-->
La voce della Politica
| Sicurezza su mezzi di trasporto pubblico, positivo incontro con Regione Puglia |
|---|
12/05/2020 | La priorità delle organizzazione sindacali è garantire, in questo momento, la sicurezza dei lavoratori nel luogo di lavoro e sui mezzi di trasporto pubblico utilizzati dalle maestranze per raggiungere gli stabilimenti industriali e per far ritorno nelle sedi di residenza.
Per questo motivo nelle scorse settimane abbiamo incontrato, in conference call, la Regione Basilicata al fine di evidenziare il problema e trovare una soluzione prima del ritorno in fabbrica dei lavoratori.
All’assessore regionale ai trasporti Donatella Merra non solo abbiamo rappresentato tale necessità, ma avevamo anche prospettato una soluzione ma purtroppo ad oggi non vediamo nessuna soluzione fattiva che permetta di garantire il trasporto pubblico per i lavoratori dell’area industriale di San Nicola di Melfi. Per questo confidiamo in una celere convocazione del Prefetto di Potenza, per dirimere in tempi brevissimi tale vicenda.
Intanto le organizzazioni sindacali Fim-Cisl,Uilm, Fismic-Confsal, Uglm e Aqcf hanno chiesto e ottenuto per oggi un incontro, sempre in videoconferenza, sullo stesso tema con l’assessore ai trasporti della Regione Puglia Giovanni Giannini e con il presidente della Provincia di Foggia Nicola Gatta ai quali rivolgiamo il nostro ringraziamento per la solerzia con la quale hanno soddisfatto la nostra richiesta.
Al termine dello stesso le organizzazioni sindacali hanno espresso la propria soddisfazione in quanto dal monitoraggio effettuato dalla Regione Puglia si evince che delle otto tratte che collegano l’area industriale di San Nicola di Melfi la stragrande maggioranza dei mezzi di trasporto pubblici rispetta, come numero di passeggeri, già le prescrizioni sul distanziamento sociale previste.
Solo in due tratte, la Cerignola-Canosa-San Nicola di Melfi e la Ortanova-Carapelle-San Nicola di Melfi, queste non sempre sarebbero garantite. In questi due casi la Regione Puglia, tramite il gestore Cotrab, si è impegnato a far scattare corse supplementari nel momento in cui il numero dei passeggeri superasse quelli previsti dalle prescrizioni governative per il Covid-19.
La Regione Puglia, infine, si è impegnata a monitorare nei giorni successivi alla riapertura delle fabbriche l’afflusso delle maestranze a bordo dei mezzi di trasporto pubblici di tutte le tratte interessate e ad intervenire, prontamente, nel caso non vi fossero più le garanzie di sicurezza a bordo degli stessi con corse supplementari.
FIM UILM FISMIC UGL AQCF
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|