eccezionale creatasi in questi mesi a causa della sconvolgente pandemia da Covid 19.
Il mio pensiero oggi va a tutti i lucani che vivono e lavorano nel mondo, e che sono tanti: ed in particolare a tutti quei ragazzi e studenti, ricercatori e lavoratori impegnati quotidianamente al di fuori dei confini regionali e che in questi mesi hanno combattuto in solitudine la loro battaglia contro la terribile pandemia lontano dalle proprie case e con grande coraggio.
Penso a tutti i nostri corregionali che hanno raggiunto la notorietà all'estero grazie al loro talenti, a coloro, e che rappresentano la maggioranza, che svolgono silenziosamente e con dedizione il proprio lavoro, senza però mai dimenticare le proprie origini, che anzi rivendicano con orgoglio e sono spesso l'occasione per realizzare idee e progetti.
Una parte di questi nostri corregionali, a causa dell'emergenza sanitaria ed economica, è stata costretta recentemente a rientrare in Italia, perdendo il lavoro soprattutto in alcuni settori socio economici. A costoro dovremo dedicare la nostra attenzione, offrendo loro il necessario sostegno. Ecco, quindi, la riflessione che vorrei offrire a tutti i lucani del mondo: così come voi fate sempre riferimento alle radici storico-culturali nella elaborazione di progetti per il futuro, anche noi, Governo e Istituzioni locali abbiamo il dovere di venire incontro a chi è costretto a ritornare nel territorio nazionale e regionale originario, affinché si creino opportunità concrete nei nostri territori e si faccia in modo che queste persone non si sentano sole anche nella propria terra.
Celebriamo quindi la Giornata dei Lucani nel Mondo, non limitandoci agli aspetti più rituali e generici della ricorrenza, ma pensando ad un futuro migliore e di speranza per tutti i lucani.
Il presidente della Provincia di Matera
Piero Marrese |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese
Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''
“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''
“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua |
|
|
|
|